auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La 60, la 66 e la 68 sono stati tre modelli di autovettura prodotti dalla Oldsmobile.

Oldsmobile 60, 66 e 68

Una Oldsmobile “Special 60” del 1941
Descrizione generale
Costruttore  Oldsmobile
Tipo principale Berlina
Altre versioni Coupé
Cabriolet
Familiare
Produzione dal 1939 al 1948
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4801-5182 mm
Passo 2921-3023 mm
Massa 1300-1715 kg

La 60 fu fabbricata dal 1939 al 1941 e dal 1946 al 1948. Nel primo anno di produzione era conosciuta come F-Serie 60, mentre nei due successivi e nel biennio 1946-1947 era denominata Special 60. Nel 1948, ultimo anno di produzione, fu venduta con il nome Dynamic 60.
La 66 e la 68 furono invece prodotte solo nel 1942, e si differenziavano dal tipo di motore usato.


Il contesto


I tre modelli erano posizionati alla base della gamma offerta dall'Oldsmobile e condividevano molti componenti con vetture della Chevrolet e della Pontiac, che erano anch'essi marchi del gruppo General Motors.

La gamma di carrozzerie offerte comprendeva berline a due e quattro porte, coupé a due porte, cabriolet a due porte e familiari a quattro porte e nove posti. Erano quasi tutte disponibili in due versioni, "Standard" e "De Luxe", che si differenziavano per il diverso livello di allestimento. Erano invece disponibili in un'unica versione le cabriolet e le familiari.


Caratteristiche tecniche


Il motore utilizzato per la 60 prodotta il primo anno (la “F-Serie 60”) era un sei cilindri in linea da 3523 cm³ di cilindrata che erogava 90 CV di potenza. L'anno successivo (1940), sulla “Special 60”, fu installato il propulsore della 70, che aveva la stessa configurazione dei cilindri del precedente, ma possedeva una cilindrata di 3769 cm³ e sviluppava 95 CV. Nel 1941 invece furono disponibili due motori, un sei cilindri in linea da 3900 cm³ e 100 CV, ed un otto cilindri in linea da 4211 cm³ e 110 CV. Nel 1942 la “Special 60” non fu più prodotta, e vennero lanciate sul mercato la 66 e la 68, che si differenziavano dal tipo di propulsore installato. I motori utilizzati erano i due già adoperati nel 1941 per la “Special 60”: la 66 ereditò quello da 3900 cm³ mentre la 68 ebbe installato quello da 4211 cm³. Nel 1946, dopo che la seconda guerra mondiale terminò e la normale produzione industriale di autovetture riprese, la “Special 60” fu rilanciata sul mercato con il solo motore da sei cilindri in linea. Nel 1947 fu aggiunto, su richiesta, quello da otto cilindri in linea. Nel 1948 il modello cambiò nome in “Dynamic 60”, ma fu oggetto di modifiche, anche tecniche, marginali.

Tutti modelli in questione erano commercializzati con un cambio manuale a tre rapporti oppure con la trasmissione automatica Hydramatic a quattro velocità. Entrambe le opzioni potevano essere accoppiate con i vari tipi di motore. Nel 1939, al posto del cambio Hydramatic era disponibile la Safety Automatic Transmission, che era semiautomatica; per questa trasmissione veniva utilizzata una frizione per far muovere l'auto e per cambiare marcia in modo automatico. Il cambio Hydramatic, completamente automatico e dunque senza frizione, fu introdotto nel 1940.


La produzione in Australia


La serie 60 della Oldsmobile fu prodotta anche in Australia dal 1946 al 1948 dalla Holden, del gruppo General Motors, dove fu commercializzata con il nome Oldsmobile Ace[1]. I corpi vettura del modello erano fabbricati localmente. Queste vetture erano completamente differenti dalle omologhe statunitensi, in particolar modo nella parte posteriore. Furono le ultime auto della General Motors ad avere le portiere incernierate posteriormente.


La produzione in Sud Africa


I modelli furono esportati in Sudafrica in forma di complete knock down per consentire l'assemblaggio locale.


Note


  1. (EN) The Oldsmobile "ACE" - 1946 to 1948, su home.vicnet.net.au. URL consultato il 25 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Oldsmobile 60

Der Oldsmobile 60, auch noch – wie sein Vorgänger – Oldsmobile F-Serie genannt, war ein Pkw der oberen Mittelklasse, der von 1939 bis 1948 von Oldsmobile, einer Marke von General Motors, gebaut wurde. Er war das Einstiegsmodell der Marke.

[en] Oldsmobile Series 60

The Series 60 "Special" is a full-size car made by Oldsmobile from the 1939 through the 1948 model years. It was their entry-level model using the GM "A" body platform, giving Oldsmobile an entry level product with more standard features that would be optional on Chevrolet and Pontiac vehicles using the same platform. Initially, the engine size used was the company's flat head 6 cylinder, while senior models would use the flat head 8 cylinder. For marketing purposes, the Oldsmobile Series 60, or the Oldsmobile 66, took advantage of the national highway U.S. Route 66 established in 1926.[1]It was with this generation that all GM vehicles experienced increased width dimensions to accommodate three passengers on the front bench seat and an additional three passengers on rear bench seat installed vehicles. This was accomplished with the deletion of running board thereby adding additional room inside the passenger compartment and upgrading the floor mounted gearshift to a steering column installed transmission gear selector for the Hydramatic automatic transmission.[1]
- [it] Oldsmobile 60, 66 e 68



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии