auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Mitsubishi Galant VR-4 è una versione sportiva della Mitsubishi Galant, la cui versione da competizione ha partecipato al Campionato del mondo rally dal 1988 al 1992, vincendo sei gare e conquistando il 3º posto nel mondiale costruttori nel 1990 e 1991.[1]

Mitsubishi Galant VR-4
Descrizione generale
Costruttore  Mitsubishi
Tipo principale Berlina
Produzione dal 1988 al 1992

Storia


La Mitsubishi Galant VR-4 è stata il top di gamma del modello Galant della Mitsubishi Motors, disponibile nella sesta (1988-92), settima (1992-96) ed ottava (1996-2002) generazione del veicolo. Originariamente introdotta per rispettare il nuovo Gruppo A regolamentato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile per il Campionato del mondo rally, fu presto sostituita come veicolo da competizione dalla Mitsubishi Lancer Evolution.


Evoluzione



Mk III


La terza serie della VR-4 era dotata di un V6 2,5 che, accoppiato con due turbocompressori, erogava 280 cv di potenza. Tale propulsore era gestito da un cambio automatico a 5 rapporti INVECS-II. Il design è stato migliorato per permettere una velocità maggiore e l'assetto è stato ribassato per avere un miglior controllo di strada. L'equipaggiamento prevede aria condizionata, sistema di apertura a distanza e airbag per pilota e passeggeri.[2]


Impiego nei rally


Mitsubishi Galant VR-4
Descrizione generale
Costruttore  Mitsubishi
Categoria Campionato del mondo rally
Classe Gruppo A
Produzione 1988-1992
Sostituisce Mitsubishi Lancer Turbo
Sostituita da Mitsubishi Lancer Evolution[3]
Descrizione tecnica
Altro
Avversarie Lancia Delta Integrale, Subaru Legacy RS, Toyota Celica Turbo 4WD, Mazda 323 4WD Turbo, Mazda 323 GTX, Nissan Sunny GTi-R, Ford Sierra RS Cosworth
Risultati sportivi
Debutto Campionato del mondo rally 1988
Piloti Mikael Ericsson
Kenjirō Shinozuka
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
36 6
Note 14 podi conquistati

La vettura ha debuttato al Rally di Nuova Zelanda del 1988 ed ha disputato in tutto 5 campionati, 36 gare ottenendo 6 successi e 14 podi.[1]


Palmarès


1990
1991
1992

Vittorie nel mondiale rally


Anno Rally Pilota
1989 Rally di Finlandia Mikael Ericsson
Rally di Gran Bretagna Pentti Airikkala
1990 Rally della Costa d'Avorio Patrick Tauziac
1991 Rally di Svezia Kenneth Eriksson
Rally della Costa d'Avorio Kenjirō Shinozuka
1992 Rally della Costa d'Avorio Kenjirō Shinozuka

Note


  1. Mitsubishi Galant VR-4 - Statistics, su juwra.com. URL consultato il 18 dicembre 2011.
  2. Mitsubishi Galant VR-4, su ultimatecarpage.com. URL consultato il 1º ottobre 2013.
  3. Mitsubishi - Saeson 1990, su juwra.com. URL consultato il 18 dicembre 2011.
  4. 1990 FIA World Rally Championship for Manufacturers - Final classification, su rallybase.nl. URL consultato il 18 dicembre 2011.
  5. 1991 FIA World Rally Championship for Manufacturers - Final classification, su rallybase.nl. URL consultato il 18 dicembre 2011.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Automobilismo

На других языках


[en] Mitsubishi Galant VR-4

The Mitsubishi Galant VR-4 (Viscous Realtime 4WD) was the range-topping version of Mitsubishi Motors' Galant model, available in the sixth (1987–93), seventh (1993–96) and eighth (1996–2002) generations of the vehicle. Originally introduced to comply with the new Group A regulations of the World Rally Championship, it was soon superseded as Mitsubishi's competition vehicle by the Lancer Evolution, and subsequently developed into a high-performance showcase of the company's technology.
- [it] Mitsubishi Galant VR-4



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии