auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Fiat Abarth OT 1600 (OT sta per Omologata Turismo) è un prototipo ideato da Carlo Abarth e realizzato su base della Fiat 850 dalla casa automobilistica italiana Abarth nel 1964.

Fiat Abarth OT 1600
Descrizione generale
Costruttore  Abarth
Tipo principale Prototipo
Produzione nel 1964
Sostituisce la Fiat Abarth OT 1000
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3595 mm
Larghezza 1520 mm
Altezza 1360 mm
Passo 2027 mm
Massa 790 kg
Altro
Progetto Carlo Abarth
Stessa famiglia Fiat 850, Abarth 1600 GT

Storia


Una Fiat Abarth OT 850
Una Fiat Abarth OT 850

Tutto cominciò con la Fiat Abart OT 850/130, realizzata due mesi dopo il debutto della Fiat 850, dalla quale derivava. Esteticamente era molto simile alla Fiat 850 e la potenza (42 CV) e le prestazioni (velocità massima di 130 km/h) erano leggermente superiori al modello base. Tuttavia il costo (870.000 lire), ritenuto sproporzionato per il lieve aumento della potenza e delle prestazioni, il prevedibile aumento dei consumi e il fatto che la Fiat realizzò la 850 Super, che costava 798.000 lire ma che poteva raggiungere una velocità massima di 125 km/h le fecero guadagnare poco successo.

Carlo Abarth, non contento, propose una nuova gamma con dei nuovi modelli più potenti: la OT 850/150, la OT 1000 e la OT 1600. Quest'ultima era una vera e propria auto da sogno, esteticamente era molto più aggressiva degli altri modelli della gamma. Montava lo stesso motore della Abarth 1600 GT, che era un motore bialbero a doppia accensione. Inoltre aveva una potenza di 154 CV, poteva passare da 0 a 100 km/h in 7 secondi[1] e raggiungere i 220 km/h, una velocità molto elevata per l'epoca e venne addirittura soprannominata "mostro" o "bomba".

Inizialmente si pensò che la OT 1600 fu ideata per attirare l'attenzione sul marchio Abarth, in realtà la vettura venne ideata per competere al Campionato Europeo Turismo. Per farla partecipare al Campionato bisognava costruire almeno mille esemplari di serie[2] e tale obbiettivo era troppo ambizioso. Così la OT 1600 venne scartata e ne vennero prodotti solo pochi esemplari, uno dei quali finì nelle mani di Gianni Agnelli. La produzione delle OT 850 e delle OT 1000 terminò nel 1965[3].


Note


  1. (EN) Detailed specs review of 1964 Fiat Abarth OT 1600 model for Europe, su automobile-catalog.com. URL consultato il 23 agosto 2017.
  2. Abarth OT 850, la vetturetta che sfidava Alfa e Ferrari, su ilsole24ore.com. URL consultato il 24 agosto 2017.
  3. 1964 1600 'OT' BERLINA, su bernimotori.com. URL consultato il 23 agosto 2017.

Altri progetti


Portale Automobili
Portale Automobilismo

На других языках


[fr] Fiat Abarth 850 OT

La Fiat 850 Abarth OT était une voiture à caractère sportif créée sur la base de la berline et du coupé Fiat 850 de série. Ces versions sportives de la "850" seront déclinées sous divers modèles :
- [it] Fiat Abarth OT 1600



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии