auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Ford Nucleon è stata una concept car ideata dalla casa automobilistica statunitense Ford nel 1958; si trattava solo di una maquette realizzata in scala 1/33.

Ford Nucleon
Descrizione generale
Costruttore  Ford
Tipo principale Maquette
Produzione nel 1958
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 1905 mm
Larghezza 736,6 mm
Altezza 393,7 mm
Massa 52,1631 kg

Il mini-reattore nucleare installato nella parte posteriore del veicolo

Progettata per essere alimentata con energia nucleare, quest'auto non prevedeva un sistema di combustione interno bensì il veicolo doveva essere alimentato da un piccolo reattore nucleare nella parte posteriore, non escludendo l'ipotesi che in un futuro più o meno prossimo questo potesse essere miniaturizzato. Il motore doveva sfruttare la fissione dell'uranio, similmente dunque al funzionamento dei sottomarini nucleari di oggi[1].

Il modello dell'auto è oggi esposto presso il Museo Henry Ford di Dearborn, in Michigan[2].


Progettazione


All'epoca della presentazione del progetto, la tecnologia nucleare era relativamente nuova e si credeva che presto la fissione nucleare avrebbe potuto essere resa compatta e il combustibile nucleare reso accessibile a tutti, diventato così la fonte di energia primaria negli Stati Uniti e facendo divenire la benzina obsoleta.[3]

Ford prevedeva un futuro in cui le stazioni di servizio sarebbero state sostituite con stazioni di ricarica a pieno servizio, e che il veicolo avrebbe potuto percorrere almeno 5000 miglia prima di dover sostituire il mini-reattore nucleare con uno nuovo. Questo sarebbe stato realizzato in miniatura, ridimensionando quelli già impiegati all'epoca nei sottomarini militari, utilizzando l'uranio come materiale fissile. Poiché l'intero reattore sarebbe stato sostituito, Ford ipotizzò anche che il proprietario avrebbe potuto avere molteplici possibilità di scelta per i reattori, come ad esempio un modello a basso consumo di combustibile o un modello ad alte prestazioni, a ogni cambio di reattore. In definitiva, il reattore avrebbe utilizzato il calore per convertire l'acqua in vapore e il gruppo propulsore sarebbe stato azionato a vapore.[4]


Nella cultura di massa


La Ford Nucleon è l'ispirazione per le auto nucleari nel franchise dei videogiochi di Fallout. Ad esempio, i cartelloni pubblicitari in-game descrivono l'autovettura Chryslus Corvega Atomic V8 come dotata di un motore "Atomic V8". La rappresentazione del gioco è però più satirica, in quanto le auto esplodono in un'improbabile nube a fungo e rilasciano radiazioni quando vengono colpite.


Note


  1. Alan Bellows, The Atomic Automobile, su damninteresting.com, 27 agosto 2006. URL consultato il 20 dicembre 2016.
  2. Ford Nucleon Scale Model, 1958, su thehenryford.org. URL consultato il 14 febbraio 2020.
  3. Morris, Neil, Transportation, 2010, p. 13, ISBN 978-1-4109-3911-1.
  4. Alan Bellows, The Nucleon - Ford Motor Company's vision for an atomic-age wonder-car, in Alien Hand Syndrome: And Other Too-Weird-Not-to-Be-True Stories, Workman Publishing, 2009, pp. 168, ISBN 978-0-7611-5225-5.

Altri progetti


Portale Automobili
Portale Energia nucleare

На других языках


[de] Ford Nucleon

Der Ford Nucleon war ein Konzeptfahrzeug, das 1958 von William Clay Ford senior vorgestellt wurde.[1] Der Wagen sollte mit Kernbrennstoff betrieben werden. Dafür war ein kleiner, zwischen den Hinterrädern aufgehängter Kernreaktor vorgesehen. Mit der vom Minireaktor erzeugten Wärme sollte eine Dampfturbine den Wagen antreiben.[2] Eine Reaktorfüllung sollte für 5.000 Meilen (etwa 8.000 km) reichen, bevor sie ausgetauscht werden sollte. Ford baute von dem Fahrzeug nur ein Modell im Maßstab 1:2,66, produziert wurde es nie. Es steht für eine ganze Reihe ähnlicher Konzepte aus den 1950er Jahren zu Beginn des Atomzeitalters.
- [it] Ford Nucleon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии