auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

L'Audi A7 è una coupé a 5 porte prodotta dal 2010 dalla casa automobilistica tedesca Audi.

Audi A7 Sportback
Descrizione generale
Costruttore  Audi
Tipo principaleCoupé a 5 porte
Produzionedal 2010
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezzada 4969 a 4980 mm
Larghezza1911 mm
Altezzada 1408 a 1420 mm
Passo2914 mm
Massada 1735 a 2020 kg
Altro
AssemblaggioNeckarsulm
StileStefan Sielaff
Auto similiAston Martin Rapide
BMW Serie 6 Gran Coupé
Mercedes-Benz CLS
Porsche Panamera
Maserati Ghibli (2013)

Conosciuta anche come A7 Sportback, ha debuttato il 26 luglio 2010 a Monaco di Baviera. Il modello ha permesso alla casa automobilistica tedesca di concorrere nella fascia di mercato delle coupé a 4 porte d'alta gamma, dove era già presente la Mercedes-Benz CLS oltre all'Aston Martin Rapide e alla Porsche Panamera. Il motore è anteriore-longitudinale.


Caratteristiche


La vettura è dotata dell'innovativo cambio automatico a doppia frizione (S-Tronic), che permette cambi di marcia senza interruzioni di potenza, più un sistema di trazione integrale Audi Quattro che permette alla vettura una presa migliore su qualsiasi superficie. I propulsori sono forniti di Sistema start e stop.

La vettura può essere dotata come optional del HUD (Head Up Display) che proietta sul parabrezza le informazioni principali della vettura come velocità o istruzioni di navigazione. Inoltre, su di essa è stato introdotto un sistema denominato "Night Vision Assistant": sfruttando una telecamera ad infrarossi è in grado di rilevare di notte persone in lontananza e di avvertire il conducente nel caso l'auto si trovi in rotta di collisione.


Motorizzazioni


La A7 è disponibile con i seguenti motori:


Evoluzione


Audi S7 Sportback
Audi S7 Sportback

S7


Nel 2012 è stata presentata la versione "S" con motore V8 in grado di erogare 420 CV e che permette alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.[1]


RS7


Audi RS7 Sportback
Audi RS7 Sportback

Nel gennaio del 2013, presso il salone automobilistico di Detroit, è stata presentata la versione top di gamma RS che eredita il motore 8 cilindri a V di 4.0 litri già adottato sull'Audi RS6 Avant, in grado di erogare 560 cavalli e una coppia di 700 Nm, disponibile da 1750 a 5500 giri. Questa configurazione meccanica permette alla vettura di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi con una velocità massima autolimitata di 300 km/h. Tale propulsore è gestito da un cambio automatico-sequenziale a otto marce. Sono stati inseriti anche i sistemi COD (cylinder on demand), il quale ha il compito di disattivare 4 degli 8 cilindri in caso di andatura costante, e Start&Stop, per permettere lo spegnimento e il riavvio automatico della vettura in caso di spegnimento. La trazione è integrale modello Quattro, abbinata ad un differenziale posteriore sportivo. I freni sono a disco con configurazione a margherita con un diametro di 390 mm. Le sospensioni sportive sono regolabili tramite il sistema di regolazione Dynamic Ride Control.[2][3]

Nel 2014 è stata presentata la versione Sportback 3.0 TDI Competition. Costruita per commemorare i 25 anni dall'introduzione dei propulsori TDI, era dotata di un propulsore V6 3.0 dalla potenza di 326 CV con 650 Nm di coppia abbinato ad un cambio Tiptronic a otto marce e alla trazione integrale quattro. L'assetto era ribassato di 20 mm ed erano montati cerchi da 20" gommati con pneumatici in misura 265/35. La carrozzeria era stata dotata di una linea più sportiva e l'impianto di illuminazione era composto da luci con tecnologia LED. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avveniva in 5,1 secondi.[4]


Restyling 2014


Audi A7 Sportback restyling 2014
Audi A7 Sportback restyling 2014

Nel mese di maggio 2014, sono state presentate gli aggiornamenti della Audi A7 e S7. Si distingue per il frontale con dei nuovi fari più stretti, allungati e sottili, una griglia più ampia e smussata ai lati che assume una forma più esagonale e paraurti rivisti nel disegno con maggiori cromature. Nel posteriore la grafica di illuminazione dei fanali è stata modificata e il paraurti posteriore con un disegno inedito e più sportivo. I terminali di scarico sono ora rettangolari anziché rotondi e le luci posteriori sono dotate di serie con il lampeggio dinamico. Di serie sono disponibili dei proiettori a LED (optional i fari con tecnologia a matrice di LED). Oltre a nuovi colori esterni e nuovi cerchi da inedito disegno, sono nuovi anche i materiali interni, diversi elementi cromati aggiuntivi nella carrozzeria e negli interni e una nuova leva del cambio automatico.

I motori sono stati tutti inediti per avere più potenza e bassi consumi. Per la prima volta vi è un motore a quattro cilindri per la A7, che sostituisce il precedente motore 2.8 FSI. Per i modelli con trazione anteriore che avevano un cambio automatico chiamato Multitronic, ora è disponibile un nuovo automatico doppia frizione S tronic a 7 rapporti. Con alcuni motori è utilizzato uno speciale sistema frenante realizzato con leghe leggere.[5][6]


Seconda Generazione


Audi A7 C8
Audi A7 C8

Il 20 ottobre 2017 è stato presentato la nuova generazione della A7, messa in commercio nel 2018, con dimensioni invariate e uno stile più aggressivo all'esterno e il tipico clima Audi all'interno, con virtual cockpit dietro il volante e i due computer di bordo già visti su A8 2018, però, con un'impostazione orientata verso il guidatore. La calandra è single frame, molto più schiacciata rispetto alla A8, contornata da gruppi ottici con opzione laser. La fiancata è impreziosita da nervature e il posteriore è la parte più rivoluzionaria rispetto al passato, infatti i gruppi ottici posteriori si congiungono grazie ad una linea di led. Il gruppo ottico posteriore è costituito da 13 "denti", i quali aumentano la tridimensionalità del gruppo ottico; i due fanali di coda sono collegati da una linea di led, restituendo un effetto molto scenografico.


Note


  1. Audi S7 Sportback: prezzo in Italia da 89.650 Euro, su Autoblog.it. URL consultato il 24 aprile 2016.
  2. paolo Ianiro, Audi RS7 Sportback, ufficiale!, in SupercarTeam.it, 18 gennaio 2013. URL consultato il 21 gennaio 2013.
  3. Audi pensa in grande: RS7 Sportback, 560 cv, oltre 300 km/h, 0-100 in 3,9", su ilmessaggero.it. URL consultato il 24 aprile 2016.
  4. Audi A7 Sportback 3.0 TDI competition, su motorbox.com. URL consultato il 15 luglio 2014.
  5. Novità, Audi A7 Sportback - Il restyling in Italia a partire da 60.910 euro - Quattroruote, su Quattroruote.it. URL consultato il 24 aprile 2016.
  6. Audi A7 Sportback e RS7 restyling: nuovo motore e design aggiornato [FOTO], su AllaGuida. URL consultato il 24 aprile 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Audi A7

Der Audi A7 Sportback ist ein von der Audi AG produzierter fünftüriger Pkw mit Fließheck. Er basiert auf der gleichen Plattform wie der Audi A6 und gilt als Konkurrent anderer hochpreisiger PKW mit Fließheck; z. B. des Mercedes-Benz CLS und des BMW 6er Gran Coupé.

[en] Audi A7

The Audi A7 is an executive luxury coupe car produced by Audi since 2010. A five-door liftback (also available as a three-box, four-door saloon in China since 2021), it features a sloping roofline with a steeply raked rear window and integrated boot lid (forming the so-called "Sportback"), and four frameless doors.

[es] Audi A7

El Audi A7 Sportback es un automóvil Liftback de cinco puertas producido por Audi AG. Se basa en la misma plataforma que el Audi A6 y actualmente compite de manera concurrente con otros automóviles Liftback de alta gama como lo son el Mercedes-Benz CLS y el BMW Serie 6 Gran Cupé.

[fr] Audi A7

L'Audi A7, également appelée A7 Sportback, est un modèle produit par le constructeur automobile allemand Audi fin 2010. Une seconde génération est présentée fin 2017 et sorti en 2018.
- [it] Audi A7

[ru] Audi A7

Audi A7 Sportback (код кузова — 4G) — пятидверный фастбэк класса Гран Туризмо, выпускаемый AUDI AG, на платформе А6, позиционируется в сегменте ниже Audi A8. Его основные конкуренты — Mercedes-Benz CLS и BMW 6 Gran Coupe. Федеральное автотранспортное ведомство ФРГ позиционирует A7 в верхнем сегменте среднего класса[1]. Спортивными версиями являются S7 и RS7.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии