auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Fiat Turbina è un'automobile sviluppata dalla casa automobilistica italiana FIAT nel 1954 ed esposta al salone dell'automobile di Torino[1].

Fiat Turbina
Descrizione generale
Costruttore  FIAT
Tipo principale concept car
Produzione nel 1954
Esemplari prodotti 1
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Massa 1000 kg
Altro
Stile Centro Stile Fiat

Il contesto


La turbina a gas
La turbina a gas

La Fiat fu la prima casa automobilistica europea a realizzare una vettura propulsa da una turbina a gas[2]. La concept car è il risultato finale di un progetto diretto da Dante Giacosa che aveva preso l'avvio nel corso dell'anno 1948, e tale prototipo venne collaudato per la prima volta il 4 aprile del 1954 sulla pista del Lingotto. Il motore si compone di un compressore a due stadi, di una turbina a due stadi, di una turbina motrice a uno stadio e relativo gruppo riduttore per la trasmissione alle ruote di circa 1000 kg. la velocità massima dichiarata è di circa 250 km/h, il corpo vettura era caratterizzato da due pinne stabilizzatrici posteriori facenti parte di una sezione posteriore completamente asportabile che racchiudeva il propulsore alloggiato in un compartimento insonorizzato. L'ottimo studio aerodinamico permetteva alla vettura di avere un Cx di 0,14. Il telaio era formato da elementi tubolari, le sospensioni (le anteriori derivate da quelle della Fiat 8V del 1952) erano a 4 ruote indipendenti, e il cambio era sostituito dal funzionamento della turbina che era simile ad un convertitore idraulico. La trasmissione era dotata di un riduttore che portava i 22000 giri a massimo regime a circa 4000 al differenziale[3].

Il sistema di illuminazione anteriore era caratterizzato da dei fari inglobati nel corpo vettura, che quando servivano si indirizzavano verso la strada (soluzione adottata anche da Bertone per la seconda vettura della famiglia Alfa Romeo BAT anch'essa esposta al salone dell'auto di Torino dello stesso anno). Dopo l'esposizione, il progetto venne accantonato per motivi tecnico produttivi, e con esso anche la sportiva torinese che oggi si trova al Museo dell'automobile di Torino.


Note


  1. Fiat Turbina, su museoauto.it. URL consultato il 14 settembre 2015.
  2. Fiat Turbina, l'esperimento, su lautomobile.aci.it. URL consultato il 23 novembre 2021.
  3. Dem ging die Düse, su spiegel.de. URL consultato il 23 novembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Design
Portale Ingegneria

На других языках


[de] Fiat Turbina

Der Fiat Turbina wurde im Jahre 1954 gebaut, um den Einsatz von Gasturbinen im Fahrzeugbau zu testen.

[en] Fiat Turbina

The Fiat Turbina was a gas turbine-powered concept car built by Italian car manufacturer Fiat in 1954.

[es] Fiat Turbina

El Fiat Turbina es un automóvil concepto de la marca italiana Fiat presentado en el año 1954[1] en el Salón del Automóvil de Turín y es el primer vehículo propulsado por turbina de gas realizado por un fabricante automotor europeo.[2]

[fr] Fiat Turbina

La Fiat Turbina est une voiture développée et construite par le constructeur italien FIAT. Le modèle a été exposé pour la première fois au Salon de l'automobile de Turin en 1954.
- [it] Fiat Turbina



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии