auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Dallara GP3/13, è una vettura sportiva, monoposto, a ruote scoperte. È l'unica monoposto, ammessa, dal 2013, e fino al 2015 nel campionato della GP3 Series. Rappresenta la seconda generazione di vetture, pensata dal costruttore italiano, per questo campionato

Dallara GP3/13
Carlos Sainz Jr. nella gara 2 di Spa della GP3 Series, nel 2013
Descrizione generale
Costruttore  Dallara
Tipo principaleGP3 Series
Produzionedal 2012
Sostituisce laDallara GP3/10
Sostituita daDallara GP3/16
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4480 mm
Larghezza1885 mm
Massa630 kg

Storia



Presentazione


La vettura è stata presentata il 6 settembre 2012, nel corso del weekend del Gran Premio d'Italia di Formula 1, categoria i cui appuntamenti sono supportati dal campionato di GP3 Series. Alla presentazione furono ospiti anche Mark Webber ed Esteban Gutiérrez.[1] La vettura verrà utilizzata, per tre stagioni, fino al termine della stagione 2015.


La vettura



Caratteristiche tecniche


La vettura è spinta da un motore AER V6 da 3.400 cm³, a pressione atmosferica, che sostituisce il motore turbo della Renault, utilizzato sulla vettura precedente, la Dallara GP3/10. La potenza del motore è stimata in 400 cv. Il motore è un Renault 3.500 depotenziato[1][2]


Costi


Il costo, supportato da una scuderia, per affrontare la stagione 2013, era stimato attorno ai 600.000 Euro.[2]


Note


  1. Massimo Costa, Presentata a Monza la nuova Dallara-AER, su italiaracing.net, 6 settembre 2012. URL consultato il 4 dicembre 2016.
  2. Massimo Costa, 600mila euro per la stagione 2013, su italiaracing.net, 8 agosto 2012. URL consultato il 4 dicembre 2016.

Altri progetti


Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии