auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Rekord B è un'autovettura di fascia medio-alta prodotta dal 1965 al 1966 dalla Casa automobilistica tedesca Opel.

Opel Rekord B
Descrizione generale
Costruttore  Opel
Tipo principale Berlina
Altre versioni Giardinetta
Coupé
Furgonetta
Produzione dal 1965 al 1966
Sostituisce la Opel Rekord A
Sostituita da Opel Rekord C
Esemplari prodotti 302.017[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4512 mm
Larghezza 1696 mm
Altezza 1405-1534 mm
Passo 2639 mm
Massa da 970 a 1135 kg
Altro
Assemblaggio Rüsselsheim (D)
Stessa famiglia Opel Rekord A
Auto simili Audi F103
Ford Taunus

Storia e profilo


La Rekord B fu una vettura di transizione: infatti, se al momento del lancio della precedente Rekord A fu già in atto il progetto relativo alla vettura che l'avrebbe sostituita, fu anche vero che tale progetto non fu portato a maturazione in tempo per il 1965, ragion per cui si decise di realizzare un modello intermedio fra la Rekord A e il vero modello che era nelle menti dei progettisti Opel (e che successivamente sarebbe stato lanciato come Rekord C). La presentazione della Rekord B alla stampa avvenne il 30 agosto 1965.


Caratteristiche


Stilisticamente la Rekord B mantenne la stessa impostazione delle sue varianti di carrozzeria e la distribuzione dei volumi in ognuna di esse. A cambiare esternamente, rispetto alla Rekord A, furono soprattutto il frontale e la coda. Mentre il primo fu ora dotato di grossi proiettori rettangolari e di una calandra a sottili listelli orizzontali cromati, sulla falsariga delle ammiraglie della famiglia KAD (Kapitän/Admiral/Diplomat), la seconda rinunciò invece ai sottili gruppi ottici a sviluppo orizzontale per tornare alla soluzione dei faretti tondi sdoppiati. Internamente non vi furono invece novità di sorta.

Se dal punto di vista stilistico la Rekord B non propose molte novità, lo stesso non si poté dire sul piano tecnico, non tanto per quanto riguardava il telaio e la sua meccanica, dove le uniche differenze sostanziali furono il leggero allargamento delle carreggiate e i freni a disco anteriori di serie su tutta la gamma, quanto per l'arrivo di una nuova gamma di motori ad equipaggiare quasi tutte le versioni della gamma. Questa gamma di motori si caratterizzò per il nuovo schema di distribuzione di tipo monoalbero in testa e soppiantò gli ormai anacronistici motori di concezione pre-bellica. Nel caso del Rekord B, ciò valse unicamente per i motori a 4 cilindri, anche se proprio in quel periodo, nei modelli Opel di fascia superiore avevano debuttato anche le prime unità monoalbero a 6 cilindri. Infatti, l'unità a 6 cilindri utilizzata per la versione di punta della gamma Rekord B fu la stessa da 2,6 litri già utilizzata anche per la top di gamma della Rekord A, quindi decisamente superata. In breve, questi furono i motori previsti per la gamma Rekord B:

Per il solo mercato austriaco, il motore da 2,6 litri fu sostituito da un più moderno motore da 2,5 litri monoalbero in testa con cilindrata di 2483 cm³ e potenza massima di 112 CV. Tale motore divenne quindi l'unica e sola eccezione in una gamma che nelle versioni di punta rimase ancora fedele al vecchio 6 cilindri a valvole in testa.

Per quanto riguardava altre differenze tecniche tra la Rekord A e la Rekord B, quest'ultima disponeva di impianto elettrico da 12 V per tutte le versioni della gamma. Quanto alla trasmissione, un cambio manuale a 3 marce fu previsto in abbinamento a tutti i motori a 4 cilindri, mentre quello a 6 cilindri venne accoppiato ad un cambio manuale a 4 marce. Quest'ultima variante di cambio fu comunque prevista a richiesta con sovrapprezzo per le motorizzazioni minori. La versione 1.9, in particolare, poté essere ordinata anche con un cambio automatico Powerglide a 2 rapporti.


La breve carriera commerciale della Rekord B


La Rekord B fu disponibile fin da subito come berlina a 2 o a 4 porte, come giardinetta Caravan, come van o come coupé, quindi le stesse varianti di carrozzeria previste a suo tempo per la Rekord A. Fin da subito fu previsto anche un allestimento L (Luxus) disponibile a richiesta in abbinamento ai motori 1.7 e 1.9 e solo con carrozzeria berlina a 4 porte. Data la sua già citata natura di modello di transizione e quindi anche la sua breve carriera commerciale, durante la commercializzazione della Rekord B non vi fu quasi nessun aggiornamento alla gamma. L'unico veramente degno di nota fu l'arrivo, nel febbraio del 1966, dell'allestimento L esteso anche alle versioni berlina a 2 porte e al motore 1.5 di base. Si trattò comunque di un esperimento commerciale volto a testare il gradimento della clientela verso simili abbinamenti. In totale, nel corso dei cinque mesi di commercializzazione rimanenti, le versioni L a 2 porte furono prodotte in 5.447 esemplari, di cui 1.631 con motore da 1,5 litri.

La produzione della Rekord B cessò nel mese di luglio del 1966 dopo un totale di oltre 300.000 esemplari prodotti, una cifra tutt'altro che trascurabile per una vettura prodotta solamente per un anno.

Berlina 2 porte
Berlina 4 porte
Coupé
Caravan

Tabella riepilogativa


Di seguito vengono riepilogate le caratteristiche della Rekord B nell'arco della sua breve carriera commerciale:

Opel Rekord B (1965–66)
Modello Carrozzeria Motore Cilindrata Potenza
CV/rpm
Coppia
Nm/rpm
Cambio/
n°rapporti
Massa a vuoto
(kg)
Velocità
max
Acceler.
0–100 km/h
Consumo
(l/100 km)
Anni di produzione Esemplari prodotti[2] Prezzo all'epoca (in DM)[3]
Rekord 1.5Berlina 2p15N149260/4800105/
2800-3600
Manuale
3 marce
99013322"1108/1965-07/196658.7726.980
Berlina 4p1.01511.2747.380
Caravan1.04524"11,514.9267.285
Furgonetta1.0602.9016.850
Rekord 1.5 LBerlina 2pManuale
4 marce
1.00022"1102/1966-07/19661.6317.635
Rekord 1.7 SBerlina 2p17S169875/5200130/
2500-2900
Manuale
3 marce
99015017"1208/1965-07/196654.3417.075
Berlina 4p1.01526.9257.475
Coupé99010.6978.070
Caravan1.04514621"512,522.9807.380
Furgonetta1.0604.6376.945
Rekord 1.7 LBerlina 2pManuale
4 marce
1.00015017"1202/1966-07/19662.9997.720
Berlina 4p1.02508/1965-07/196623.3898.225
Rekord 1.9 SBerlina 2p19S189790/5100149/
2500-3100
Manuale
3 marce
99015814"51208/1965-07/196616.5847.375
Berlina 4p1.0155.8117.775
Coupé99016213"514.0018.465
Caravan1.04515815"12,56.8927.680
Furgonetta1.0602947.245
Rekord 1.9 LBerlina 2pManuale
4 marce
1.02515814"51202/1966-07/19668178.020
Berlina 4p1.02508/1965-07/196618.4438.525
Rekord L-6 2.51Berlina 4p25S2483112/4800179/34001.13516514"08/1965-07/1966120- 1
Coupé1.115170144- 1
Rekord L-6 2.6Berlina 4pOHV Six 2.62605100/4600185/24001.1351631.6069.370
Coupé1.1151701.8339.310
Note:
1Solo per il mercato austriaco

Attività sportiva


La Rekord B, nonostante la breve durata della sua carriera commerciale ebbe comunque dei trascorsi sportivi di alto livello, a tal punto da spingere la Casa di Rüsselsheim a dedicarsi maggiormente all'attività sportiva anche per avere un maggior riscontro pubblicitario presso la potenziale clientela. Fu lo svedese Lillebror Nasenius a trascinare la Rekord B con motore 1.9 verso risultati notevoli. A cominciare dal Rally Monaco-Vienna-Budapest, che nel 1966 vide trionfare proprio Nasenius. Altri risultati notevoli furono quelli raggiunti sempre nel 1966 al Rally di Svezia e al Mille Laghi.


Note


  1. Opel Rekord/Kapitän/Admiral/Diplomat - Schrader-Motor-Chronik, Motorbuch Verlag, pag.52
  2. Opel - Jahrbuch 2016, pag.26, Podszun
  3. Deutsche Autos - Band 3, Werner Oswald, Motorbuch Verlag, pag.200

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Opel Rekord B

Der Opel Rekord B war ein Pkw-Modell der seinerzeit zum US-amerikanischen Automobilkonzern General Motors (GM) gehörenden Automobilmarke Opel und gehörte zur Baureihe Rekord. Er wurde im August 1965 als Nachfolger des Opel Rekord A vorgestellt und ab August 1966 durch den Rekord C abgelöst.

[en] Opel Rekord Series B

The Opel Rekord Series B is an executive car that was introduced in August 1965,[1] by Opel as a replacement for the Opel Rekord Series A. The Rekord B shared the wheelbase and 1696mm width of its predecessor, but the front and rear panels were restyled in order effectively to differentiate the new model. The big news was under the bonnet/hood, however.
- [it] Opel Rekord B



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии