auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

LAlfa Romeo 500 è stato un autocarro prodotto dall'Alfa Romeo dal 1937 al 1945.

Alfa Romeo 500
Descrizione generale
Costruttore  Alfa Romeo
Tipo Autocarro
Produzione dal 1937 al 1945
Sostituisce Alfa Romeo 350
Altre caratteristiche
Dimensioni e pesi
Lunghezza 7,02 m
Larghezza 2,20 m
Altezza 2,25 m
Massa a vuoto 3 t
Altro
Note Le dimensioni si riferiscono alla versione militare, mentre il peso a quella per uso civile.

Storia


Il modello, che era collocato a metà della gamma di autocarri offerta dall'Alfa Romeo, era caratterizzato dall'avere una linea piuttosto aerodinamica, che fu migliorata negli anni in cui fu in produzione. L'Alfa Romeo 500 venne anche utilizzato dal Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale sotto la sigla di “500 DR”. È stato impiegato nella campagna di Russia e, in versione blindata, nella campagna dei Balcani. Il telaio del modello fu anche la base per la costruzione di autobus militari.

Dal 1937 al 1940 l'Alfa Romeo 500 venne utilizzato anche dai Vigili del Fuoco come autopompa o autocarro.


Descrizione


Autotreno comando su Alfa Romeo 500RE
"Autotreno comando" su Alfa Romeo 500RE

L'Alfa Romeo 500 era disponibile sia con motore diesel, a benzina ed a gas. Il propulsore Diesel erogava 75 CV di potenza. Il modello fu l'ultimo autocarro convenzionale prodotto dall'Alfa Romeo, dato che a partire dei primi anni quaranta la casa del biscione si concentrò sui modelli con cabina avanzata.

Il motore diesel F6M 313 a 6 cilindri con alesaggio di 100mm e corsa 130, per 6100 cm³; erogava 75 hp a 2000 giri/min ed era raffreddato ad acqua. Il consumo dichiarato di gasolio era di 21–26 kg per 10 0 km e quello di olio, compresi i cambi periodici, era di 800 g ogni 100 km.


Versioni



500RE


Versione Autofficina della Regia Aeronautica
Versione Autofficina della Regia Aeronautica

Versione per il Regio Esercito (come indica l'acronimo RE), raggiungeva una velocità massima di 45 km/h, era in grado di superare una pendenza massima di 27% ed aveva un'autonomia di 400 km a serbatoio pieno (circa 100 L). Venne testato nel 1939 sulle Alpi piemontesi, per poi essere adottato e prodotto tra il 1940 ed il 1943. Fu impiegato specialmente in Africa Settentrionale, in Russia ed in Francia, sia dal Regio Esercito che dalla Regia Aeronautica

Nel 1939 fu impiegato per la realizzazione dell'"Autotreno Comando", costituito da 12 Alfa Romeo 500RE e 3 rimorchi, carrozzati come ufficio mobile, posto radio, posto telefonico, generatore elettrico ed utilizzato dal Corpo di spedizione italiano in Russia.

Durante la guerra furono sviluppate una versione trasporto carburanti, in configurazione autotreno prodotto dalla Viberti, quella, rimasta a livello di prototipo, di un semicingolato, chiamata "Brevetto Locera" e quella autofficina per la Regia Aeronautica. Dopo l'armistizio fu requisito dai tedeschi ed impiegato dalla Wehrmacht come Lastkraftwagen 6,5 t Alfa-Romeo (i) Typ 800 R.E..


500DR


Versione autobus prodotta dal 1937 al 1940 ed impiegata dal Regio Esercito.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Seconda guerra mondiale
Portale Trasporti

На других языках


[en] Alfa Romeo 500

The Alfa Romeo 500 is a 3 tonne class truck, produced by Alfa Romeo from 1937 to 1945. The range included a diesel-powered (Deutz type F6M 313) 75 hp (56 kW) version 500RE, petrol version 500B and gas version 500BR.

[fr] Alfa Romeo 500

L'Alfa Romeo 500 était un camion de catégorie moyenne polyvalent fabriqué par le constructeur italien Alfa Romeo V.I. de 1937 à 1944.
- [it] Alfa Romeo 500

[ru] Alfa Romeo 500

Alfa Romeo 500 — 3-тонный классический грузовик, который выпускался автомобильной компанией Alfa Romeo с 1937 по 1945 годы. Линейка данной модели включала дизельную версию 75 л.с. (56 кВт) — 500RE, бензиновую версию — 500B, и работающую на газу — 500BR.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии