auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Fiat 520 è un'autovettura di alta classe prodotta dalla FIAT. Già dal 1921 al 1922 era stata prodotta una vettura denominata 520 maggiormente conosciuta come "Superfiat", la seconda vettura con la stessa denominazione venne invece prodotta dal 1927 al 1931, fu la prima automobile della Casa automobilistica torinese ad avere la guida a sinistra[1], e fu anche la capostipite delle automobili Fiat a 6 cilindri. Sarà sostituita dalla Fiat 521.

Fiat 520
Descrizione generale
Costruttore  FIAT
Tipo principale Limousine
Altre versioni berlina, landaulet, cabriolet e torpedo
Produzione dal 1927 al 1931
Sostituisce la Fiat 507
Sostituita da Fiat 521
Esemplari prodotti 21.603[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4150 mm
Larghezza 1660 mm
Altezza 1730 mm
Passo 2900 mm
Massa 1280 kg
Altro
Progetto Tranquillo Zerbi
Altre antenate Fiat Super Fiat

La versione cabriolet

Il contesto


Il modello aveva un motore più piccolo che erogava una potenza minore rispetto alla "Superfiat". Il propulsore aveva, infatti, una cilindrata di 2244 cm³ con sei cilindri in linea ed erogava 46 CV[1]. Era a trazione posteriore con quattro porte. Fu commercializzata in versione berlina, landaulet, limousine, cabriolet e torpedo a 2, 4 o 5 posti.

Fiat 520 torpedo del 1928
Fiat 520 torpedo del 1928

La trasmissione era con un cambio a quattro rapporti. Era a trazione posteriore e presentava quattro freni a tamburo. Dopo la sperimentazione già effettuata sulla 520 precedente, venne presentata per la prima volta nella produzione di serie l'accensione a spinterogeno.

Per le automobili europee dell'inizio del XX secolo lo sterzo era posizionato centralmente con la posizione di guida a destra. All'epoca non c'era comunque una normativa che regolamentava il flusso dei veicoli a destra oppure a sinistra della carreggiata.

All'inizio degli anni venti il numero delle autovetture aumentò considerevolmente e si ebbe la necessità di regolamentare il flusso dei veicoli in modo univoco. Si decise di propendere per la guida a sinistra. Già nel 1927, la “Fiat 520” fu tra le prime vetture ad avere questa guida.

Fu sostituita nel 1928 dalla Fiat 521, ma la produzione continuò fino 1931 con più di 20.000 esemplari prodotti.

La "Fiat 520" appena uscita costava circa 30.000 lire e raggiungeva i 100 km/h.

Dal 1928 fu prodotta la "Fiat 520 T", destinata ad essere impiegata come Taxi. Prendeva il posto della "Fiat 501 T" ed aveva una carrozzeria landaulet con quattro posti. Era equipaggiata di un motore da sei cilindri di 1866 cm³ di cilindrata che sviluppava 35  CV di potenza; ne furono costruiti più di 600 esemplari.


Motori


ModelloAnniMotoreCilindrataPotenzaAlimentazione
5201927-29sei cilindri in linea con valvole laterali2244 cm³46 hpcarburatore singolo
520 T1928-30sei cilindri in linea con valvole laterali1866 cm³35 hpcarburatore singolo

Note


  1. FIAT MOD. 520, su museoauto.it. URL consultato il 28 settembre 2017.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Fiat 520

The Fiat 520 is the name of two different Fiat models produced during the 1920s.

[fr] Fiat 520

Sous l'appellation Fiat 520, on retrouve deux modèles différents fabriqués par le constructeur italien Fiat :
- [it] Fiat 520

[ru] Fiat 520

Существовало две различные модели Fiat 520, выпускавшихся компанией Fiat в 1920-е годы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии