auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Lamborghini Marzal è una concept car presentata dalla casa automobilistica italiana Lamborghini al salone dell'automobile di Ginevra del 1967.

Lamborghini Marzal
Descrizione generale
Costruttore  Lamborghini
Tipo principale Prototipo
Produzione nel 1967
Esemplari prodotti 1
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4450 mm
Larghezza 1709 mm
Altezza 1110 mm
Passo 2620 mm
Massa 1200 kg
Altro
Stile Marcello Gandini
per Bertone
Altre eredi Lamborghini Espada

Il contesto


Disegnata da Marcello Gandini per conto di Bertone, fu creata con l'intento di creare per Ferruccio Lamborghini una granturismo con 4 posti veri.

Dettaglio delle ampie vetrature laterali di una Marzal
Dettaglio delle ampie vetrature laterali di una Marzal

Tra i segni caratteristici vi erano le portiere con ampie superfici vetrate e con apertura ad ala di gabbiano realizzate, come anche il tetto, dalla azienda belga Glaverbel. Gli interni erano interamente realizzati in colore argento per accentuare ulteriormente la luminosità dell'abitacolo. Il motivo centrale del disegno era l'esagono che si ripeteva, tra l'altro, nel cruscotto, sul lunotto posteriore e nel taglio porte.

Il propulsore, 6 cilindri e 1.965 cm³ di cilindrata, fu ottenuto sezionando in due il 12 cilindri della Lamborghini Miura. La trasmissione era a 5 rapporti. Dal punto di vista meccanico, è stata l’unica Lamborghini a sei cilindri. Il motore della Marzal fu girato di 180 gradi rispetto a quello della sua antesignana, facendo sì che la prima marcia si trovasse in basso, lontana dal volante. La velocità massima era di 225 km/h

Il posto per i 4 passeggeri fu ottenuto grazie ad un telaio 12 centimetri più lungo di quello della Miura e tramite un posizionamento del motore a sbalzo dietro l'asse delle ruote posteriori.

La Marzal rimase un esemplare unico, anche se servì come ispirazione stilistica per le linee della successiva Lamborghini Espada.

Il design della Marzal fu così innovativo da attirare svariati produttori di modellini, tra cui Politoys (poi Polistil), Dinky e Matchbox, che la riprodussero, anche se in colori non originali come l'arancione.

Pur essendo classificata come una concept car era perfettamente funzionante, al punto che fu guidata pubblicamente dalla principessa Grace e da suo marito al GP di Monaco del 1967 di Formula 1 e che la rivista Quattroruote, dopo averla provata, ne pubblicò le impressioni di guida. Durante il weekend del Grand Prix de Monaco Historique (11-13 Maggio 2018), il Principe Alberto II di Monaco ha ripercorso il tradizionale giro di parata della famiglia reale monegasca al volante dell’auto.

Uno dei prototipi si trova attualmente al museo dedicato a Ferruccio Lamborghini a Dosso, frazione di Sant'Agostino, in provincia di Ferrara.

Il suo nome deriva dalle corride, come altri modelli della casa bolognese. Marzal è, infatti, il nome di una razza di tori utilizzati nelle arene.


Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Lamborghini Marzal

Der Lamborghini Marzal war ein auf dem Genfer Automobilsalon 1967 vorgestellter Prototyp von Lamborghini; es war eine Studie für den Lamborghini Espada. Er fiel durch sein vollverglastes Dach und seine vollverglasten Flügeltüren auf.

[en] Lamborghini Marzal

The Lamborghini Marzal is a concept car, first presented by Lamborghini at the 1967 Geneva Motor Show.[1]

[es] Lamborghini Marzal

El Lamborghini Marzal, también llamado Bertone Marzal, es un prototipo de automóvil presentado por Lamborghini en el Salón del Automóvil de Ginebra de 1967. Aunque el Marzal permaneció como prototipo, la forma general de su diseño y muchas de las ideas fueron utilizadas posteriormente en el Espada.

[fr] Lamborghini Marzal

La Lamborghini Marzal est un concept-car présenté au salon international de l'automobile de Genève 1967, conçu par la Carrozzeria Bertone pour Lamborghini. La Lamborghini Espada, sortie en 1968, en est inspirée. Le design de ce coupé quatre places à portes papillons est réalisé par Marcello Gandini.
- [it] Lamborghini Marzal



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии