auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Mitsubishi Cordia è una autovettura prodotta dalla casa automobilistica giapponese Mitsubishi Motors dal 1982 al 1990.

Mitsubishi Cordia
Descrizione generale
Costruttore  Mitsubishi Motors Corporation
Tipo principale Coupé
Produzione dal 1982 al 1990
Sostituisce la Mitsubishi Celeste
Sostituita da Mitsubishi Eclipse
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4275 mm
Larghezza 1660 mm
Altezza 1320 mm
Passo 2445 mm
Massa 905–960 kg
Altro
Assemblaggio Okazaki

Contesto


La vettura, che era una coupé a due volumi fastback, insieme alla Tredia e alla Starion, la Cordia fu una delle prime vetture importate e vendute negli Stati Uniti dalla Mitsubishi senza l'ausilio della Chrysler, che era proprietaria di una parte della Mitsubishi.

Mitsubishi Cordia restyling del 1985-1989
Mitsubishi Cordia restyling del 1985-1989

La Cordia è stata una delle prime vetture del a offrire un quadro strumenti digitale che utilizza un display a cristalli liquidi (LCD).


Descrizione


La Cordia, che si collocava tra la Galant e la Lancer esistenti, utilizzava la trazione anteriore ed era simile nel design alla contemporanea Mirage, ad eccezione del fatto che aveva dimensioni maggiori. La linea della carrozzeria era a cuneo, con un coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,34.[1]

Le sospensioni all'avantreno seguivano lo schema MacPherson e la trasmissione era affidata ad un cambio manuale o automatico. Le motorizzazioni disponibili al lancio erano tre: un 1,4 litri da 68 CV, un 1,6 litri da 74-87 CV (55-65 kW) e turbo da 1,6 litri da 114 CV (84 kW). In alcuni mercati era disponibile anche con un 1,6 litri da 110 CV (82 kW). Nel 1984 negli USA è stata introdotta una motorizzazione da 2.0 litri con 88 CV.

La vetture ha subito un leggero restyling nel 1983 e l'anno seguente è stata introdotta una variante a la trazione integrale. Tutta la gamma di motori nel 1985 è stata modificata per consentire alle auto di funzionare con benzina senza piombo, con l'introduzione di un nuovo motore da 1,8 litri da 100 CV ( 75 kW) in versione aspirata e 135 CV (101 kW) in quella turbocompressa. La Cordia è stata venduta negli Stati Uniti fino al 1988. La produzione giapponese è stata interrotta nel 1990.


Note


  1. https://books.google.it/books?id=SgxOWvewgEoC&pg=PA55&dq=Mitsubishi+Cordia&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwihpriS9rvwAhVFgf0HHRFWDywQ6AEwAHoECAAQAw#v=onepage&q=Mitsubishi%20Cordia&f=false

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Mitsubishi Cordia

Der Mitsubishi Cordia ist ein von Herbst 1982 bis Mitte 1990 gebautes Coupé von Mitsubishi Motors auf Basis der Mittelklasse-Limousine Tredia. Das Vorgängermodell ist der noch auf dem Lancer basierende Celeste.

[en] Mitsubishi Cordia

The Mitsubishi Cordia is a compact hatchback-coupé manufactured by Mitsubishi Motors between 1982 and 1990. Alongside the Tredia and Starion, the Cordia is one of the first cars imported and sold in the United States by Mitsubishi without the help of Chrysler Corporation, which owned a stake in Mitsubishi and sold its models as captive imports. The Cordia XP was the model sold at the Japanese Car Plaza retail chain, while the Cordia XG was sold at the Galant Shop chain. The Cordia XG model had a somewhat smaller front grille.
- [it] Mitsubishi Cordia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии