La vettura venne progettata dall'ex pilota automobilistico Heinz Melkus che, per produrre le proprie vetture nelle difficili condizioni della Repubblica Democratica Tedesca, dovette reimpiegare numerose componenti provenienti da diverse auto prodotte da altre case automobilistiche.
Tecnica
Il telaio a longheroni era derivato dalla Wartburg 353 e venne modificato per ospitare il propulsore nella parte posteriore della vettura, con il cambio a cinque rapporti rivolto verso l'esterno. Sempre Wartburg era il propulsore 1.0 da 70 cv, che si elevavano a 90 oppure anche a 120 nelle versioni da competizione. La carrozzeria era in vetroresina e presentava delle portiere ad ala di gabbiano. Così configurata, la RS 1000 aveva una velocità massima di 165km/h. Nell'arco di 10 anni, vennero prodotti un totale di 101 esemplari.[1]
Le Melkus RS 1000 da competizione, oltre che di motori potenziati, disponevano anche di pneumatici maggiorati (da 165 SR 13 a 175 SR 13). Alla maggior potenza contribuivano tre carburatori da competizione, differenti da quelli utilizzati nelle versioni stradali.
Ingombri (lungh.×largh.×alt. in mm): 4000 × 1700 × 1070
Diametro minimo sterzata:
Interasse: 2450mm
Carreggiate: anteriore? - posteriore?mm
Altezza minima da terra:
Posti totali: 2
Bagagliaio:
Serbatoio: Due serbatoi da 30 litri ognuno
Masse
/ in ordine di marcia: 690kg
Meccanica
Tipo motore: Wartburg-DKW a due tempi, 3 cilindri in linea. Rapporto di compressione: 8.3:1
Cilindrata: (Alesaggio e corsa (mm) 73,5 x 78) 992cm³
Distribuzione:
Alimentazione: Tre carburatori BVF 28 N1/3 o BVF 30N
Prestazioni motore
Potenza: 70 a 4500 giri / Coppia: 118 Nm a 3500 giri
Frizione: monodisco a secco
Cambio: Manuale a 5 rapporti
Telaio
Corpo vettura
Telaio separato in acciaio, carrozzeria in vetroresina avvitata al telaio
Sterzo
a cremagliera
Sospensioni
anteriori: a ruote indipendenti con quadrilateri, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici telescopici / posteriori: a ruote indipendenti con triangoli oscillanti, molle elicoidali e ammortizzatori idraulici telescopici
Freni
anteriori: a tamburo / posteriori: a tamburo, a richiesta freni a disco anteriori
Pneumatici
155 SR 13 oppure 165 SR 13
Prestazioni dichiarate
Velocità: 165km/h
Accelerazione: 0-100 km/h: 14"
Consumi
10 litri ogni 100 km
Note
Giacomo Arosio, MELKUS RS 1000, CORRERE ALL'OMBRA DEL MURO, in Auto Classiche.it, 9 gennaio 2013. URL consultato il 15 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии