auto.wikisort.org - AutovetturaLa Cizeta-Moroder V16T[1][2][3][4], questo il nome reale completo della vettura, oggi conosciuta erroneamente anche solo come Cizeta V16T, è un'automobile sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Cizeta dal 1991 al 1995 e di cui viene stimato ne siano stati realizzati complessivamente una decina di esemplari prima della chiusura dell'azienda originaria.
Successivamente nel 1999 e nel 2003 altri due esemplari sono stati assemblati su commessa a causa di una sufficiente rimanenza di componenti dei modelli originariamente pianificati per la produzione.
Cizeta V16T |
 |
Descrizione generale |
Costruttore |
Cizeta |
Tipo principale |
Berlinetta |
Produzione |
dal 1991 al 1995 |
Esemplari prodotti |
10 |
Altre caratteristiche |
Dimensioni e massa |
Lunghezza |
4493 mm |
Larghezza |
2060 mm |
Altezza |
1115 mm |
Passo |
2690 mm |
Massa |
1701 kg |
Altro |
Stile |
Marcello Gandini |
Auto simili |
Lamborghini Diablo |
 |
Il progetto partì dalla joint venture dell'ingegnere Claudio Zampolli assieme al compositore Giorgio Moroder[5] e il pluripremiato designer Marcello Gandini, ben noto per le sue collaborazioni con Bertone, con Giorgetto Giugiaro, Leonardo Fioravanti e per avere sempre portato all'innovazione e ad un design fortemente caratterizzato le Lamborghini, e anche con questo modello anticipò di fatto le linee della Lamborghini Diablo.
Sviluppo
La vettura è una coupé sportiva biposto con l'aerodinamica creata da Marcello Gandini, considerata da Gandini stesso il vero prototipo della Lamborghini Diablo, anch'essa di sua progettazione.
Nel 1991 l'auto venne ufficialmente presentata al pubblico grazie alla partnership finanziaria tra l'imprenditore modenese Claudio Zampolli (il quale battezzò il marchio con le sue iniziali) e il compositore altoatesino Giorgio Moroder. Quest'ultimo si occupò anche di produrre un brano musicale appositamente composto per la presentazione ufficiale, ma successivamente abbandonò l'accordo poco dopo il lancio della vettura.
La prima Cizeta, il prototipo bianco perlato che sarà poi presentato all'hotel Century Plaza di Beverly Hills nel Dicembre 1988, fu materialmente realizzata da 3 persone, specialiste in auto sportive, come Giancarlo Guerra, Ernesto Barbolini e Luca Schiavi.
La produzione del modello parte nel 1991 ma a causa del prezzo troppo elevato e dei costi di produzione eccessivi (essendo una realizzazione artigianale) la vettura non ottiene il successo sperato e nel 1994 la Cizeta dichiara bancarotta e l’ultimo esemplare (ormai quasi totalmente assemblato) viene terminato nel 1995. Successivamente nel 1999 e nel 2003 vengono prodotti altri due esemplari di cui uno in versione Spyder commissionato da un collezionista giapponese e ribattezzato Cizeta Fenice TTJ Spyder ed esposto al Concorso Italiano in Monterey, California[6]; dopo il fallimento del 1994 nello stabilimento vi erano ancora componenti sufficienti per poter produrre queste ultime due vetture.
Tecnica
La Cizeta V16T montava un motore V16 aspirato da 5.995 cm³, con 4 valvole per cilindro (64v), che produceva una potenza di 540 CV e 542 Nm, grazie alla quale la vettura accelerava da 0 a 100 km/h in 4 secondi, con velocità massima di 328 km/h.
Scheda tecnica
Caratteristiche tecniche - Cizeta V16T
Configurazione |
Carrozzeria: berlinetta | Posizione motore: centrale trasversale | Trazione: posteriore |
Dimensioni e pesi |
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4493 × 2060 × 1115 | Diametro minimo sterzata: 12,9 m |
Interasse: 2690 mm | Carreggiate: anteriore 1610 - posteriore 1666 mm | Altezza minima da terra: 120 mm |
Posti totali: 2 | Bagagliaio: | Serbatoio: 120 litri |
Masse | a vuoto: 1701 kg |
Meccanica |
Tipo motore: V16 a 90° aspirato | Cilindrata: (Alesaggio x corsa: 86,0 x 64,5 mm) 5.995 cm³ |
Distribuzione: doppio albero a camme in testa, 4 valvole/cilindro | Alimentazione: |
Prestazioni motore |
Potenza: 540cv a 8000 giri/minuto / Coppia: 542.33Nm a 6000 giri/minuto |
Frizione: monodisco a secco | Cambio: manuale 5 velocità + retromarcia |
Telaio |
Corpo vettura |
tubolare in acciaio |
Sterzo |
meccanico (pignone-cremagliera) elettro-assistito |
Sospensioni |
anteriori: indipendenti a quadrilatero con barra antirollio / posteriori: indipendenti a quadrilatero con molle elicoidali |
Freni |
anteriori: dischi ventilati ∅332mm / posteriori: dischi ventilati ∅332mm |
Pneumatici |
anteriori: 245/40 ZR17, posteriori: 335/35 ZR17 |
Prestazioni dichiarate |
Velocità: ~328.3 km/h | Accelerazione: 0-100 km/h ~4.5 |
Altro |
Compressione |
9,3:1 |
Potenza specifica |
90.08 cv/litro |
Fonte dei dati: [7] |
|
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Cizeta V16T, su carfolio.com. URL consultato il 26 agosto 2018.
- Cizeta Moroder, su omniauto.it, 1º gennaio 2009. URL consultato il 26 agosto 2018.
Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili |
На других языках
[de] Cizeta V16T
Der Cizeta V16T (in der Entwicklungsphase noch Cizeta-Moroder V16T) ist ein italienischer Supersportwagen, dessen besondere Merkmale sein technisch anspruchsvoller Sechzehnzylinder-Motor mit 6,0 Litern Hubraum und sein dem Lamborghini Diablo ähnelndes Karosseriedesign sind.
[en] Cizeta-Moroder V16T
The Cizeta-Moroder V16T, now known as just the Cizeta V16T, is an Italian sports car (built from 1991 to 1995) created by automotive engineer Claudio Zampolli in a joint venture with music composer Giorgio Moroder and designed by the famed Marcello Gandini.[5] It was the only product of the Cizeta company. It was developed by a group of ex-Lamborghini employees and initially introduced in 1988.
[fr] Cizeta-Moroder V16T
La Cizeta-Moroder V16T est une voiture créée par la marque italienne Cizeta. Le nom Cizeta correspond à la prononciation italienne des initiales du fondateur de la marque, Claudio Zampoli. La marque est basée en Californie.
- [it] Cizeta V16T
[ru] Cizeta V16T
Cizeta V16T (Cizeta Moroder V16T) — итальянский суперкар, созданный компанией Cizeta Automobili. Концепт суперкара был создан в 1988 году экс сотрудниками Lamborghini, производился в период с 1991 по 1995 год. Всего произведено около 20 единиц. Данный автомобиль является единственным детищем Cizeta Automobili. Cizeta V16T имеет большое сходство с Lamborghini Diablo, т.к. внешность обоих автомобилей создавал легендарный итальянский дизайнер Марчелло Гандини[1].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии