Eurotech è un autocarro destinato al trasporto pesante prodotto dall'Iveco di Torino.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento autocarri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Iveco Eurotech | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Autocarro |
Produzione | dal 1992 al 2002 |
Sostituisce | Iveco Turbotech |
Sostituito da | Iveco Stralis |
Nel 1992 esordisce la gamma Eurotech, destinataria di notevoli apprezzamenti sia in Italia sia in Europa in generale. Presentato come sostituto del Turbotech (1990-1992), portò in casa Iveco il premio International Truck of the Year nel 1993, per la seconda volta consecutiva, dopo il grandissimo successo riscontrato dal medio-leggero Eurocargo.
Fu inizialmente presentato con sei motorizzazioni differenti, tre diverse configurazioni, una vasta scelta di cambi e tre differenti cabine.
Si noti che a qualsiasi cabina si potevano abbinare parafanghi sottili o pesanti a scelta, anche se di serie erano previsti sottili per i modelli da 230, 270 e 300 cavalli, pesanti per tutti gli altri.
Inoltre per alcune versioni per utilizzi più gravosi, per esempio cave o sterrati, c'era come optional il paraurti rialzato coi fari dell'EuroTrakker.
L'intera gamma risultava essere composta dalle seguenti versioni:
Motori Cursor
Altri progetti
![]() |