auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Master è un'autovettura mid-size prodotta dalla Chevrolet dal 1933 al 1942 in varie serie. Durante gli anni in cui fu in commercio, cambiò ripetutamente denominazione.

Chevrolet Master
Descrizione generale
Costruttore  Chevrolet
Tipo principale Torpedo
Altre versioni Roadster
Berlina
Coupé
Cabriolet
Familiare
Produzione dal 1933 al 1942
Serie Master Eagle Serie CA (1933)
Master DA (1934)
Maestro Deluxe EA/FA e ED/FD (1935-1936)
Master GB/HB, Master 85 JB e Master Deluxe GA/HA/JA (1937-1939)
Maestro 85 KB e Maestro Deluxe KH (1940)
Master Deluxe AG e BG (1941-1942)

La Master Eagle Serie CA: 1933


Plymouth Master Eagle Serie CA

Una Chevrolet Master CA cabriolet
Descrizione generale
Versioni Torpedo quattro porte
Roadster due porte
Berlina due e quattro porte
Coupé due porte
Cabriolet due porte
Anni di produzione Nel 1933
Dimensioni e pesi
Passo 2794 mm
Massa da 1157 a 1282 kg
Altro
Esemplari prodotti 450.435[senza fonte]

La prima serie del modello era dotata di un motore a valvole in testa e sei cilindri in linea da 3.179 cm³ di cilindrata che sviluppava 65 CV di potenza. Il cambio era a tre rapporti sincronizzati.

Le carrozzerie erano decisamente aerodinamiche. I fanali anteriori erano provvisti di alloggiamenti cromati. I corpi vettura disponibili erano torpedo quattro porte, roadster due porte, berlina due e quattro porte, coupé due porte e cabriolet due porte

Di questa serie ne furono realizzati 450.435 esemplari.


La Master Serie DA: 1934


Plymouth Master Serie DA

Una Chevrolet Master DA berlina
Descrizione generale
Versioni Roadster due porte
Berlina quattro porte
Coupé due porte
Cabriolet due porte
Anni di produzione Nel 1934
Dimensioni e pesi
Passo 2845 mm
Massa da 1282 a 1429 kg
Altro
Esemplari prodotti 452.412[senza fonte]

Con il lancio della seconda serie, la vettura cambiò poco. Il modello fu dotato di un motore da 3.389 cm³ e 80 CV. La versione torpedo venne tolta dai listini. Di questa serie ne furono realizzati 452.412 esemplari.


Le Master Deluxe Serie EA/FA e ED/FD: 1935-1936


Chevrolet Master Deluxe Serie EA/FA e ED/FD

Una Master De Luxe Sport Coupe berlina
Descrizione generale
Versioni Berlina quattro porte
Coupé due porte
Anni di produzione Dal 1935 al 1936
Dimensioni e pesi
Passo 2870 mm
Massa da 1311 a 1413 kg
Altro
Esemplari prodotti 846.300[senza fonte]

Nel 1935 il nome del modello cambiò in Master Deluxe. Nell'occasione, furono modificate le sospensioni. Dato che quelle vecchie erano ancora richieste, i modelli che avevano installato le sospensioni del nuovo tipo furono chiamati Master Deluxe Serie EA, mentre gli altri, che avevano montato il vecchio schema, vennero denominati Master Deluxe Serie ED. Il resto della meccanica rimase pressoché invariata. Le versioni roadster e cabriolet furono tolte dai listini.

Nel 1936 la potenza del motore crebbe a 1 CV. Nell'occasione, la linea fu aggiornata: da questa modifica, il nome del modello venne cambiato in Master Deluxe Serie FA/FD.

Di questa serie ne furono assemblati, in totale, 846.300 esemplari.


Le Master Serie GB/HB, Master 85 Serie JB e Master Deluxe Serie GA/HA/JA: 1937-1939


Chevrolet Master Serie GB/HB, Master 85 Serie JB e Master Deluxe Serie GA/HA/JA

Una Chevrolet Master Serie GB coupé del 1937
Descrizione generale
Versioni Berlina quattro porte
Coupé due porte
Familiare quattro porte
Cabriolet due porte
Anni di produzione Dal 1937 al 1939
Dimensioni e pesi
Passo 2851 mm
Massa da 1255 a 1386 kg
Altro
Esemplari prodotti 1.908.163[senza fonte]
Una Chevrolet Master Deluxe Serie JA coupé del 1939.
Una Chevrolet Master Deluxe Serie JA coupé del 1939.

Nel 1937 fu introdotta la nuova serie. I corpi vettura vennero arrotondati e furono dotati di griglie laterali. Alla gamma fu aggiunta la versione cabriolet. Il motore ora aveva una cilindrata di 3.548 cm³ ed erogava una potenza di 85 CV. La versione base fu denominata Serie GB, mentre quella con un equipaggiamento superiore fu chiamata Deluxe Serie GA.

Nel 1938 il modello venne rivisto esteticamente. I cambiamenti furono però minimi, sia alla linea che alla meccanica. Nell'occasione, i nomi dei modelli vennero cambiati in Serie HA e Serie HB.

Nel 1939 il modello fu rinominato Master 85 Serie JB e Master 85 Deluxe Serie JA. La linea venne rinnovata completamente. Furono modificati la linea, il cofano, la posizione dei fanali e la calandra.

In totale, di questa serie, ne furono prodotti 1.908.163 esemplari.


Le Master 85 Serie KB e Master Deluxe Serie KH: 1940


Chevrolet Master 85 Serie KB e Master Deluxe Serie KH

Una Chevrolet Master 85 Serie KB coupé
Descrizione generale
Versioni Berlina due e quattro porte
Coupé due porte
Familiare quattro porte
Anni di produzione Nel 1940
Dimensioni e pesi
Passo 2870 mm
Massa da 1298 a 1407 kg
Altro
Esemplari prodotti 333.417[senza fonte]

Nel 1940 la vettura fu rinnovata. Vennero aggiornati nuovamente la linea, il cofano, la posizione dei fanali e la calandra. I modelli furono ridenominati Master 85 Serie KB e Master Deluxe Serie KH. Di questa serie ne furono assemblati, in totale, 333.417 esemplari, 411 dei quali erano familiari.


Le Master Deluxe Serie AG e BG: 1941-1942


Chevrolet Master Deluxe Serie AG e BG
Descrizione generale
Versioni Berlina due e quattro porte
Coupé due porte
Anni di produzione Dal 1941 al 1942
Dimensioni e pesi
Passo 2946 mm
Massa da 1368 a 1408 kg
Altro
Esemplari prodotti 488.339[senza fonte]

Nel 1941 i modelli furono ridenominato Master Deluxe Serie AG. I fanali vennero inglobati nei parafanghi, mentre le pedane laterali furono eliminate. Al motore da 3.548 cm³ venne aumentata la potenza a 90 CV. Nel 1942 la linea fu aggiornata; nell'occasione, il nome del modello cambio in Master Deluxe Serie BG. Quest'ultima generazione fu prodotta in 488.339 esemplari.


Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Chevrolet Master

Der Chevrolet Master Eagle, auch Chevrolet Master genannt, war ein Mittelklasse-PKW, der in den Modelljahren 1933 bis 1942 von Chevrolet in den USA als Nachfolger des Confederate gebaut wurde. Ab 1937 ersetzte er auch das einfachere und kleinere Modell Standard, wobei die besser ausgestatteten Varianten Chevrolet Master Deluxe hießen, die einfacheren Chevrolet Master 85.

[en] Chevrolet Master

The Chevrolet Master and Master Deluxe are American passenger vehicles manufactured by Chevrolet between 1933 and 1942 to replace the 1933 Master Eagle. It was the more expensive model in the Chevrolet range at this time, with the Standard Mercury providing an affordable product between 1933 and 1937.[1] Starting with this generation, all GM cars shared a corporate appearance as a result of the Art and Color Section headed by Harley Earl.[1] From 1940 a more expensive version based on the Master Deluxe was launched called the Special Deluxe. The updated corporate appearance introduced a concealed radiator behind a façade with a grille.

[es] Chevrolet Master

Los sedanes Chevrolet Master fueron una serie de automóviles de turismo construidos entre las décadas de 1930 y 1940 por parte del fabricante norteamericano General Motors, para su división Chevrolet. Se trataba de una serie de automóviles de tamaño completo, en su mayoría en carrocería coupé de dos puertas, que fueran fabricados por General Motors desde el año 1937, recibiendo distintas denominaciones.

[fr] Chevrolet Master

Les Chevrolet Master et Master Deluxe sont des véhicules de tourisme américains fabriqués par Chevrolet entre 1933 et 1942 pour remplacer l'Eagle de 1933. C'était le modèle le plus cher de la gamme Chevrolet à cette époque, la Mercury et la Standard offrant une gamme moins chère et plus petite entre 1933 et 1937. À partir de 1940, une version plus chère basée sur la Master Deluxe a été lancée, appelée Special Deluxe.
- [it] Chevrolet Master



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии