auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La 25/55 PS era un'autovettura prodotta dal 1909 al 1914 dalla Casa automobilistica tedesca Horch.

Horch 25/55 PS
Descrizione generale
Costruttore  Horch
Tipo principale phaeton
Altre versioni limousine
Produzione dal 1909 al 1914
Sostituisce la Horch 31-60 PS
Sostituita da Horch 25-60 PS
Esemplari prodotti 105[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza da 4500 a 4750 mm
Larghezza da 1650 a 1800 mm
Altezza da 1600 a 2200 mm
Passo da 3230 a 3525 mm
Massa da 1350 a 1900 (solo autotelaio) kg
Altro
Assemblaggio Zwickau (D)
Progetto August Horch
Auto simili Benz 60PS e 25/65 PS
Opel 24/50 PS e 25/55 PS

Storia e profilo


Si trattava di un modello che raccolse l'eredità della 31/60 PS, cioè l'ultimo modello di lusso risalente ancora all'epoca in cui August Horch lavorava ancora presso l'azienda da lui fondata. Pertanto, la 25/55 PS fu il primo modello di fascia alta dopo la dipartita del fondatore. Rispetto alla 31/60 PS, la 25/55 PS montava un motore biblocco a 4 cilindri da 6437 cm³ con distribuzione di tipo IOE, alimentazione a carburatore e potenza massima di 55 CV a 1400 giri/min. Con ben cinque varianti di passo (tra 3.23 e 3.52 m) e due possibili tipi di carrozzerie (phaeton e limousine), la 25/55 PS poteva raggiungere anche differenze consistenti di massa a vuoto tra un esemplare e l'altro, pertanto la sua velocità massima era oscillante tra i 75 ed 100 km/h. Il cambio era a 4 marce e si assistette anche ad un ritorno alla frizione a cono in cuoio. Tale ritorno fu voluto dai vertici Horch una volta che August Horch fu licenziato. Quest'ultimo fu infatti accusato di sperperare eccessivamente il capitale dell'azienda per sperimentare via via sempre nuove soluzioni tecniche, esperimenti che spesso avevano poco successo. Pertanto si scelse di tornare a soluzioni già collaudate e meno dispendiose come appunto la frizione a cono, ma anche il motore a 4 cilindri. La 25/55 PS fu prodotta fino al 1914 in 105 esemplari.


Bibliografia



Voci correlate


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии