auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Altima è un'autovettura mid-size prodotta dalla Nissan dal 1992.

Nissan Altima
Descrizione generale
Costruttore  Nissan
Tipo principale Berlina
Altre versioni Coupé
Produzione dal 1992
Sostituisce la Nissan Stanza
Serie Prima (1992-1997)
Seconda (1997-2001)
Terza (2001-2006)
Quarta (2006-2012)
Quinta (2012-2019)
Sesta (2019-)

La prima serie: 1992-1997


Nissan Altima I

Una Nissan Altima SE del 1995
Descrizione generale
Versioni Berlina quattro porte
Anni di produzione Dal 1992 al 1997
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4585 mm
Larghezza 1704 mm
Altezza 1420 mm
Passo 2619 mm
Una Nissan Altima GXE prima serie. Questa versione è stata prodotta dal 1993 al 1994
Una Nissan Altima GXE prima serie. Questa versione è stata prodotta dal 1993 al 1994

La prima generazione di Altima, che fu chiamata inizialmente Nissan Stanza Altima, era una berlina quattro porte a trazione anteriore meccanicamente simile alla Nissan Bluebird.

Il motore era un quattro cilindri in linea da 2,4 L di cilindrata da 152 CV di potenza. Il cambio era manuale a cinque rapporti oppure automatico a quattro rapporti. I livelli di allestimento disponibili erano XE, GXE, SE e GLE.


La seconda serie: 1997-2001


Nissan Altima II

Una Nissan Altima SE seconda serie. Questa versione è stata prodotta dal 2000 al 2001
Descrizione generale
Versioni Berlina quattro porte
Anni di produzione Dal 1997 al 2001
Dimensioni e pesi
Lunghezza da 4661 a 4719 mm
Larghezza 1755 mm
Altezza 1420 mm
Passo 2619 mm
Una Nissan Altima seconda serie. Questa versione è stata prodotta dal 1998 al 1999
Una Nissan Altima seconda serie. Questa versione è stata prodotta dal 1998 al 1999

La nuova serie di Altima mantenne la meccanica della generazione precedente, a fronte di un aumento della potenza del motore, che crebbe a 158 CV. Fu invece aggiornata la linea.


La terza serie: 2001-2006


Nissan Altima III

Una Nissan Altima terza serie
Descrizione generale
Versioni Berlina quattro porte
Anni di produzione Dal 2001 al 2006
Dimensioni e pesi
Lunghezza da 4864 a 4884 mm
Larghezza 1788 mm
Altezza 1471 mm
Passo 2799 mm
Una Nissan Altima terza serie. Questa versione è stata prodotta dal 2002 al 2004
Una Nissan Altima terza serie. Questa versione è stata prodotta dal 2002 al 2004

La terza serie del modello, rispetto alle generazioni precedenti, fu alzata di livello. Il passo fu incrementato di circa 100 mm e la potenza del motore da 2,5 L crebbe a 177 CV. Alla gamma fu aggiunto un motore V6 da 3,5 L e 243 CV, in seguito potenziato a 264 CV. Nel 2005 il modello fu oggetto di un facelift. Al cambio automatico furono aumentati i rapporti. In particolare, era disponibile in versione a cinque o sei marce.


La quarta serie: 2006-2012


Nissan Altima IV

Una Nissan Altima quarta serie del 2008
Descrizione generale
Versioni Berlina quattro porte
Coupé due porte
Anni di produzione Dal 2006 al 2012
Dimensioni e pesi
Lunghezza da 4595 a 4844 mm
Larghezza da 1768 a 1796 mm
Altezza da 1405 a 1481 mm
Passo da 2675 a 2776 mm
Massa da 1442 a 1492 kg
Una Nissan Altima quarta serie del 2007
Una Nissan Altima quarta serie del 2007

La quarta serie di Altima comparve sui mercati nel 2006 costruita su un nuovo pianale. I motori furono però confermati. Al motore V6 fu aumentata la potenza, che crebbe a 273 CV. Fu offerto di serie un cambio manuale a sei rapporti. Nel maggio del 2007 ne fu introdotta la versione coupé.

Fu anche introdotta una versione ibrida con motore a quattro cilindri da 2,5 L, motore elettrico e cambio continuo. Questa versione fu venduta solo in alcuni stati degli Stati Uniti: California, New York, Massachusetts, Connecticut, Vermont, Oregon, Rhode Island, Maine e New Jersey.


La quinta serie: 2012-2019


Nissan Altima V

Una Nissan Altima quinta serie del 2013
Descrizione generale
Versioni Berlina quattro porte
Anni di produzione Dal 2012 al 2019
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4859 mm
Larghezza 1829 mm
Altezza 1471 mm
Passo 2776 mm
Massa da 1440 a 1530 kg
Una Nissan Altima quinta serie
Una Nissan Altima quinta serie

La quinta serie di Altima è stata introdotta nell'estate del 2012. È disponibile solo in versione berlina. I motori offerti sono due, un quattro cilindri da 2,5 L e 185 CV e un V6 da 3,5 L e 273 CV. La meccanica derivava da quella della serie precedente.

È offerta in versione 2.5, 2.5 S, 2.5 SV, 2.5 SL, 3.5 S, 3.5 SV e 3.5 SL. La produzione è iniziata nel maggio 2012. Il modello è ordinabile da giugno 2012 negli Stati Uniti e da agosto dello stesso anno in Canada. Tra i nuovi mercati in cui è offerta, c'è il Medio Oriente e l'Australia, e in quest'ultimo il veicolo partecipa al V8 Supercars.


La sesta serie: dal 2018


Nissan Altima VI
Descrizione generale
Versioni Berlina quattro porte
Anni di produzione dal 2018
Dimensioni e pesi
Lunghezza 4901 mm
Larghezza 1850 mm
Altezza 1447 mm
Passo 2825 mm
Altro
Stile Ken Lee

La sesta generazione di Nissan Altima (codice L34) viene svelata al Motor Show di New York nel marzo 2018. La vettura viene disegnata da Ken Lee presso il centro stile Nissan americano in California e si uniforma al nuovo linguaggio stilistico V-motion caratterizzato da linee della carrozzeria più filanti e spigolose con la grande calandra a forma di V e fanali sottili. Parte del design venne anticipato dal prototipo Nissan Vmotion 2.0 Concept svelato 12 mesi prima.

Leggermente più lunga e larga della precedente la nuova Altima viene progettata per essere venduta globalmente dalla Nissan e non più solo in America, infatti sarà prodotta anche in Cina andando a sostituire la vecchia Nissan Teana. Il modello cinese viene presentato al Guangzhou Motor Show nel novembre 2018 e viene prodotto dalla joint venture Dongfeng-Nissan.[1]

La gamma motori si compone del nuovo 2.5 litri quattro cilindri aspirato erogante 190 cavalli abbinato sia alla trazione anteriore che integrale e da un nuovo 2.0 litri turbo a benzina con rapporto di compressione variabile di origine Infiniti da 250 cavalli abbinato alla trazione anteriore. Il cambio è un automatico X-Tronic CVT a 8 rapporti prodotto da Jatco. I motori V6 vengono abbandonati.

Tra i dispositivi di sicurezza viene introdotto il pacchetto Nissan ProPilot con i sistemi di frenata automatica d’emergenza con radar e riconoscimento pedoni, ciclisti e veicoli in fase di sorpasso, mantenimento linee di carreggiata, rilevatore stanchezza guidatore e abbaglianti automatico.


Note


  1. (EN) All-new Nissan Altima debuts at Guangzhou Motor Show 2018, su global.nissannews.com, 16 novembre 2018. URL consultato il 18 dicembre 2019.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh97005835 · J9U (EN, HE) 987007534861005171 (topic)
Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Nissan Altima

Der Nissan Altima ist ein seit 1992 in mehreren Generationen in den USA hergestelltes, hauptsächlich in Nordamerika verkauftes Mittelklassemodell des japanischen Automobilherstellers Nissan.

[en] Nissan Altima

The Nissan Altima is a mid-size car that has been manufactured by Nissan since 1992. It is a continuation of the Nissan Bluebird line, which began in 1955.

[es] Nissan Altima

El Nissan Altima es un automóvil de tamaño mediano que ha sido fabricado por Nissan desde 1992. Es una continuación de la línea Nissan Bluebird, que comenzó en 1955.

[fr] Nissan Altima

La Nissan Altima est une berline intermédiaire fabriquée par la société japonaise Nissan. Elle a remplacé la Stanza en 1994. Mais le périple a commencé avec la Bluebird en 1956. L'Altima est plus chère que la Sentra mais moins chère que la Maxima.
- [it] Nissan Altima

[ru] Nissan Altima Hybrid

Altima Hybrid — первый гибридный автомобиль Nissan, созданный по технологии компании Toyota[источник не указан 886 дней].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии