auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Aston Martin Virage è un'autovettura di tipo gran turismo con carrozzeria coupé o cabriolet prodotta dalla casa automobilistica inglese Aston Martin tra il 2011 e il 2012.

Aston Martin Virage
Descrizione generale
Costruttore  Aston Martin
Tipo principale Coupé
Altre versioni Volante
Produzione dal 2011 al 2012
Sostituisce la Aston Martin Virage
Sostituita da Aston Martin DB11
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4720 mm
Larghezza 1905 mm
Altezza 1280 mm
Passo 2740 mm
Massa 1785 kg
Altro
Assemblaggio Gaydon
Stessa famiglia Aston Martin DB9, Aston Martin DBS V12
Auto simili Maserati Grancabrio, Porsche 911 Carrera S, Jaguar XK, BMW Serie 6
Note Immagini riferite alla Aston Martin Virage Volante

Profilo



Contesto


Tale vettura fu realizzata da Aston Martin per ampliare la gamma allora composta dalla DBS, dalla DB9 e dalla Rapide. Il fatto che fosse sostanzialmente un restyling della DB9 ha fatto sì che il mercato la accogliesse freddamente, creando confusione nei clienti. Nel 2012, infatti, arrivò un restyling della DB9 che rese il modello uguale alla Virage. Per questo motivo quest'ultima, dopo solo un anno di produzione uscì di scena.


Stile


Linea laterale di una Aston Martin Virage Coupé del 2012
Linea laterale di una Aston Martin Virage Coupé del 2012

La Virage è una coupé due porte con abitacolo in configurazione 2+2, quindi dotato di posti per il conducente e il passeggero anteriore con l'aggiunta di due sedili posteriori di dimensioni contenute. Di questa vettura è disponibile anche la variante cabriolet denominata Virage Volante con tetto in tela ripiegabile.

La carrozzeria è realizzata in alluminio, esteriormente la linea caratterizzata da un cofano lungo, da un parabrezza inclinato, da una coda affusolata e una linea generale andamento filante ed elegante.[1]


Caratteristiche tecniche


Il telaio della vettura è realizzato in alluminio, il propulsore è collocato sul telaio in posizione anteriore longitudinale, mentre il cambio e la trazione sono posizionati al retrotreno, con schema Transaxle.

Il cambio è di tipo elettroattuato a sei rapporti.

La Virage monta un motore a ciclo Otto aspirato, con frazionamento 12 cilindri a V di 5935 cm³ di cilindrata, la distribuzione è a doppio albero a camme per testata, sviluppa una potenza massima di 365 kW (497 CV) a 6000 giri al minuto e una coppia motrice massima di 570 Nm a 5000 giri/min.

La Virage raggiunge i 295 km/h di velocità massima e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.[2]


Versioni speciali



Aston Martin Virage Shooting Brake Zagato


Nel 2014 la Zagato realizzò una versione Shooting Brake della Virage. Presentata in occasione del Chantilly Arts & Elegance Concours d'Elegance, è stata costruita in unico esemplare per un compratore europeo.[3]


Note


  1. Aston Martin Virage Coupé e Volante, su Motorionline.com, 23 febbraio 2011. URL consultato il 18 novembre 2016.
  2. Con la Virage si amplia la gamma dell'Aston Martin. URL consultato il 18 novembre 2016.
  3. Aston Martin Virage Shooting Brake Zagato, su autoblog.it. URL consultato il 9 settembre 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Aston Martin Virage (2011)

Der Aston Martin Virage ist ein Sportwagen des britischen Automobilherstellers Aston Martin, von dem zwischen Februar 2011 und August 2012 rund 1000 Fahrzeuge produziert wurden. Er übernahm den Namen des früheren Aston Martin Virage, der 1989–1996 produziert wurde.

[fr] Aston Martin Virage (V12)

L'Aston Martin Virage est une automobile de Grand Tourisme conçue et produite de 2011 à 2012 par la firme britannique Aston Martin. Dévoilée en 2011 au Salon international de l'automobile de Genève, elle reprend le nom d'une automobile de la marque produite de 1988 à 1996, l'Aston Martin Virage V8, cette dernière possédant toutefois un moteur V8, contrairement au présent modèle qui dispose d'un moteur V12.
- [it] Aston Martin Virage (2011)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии