auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Panoz Avezzano è una vettura sportiva americana prodotta dalla casa automobilistica Panoz con sede a Hoschton in Georgia.

Panoz Avezzano
Descrizione generale
Costruttore  Panoz
Tipo principale Coupé
Produzione dal 2017
Sostituisce la Panoz Esperante
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4600 mm
Larghezza 2013 mm
Altezza 1322 mm
Passo 2692 mm

Storia


La Panoz Avezzano è stata presentata nel 2016[1] in occasione della competizione Petit Le Mans disputata sul circuito di Road Atlanta a Braselton in Georgia.

La versione da strada della vettura è stata prodotta per la prima volta nel 2017 ed è stata messa in vendita nell'estate dello stesso anno, per celebrare i 28 anni trascorsi dalla fondazione della casa automobilistica statunitense Panoz. La versione da corsa, chiamata Panoz Avezzano GT4, ha gareggiato per la prima volta nell'edizione 2017 del Pirelli World Challenge.

La vettura prende il nome dalla città natale del padre dell'imprenditore Donald Panoz, l'ex pugile dei pesi leggeri Eugenio Panunzio, il cui cognome fu modificato in Panoz, nato a San Pelino, contemporanea frazione di Avezzano, ed emigrato dopo il terremoto della Marsica del 1915 nella Virginia Occidentale[2][3].


Tecnica


La vettura, costruita perlopiù con l'utilizzo della fibra di carbonio e dotata di un telaio in alluminio, rappresenta l'evoluzione del modello precedente della Panoz Esperante[4]. Si avvale di un motore anteriore Chevrolet V8 a trazione posteriore e di un cambio manuale a sei velocità. Presenta inoltre i comfort più moderni come il sistema audio avanzato, il navigatore e la telecamera posteriore[5][6].


Note


  1. The Panoz Avezzano – A New Panoz for the Driving Enthusiast In You, su panoz.com, Panoz, 26 settembre 2016. URL consultato il 30 dicembre 2017.
  2. Una macchina di nome Avezzano negli USA, su infomedianews.it, Info Media News, 15 novembre 2016. URL consultato il 13 settembre 2018.
  3. Lino Manocchia, La storia dell'abruzzese Panunzio e dell'impero di Don Panoz, su primadanoi.it, Prima Da Noi, 24 febbraio 2007. URL consultato il 30 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2017).
  4. Marshall Pruett, IMSA: Panoz to evaluate new GT model, su racer.com, Racer, 30 settembre 2016. URL consultato il 30 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2017).
  5. Panoz Avezzano GTS completes first test, su racer.com, Racer, 7 Marzo 2017. URL consultato il 30 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2017).
  6. PWC Panoz Avezzano, su world-challenge.com, Pirelli World Challenge, 2017. URL consultato il 30 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2017).

Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Panoz Avezzano

The Panoz Avezzano is an American front-engine, rear-drive, V8-powered sports car manufactured in Georgia by Panoz, LLC. Intended for sale both as a road car and as a homologated racing vehicle, the racing-configured Avezzano GT4 was first entered in competition in 2017 in the Pirelli World Challenge, while the street version of the automobile was first offered for sale during the summer of 2017.

[fr] Panoz Avezzano

La Panoz Avezzano est une voiture de sport américaine à moteur V8, propulsion arrière et moteur avant, fabriquée en Géorgie par Panoz. Destinée à la vente en tant que voiture de route et en tant que véhicule de course homologué, la Avezzano GT4 à configuration course a été inscrite pour la première fois en compétition au Pirelli World Challenge en 2017, tandis que la version routière de la voiture a été proposée à la vente pour la première fois à l'été 2017, à 159 900$.
- [it] Panoz Avezzano



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии