auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Fiat Zero, conosciuta anche come Fiat 12-15 HP, è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica torinese FIAT dal 1912 al 1915.

Fiat Zero 12-15 HP
Descrizione generale
Costruttore  FIAT
Tipo principale Torpedo
Altre versioni Spider
Produzione dal 1912 al 1915
Sostituisce la Fiat Tipo 1
Sostituita da Fiat 70
Esemplari prodotti 2.200[senza fonte]
Altre caratteristiche
Altro
Assemblaggio Torino
Stile Battista Farina

Fiat Zero Spider

Il contesto


L'auto, venduta dalla casa in configurazione torpedo o spider, costava 8.000 lire, poi abbassato a 6.900 lire, l'equivalente di circa 27.000 euro del 2012.[1] La Zero era equipaggiata con un motore di 1,9 litri che sviluppava circa 15 hp e poteva raggiungere 70 km/h. L'auto percorreva circa 5,1 km per litro.

.La Zero fu anche un modello importante per la storia della Pininfarina; il suo fondatore, non ancora imprenditore ma semplice designer, predispose un disegno del radiatore dell'auto e il suo progetto venne scelto in contrapposizione a quello predisposto dai tecnici della Fiat stessa.

Nella gamma di modelli che andò definendosi alla fine del primo decennio del Novecento, quella dei tipi dalla "1" alla "6", con le loro cilindrate fra i quasi 2 e gli oltre 7 litri, si manifestò comunque la necessità di proporre un modello più piccolo ed economico, a cui per questo fu dato il nome "Zero". Non si trattava assolutamente però di un'auto popolare, giacché il suo prezzo di 8.000 lire, seppur conveniente, equivaleva a quello di un appartamento e la rendeva ancora assolutamente inaccessibile al ceto medio[2].

Nel 1915 viene messo anche l'impianto elettrico, ma la produzione cessa per la trasformazione della FIAT in industria bellica in seguito all'entrata in guerra dell'Italia nella prima guerra mondiale. Venne prodotta in oltre 2000 esemplari. Fu la prima vettura italiana prodotta in serie ed è considerata capostipite delle utilitarie Fiat.[3]


Caratteristiche tecniche Fiat Zero


Caratteristiche tecniche - Fiat Zero
Configurazione
Carrozzeria: torpedo a quattro porte, con struttura in legno e rivestimento in lamiera d'acciaio; copertura in tela impermeabilePosizione motore: anteriore longitudinaleTrazione: posteriore
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 3660 × 1450 × 1180Diametro minimo sterzata: 10,3 m
Interasse: 2645 mmCarreggiate: anteriore 1200 - posteriore 1200 mmAltezza minima da terra: 245 mm
Posti totali: due posti anteriori e due/tre posterioriBagagliaio:Serbatoio:
Massea vuoto: 900 kg
Meccanica
Tipo motore: 51 A, 4 tempi a benzina, Rapporto di compressione: 4,2:1. Raffreddamento a circolazione d'acqua con pompa centrifugaCilindrata: (Alesaggio e corsa: 70 x 120 mm) 1847 cm³
Distribuzione: 2 valvole per cilindro, valvole laterali comandate da un asse a camme nel basamentoAlimentazione: a carburatore
Prestazioni motore Potenza: 19 CV a 1800 giri/min
Accensione: magnete ad alta tensione, ordine di scoppio: 1-3-4-2Impianto elettrico: 12 V (solo dal 1915)
Frizione: monodisco a seccoCambio: a 4 rapporti + RM, differenziale a coppia conica elicoidale contenuta nel ponte posteriore
Telaio
Corpo vettura Telaio a longheroni piegati, con traverse di rinforzo
Sterzo a vite senza fine e ruota elicoidale
Sospensioni anteriori: a ponte rigido, con molle a balestra semiellittica / posteriori: a ponte rigido, con molle a balestra semiellittica
Freni anteriori: / posteriori: a mano meccanici ad espansione, a pedale a nastro sulla trasmissione
Pneumatici a bassa pressione 760X90 / Cerchi: a razze tipo Sankey
Prestazioni dichiarate
Velocità: 70 km/hAccelerazione:
Consumi 12 l/100 Km ( 8,3 Km/l)
Altro
Lubrificazione forzata, con pompa ad ingranaggi
Pendenza massima superabile 16 %
Fonte dei dati: [2]

Note


  1. Coefficienti per tradurre valori monetari, su istat.it. URL consultato il 21 maggio 2017..
  2. Alessandro Sannia, Il grande libro delle piccole Fiat, Giorgio Nada, 2008, ISBN 978-88-7911-439-4.
  3. FIAT MOD. ZERO, su Mauto.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Fiat Zero

The Fiat Zero, known also as the Fiat 12/15 hp, was a car produced by FIAT from 1912 to 1915. (The letters 'hp' defined its fiscal horse power rather than its bhp.) At launch it sold for 8,000 lire, which later was reduced to 6,900 lire, the equivalent of 23,250 € in 2003. It was equipped with a 1.8-liter, 18 PS (13.2 kW) engine that achieved about 19.6 miles per gallon and could reach about 50 mph (80 km/h). It was the first Fiat to sell more than 2,000 similarly bodied units and most of these were four seater bodies. In 1915 production came to an end when the factory was converted for war production.

[fr] Fiat Type Zéro

La Fiat Zero (aussi connue sous le nom de 12/15 HP) était une automobile fabriquée par le constructeur italien Fiat entre 1912 et 1915.
- [it] Fiat Zero

[ru] Fiat Zero

Fiat Zero (также известный под названием Fiat 12/15 HP) — небольшой легковой автомобиль, выпускавшийся компанией «Fiat» с 1912 по 1915 год.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии