auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Hyundai Matrix è un modello di autovettura prodotto dalla case automobilistiche coreana Hyundai Motor Company a partire dal 2001 e aggiornato nel 2005. È rimasta in produzione sino al 2010 quando è stata sostituita dalla Hyundai ix20.

Hyundai Matrix
Descrizione generale
Costruttore  Hyundai Motor Company
Tipo principale Monovolume
Produzione dal 2001 al 2010
Sostituisce la Hyundai Santamo
Sostituita da Hyundai ix20
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4030 mm
Larghezza 1740 mm
Altezza 1690 mm
Massa da 1248 a 1305 kg
Altro
Assemblaggio İzmit, Turchia
Ulsan, Corea del Sud
Stile Lorenzo Ramaciotti[1]
Pininfarina
Stessa famiglia Hyundai Elantra
Auto simili Citroën Xsara Picasso
Daewoo Tacuma
Fiat Multipla
Opel Zafira
Renault Scénic
Volkswagen Touran

Il contesto


Realizzata sul pianale della Hyundai Elantra di terza generazione e frutto del progetto FC, la Matrix è una monovolume di media grandezza e media cilindrata prodotta in Turchia e destinata sia al mercato europeo che al mercato sud coreano. Si distingue per un abitacolo luminoso, un discreto livello di finitura, degli ottimi sedili posteriori (scorrevoli di quasi 20 cm) che consentono l'ampliamento del baule fino a 500 litri e presenta dei tavolini aeronautici per i passeggeri posteriori. Il design è stato curato da Pininfarina.[2]

Per quanto riguarda la parte meccanica si può osservare che le maggiori critiche mosse riguardano i motori, di cilindrata abbastanza ridotta per la mole della vettura, che la rende un po' pigra in accelerazione; il cambio viene definito leggermente legnoso e contrastato mentre lo sterzo risulta poco preciso. Tra i pregi riconosciuti si possono annoverare i freni particolarmente resistenti.[3]

Sotto il punto di vista della sicurezza sono presenti airbag anteriore e impianto frenante dotato di ABS mentre non sono disponibili Airbag laterali e antisbandamento ESP.


Restyling


Matrix restyling 2005
Matrix restyling 2005

Con il 2005 la Matrix subisce un leggero facelift concentrato nella mascherina anteriore meno estesa rispetto al passato. Tra i propulsori viene pensionato il motore 1.8 a causa delle scarse richieste ed entra in listino il 1.5 turbodiesel VM common rail a quattro cilindro erogante 110 cavalli che sostituisce la precedente versione da 102. Rinnovati anche i fari posteriori grazie ad un'inedita colorazione.

La Matrix dopo il restyling del 2008
La Matrix dopo il restyling del 2008

Nel marzo 2008 viene presentato al Salone di Ginevra un secondo ed ultimo restyling della vettura più profondo che vede il frontale totalmente ridisegnato e più bombato nelle forme ispirato nel design alla compatta Hyundai i30.[4] La scocca viene rinforzata mediante l’uso di acciai altoresistenziali nella zona frontale. Il restyling è opera del centro stile Hyundai di Russelsheim in Germania e di conseguenza sparisce la targhetta Pininfarina che era presente sulla fiancata della vecchia versione. Anche l’interno subisce delle modifiche con l’introduzione di un nuovo volante e nuova console centrale. Tra i dispositivi di sicurezza vengono introdotti gli airbag laterali e il controllo di stabilità e trazione. La gamma motori resta la precedente della versione 2005.[5]


Motorizzazioni


La vettura al lancio era disponibile con due propulsori a benzina 1.6 e 1.8 invariati nel corso del tempo. Un turbodiesel common-rail di 1,5 litri si aggiunse in un secondo momento. Inizialmente sviluppava una potenza di 82 cavalli e disponeva di soli 3 cilindri, in seguito questa unità è stata sostituita da un più moderno 1.5 con 4 cilindri e turbina a geometria variabile (VGT) da 102 cavalli potenziato a 110 nel 2007. Il 1.5 diesel era progettato dalla VM Motori e prodotto in Corea del Sud su licenza da Hyundai.

Modello Disponibilità Motore Cilindrata
cm³
Potenza Coppia max Emissioni CO2
(g/Km)
0-100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
1.6 16V 105dal debutto4 cilindri in linea, Benzina1.59976 kW (103 CV)141 N·m @2.500 giri/min19112,7170
1.8 16V 122dal debutto al 20074 cilindri in linea, Benzina1.74990 kW (122 CV)167 N·m @3.000 giri/min20511,9176
1.5 CRDI VGT 16V 110dal 20074 cilindri in linea, Diesel1.49381 kW (110 CV)235 N·m @2.000 giri/min14013,9170

Curiosità


Sul mercato degli Stati Uniti è in vendita una vettura dallo stesso nome ma prodotta dalla casa concorrente Toyota, la Toyota Matrix che non ha però alcun punto in comune con la Hyundai.


Note


  1. Hyundai Matrix – L’euro-coreana di Pininfarina, su autodesignmagazine.com, 22 agosto 2001. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  2. Hyundai, attacco all'Europa con la monovolume antiScenic, su ricerca.repubblica.it, 11 febbraio 2001. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  3. Hyundai in passerella lo stile è tutto Matrix, su ricerca.repubblica.it, 8 luglio 2001. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  4. (EN) HYUNDAI ANNOUNCES NEW 2008 MATRIX, su hyundainews.com, 4 marzo 2008. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  5. Hyundai ritocca la Matrix. Era l'opera di Pininfarina, su repubblica.it, 9 marzo 2008. URL consultato il 17 febbraio 2020.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Hyundai Matrix

Der Hyundai Matrix ist ein von Frühjahr 2001 bis Mitte 2010 vom koreanischen Automobilhersteller Hyundai gebauter Minivan auf Basis des Elantra.

[en] Hyundai Lavita

The Hyundai Lavita is a multi purpose vehicle (MPV) produced by the South Korean manufacturer Hyundai, from 2001 to 2010. It was also marketed as the Hyundai Matrix in Europe and Southeast Asia, and as the Hyundai Elantra LaVita in Australia. It was mechanically related to the Hyundai Elantra (XD) and was designed by the Italian company Pininfarina.

[es] Hyundai Matrix

El Hyundai Matrix o Lavita, -internamente FC- es un monovolumen del Segmento C producido por el fabricante surcoreano Hyundai Motor Company desde el año 2000 hasta 2010. Su diseño se basa en el automóvil conceptual Hyundai FC -por "Family Car"-, desarrollado en Europa y presentado en el Salón del Automóvil de Leipzig de 2000. Ha sido sustituido en la mayoría de los mercados por el triplete Hyundai ix20, Kia Venga, Kia Soul.

[fr] Hyundai Matrix

Le Hyundai Matrix est un monospace du constructeur coréen Hyundai. Dessiné par Pininfarina (logo présent sur l'aile arrière du véhicule), ce monospace compact possède cinq places[réf. nécessaire]. Il a été commercialisé en 2001, puis restylé en 2005 et en 2008. L'utilisation d'une mécanique simple et éprouvée permet à ce modèle d'offrir fiabilité et tarif attractif.
- [it] Hyundai Matrix

[ru] Hyundai Matrix

Hyundai Matrix — субкомпактвэн корейской компании Hyundai. В Японии, Южной Корее и Тайване продавался как Hyundai Lavita, в Австралии как Hyundai Elantra Lavita, в Малайзии как Inokom Matrix.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии