auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Bertone Suagnà[1][2][3] (scritto anche Suagna) è una concept car realizzata dalla carrozzeria italiana Bertone per la casa automobilistica FIAT nel 2006. Fu esposto per la prima volta al pubblico al Salone di Ginevra 2006[4][5] e poi al Concorso d'eleganza Villa d'Este 2006. La vettura era uno studio che doveva prefigurare la nuova generazione della Fiat Punto CC.

Bertone Suagnà
Descrizione generale
Costruttore  Bertone
Tipo principale concept car
Produzione nel 2006
Esemplari prodotti 1
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4173 mm
Larghezza 1773 mm
Altezza 1380 mm
Altro
Stile Bertone
Stessa famiglia Fioravanti Skill

Descrizione


Nell'autunno del 2005, la Fiat lanciò la terza generazione della Punto chiamato Grande Punto. Questo modello, tra i più prodotti al mondo, è in concorrenza con la Peugeot 206 CC nel settore molto specifico delle coupé cabriolet lasciate libere dalla casa italiana.

Già ai tempi della Punto di prima generazione, prodotta dal 1994 al 1999, la Bertone in collaborazione con la Fiat aveva prodotto e realizzato la versione senza tetto dell'utilitaria chiamata Punto Cabriolet. Con la seconda generazione della Punto, questa variante di carrozzeria era stata abbandonata. Per questo motivo, per contrastare il successo della contemporanea Peugeot 206 CC in questa settore di mercato, Fiat volle testare questa soluzione per la Punto e commissionò due concept car su base Grande Punto, uno alla Fioravanti e all'altra alla Bertone. La Suagna venne presentata al Salone di Ginevra 2006 e fu realizzata su base Fiat Grande Punto. Il nome "Suagna" è una parola che deriva dal dialetto piemontese che significa curato, meticoloso.

La vettura era completamente trasformata e si discostava molto dalla Punto di serie. Esteticamente si caratterizzava per le luci sia anteriori che posteriori a sviluppo verticale. Abitacolo era a soli due posti e il tettuccio era rigido del tipo Coupe-Cabriolet diviso in due pezzi ripiegabile elettronicamente nel vano bagagli prodotto dalla azienda tedesca Car Top System.

La vettura non venne mai prodotta in serie, ma rimase un esemplare unico.

La vettura dopo il fallimento della Bertone, è stata in seguito acquistata dall'Automotoclub Storico Italiano e fa parte della Collezione ASI Bertone.[6]


Note


  1. https://books.google.it/books?id=WQnrMoD7ZDkC&pg=PA149&dq=bertone+suagna&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjE4d2puIbwAhXqwosKHeqlAnYQ6AEwAHoECAMQAw#v=onepage&q=bertone%20suagna&f=false
  2. https://www.motorbox.com/auto/magazine/auto-novita/bertone-suagna
  3. https://it.motor1.com/news/188849/bertone-suagna/amp/
  4. http://www.italiaspeed.com/2006/motor_shows/paris/bertone/0710.html
  5. https://books.google.it/books?id=73aJP3_H_5MC&pg=PA33&dq=bertone+suagna&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjbjuu-v4bwAhWg8rsIHY_KDUcQ6AEwAnoECAIQAw#v=onepage&q=bertone%20suagna&f=false
  6. https://www.asifed.it/collezione-asi-bertone/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Bertone Suagnà

The Bertone Suagnà is a concept car developed by Bertone in 2007 and based on the Fiat Grande Punto.

[fr] Bertone Suagna

La Bertone Suagnà est un concept-car de type cabriolet des designers de la Carrozzeria Bertone, présenté au Salon de Genève en mars 2006 et primé lors du concours d’élégance de la Villa d’Este 2006. Il devait servir de base à la Fiat Punto CC.
- [it] Bertone Suagnà



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии