Il Rocar De Simon E412 è un modello di filobus urbano, realizzato in Romania negli anni '90.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento autobus non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Rocar De Simon E412 | |
---|---|
![]() Bucarest: Filobus Rocar De Simon E412 n. 7459 della RATB sulla depo Bujoreni | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | Filobus |
Allestimento | urbano |
Produzione | dal 1992 al 1996 |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 12 m |
Altro | |
Altri tipi | Filobus |
Porte | 3 rototraslanti |
Tale modello è frutto del sodalizio tra l'azienda rumena Rocar di Bucarest e l'italiana De Simon di Osoppo, in provincia di Udine.
L'aspetto è quello di una vettura italiana, modello Inbus, del quale gruppo la "De Simon" faceva parte.
È un filobus urbano lungo 12 metri, con guida a sinistra, tre porte rototraslanti, ampi finestrini, un grande parabrezza rettangolare sovrastato da un ampio display luminoso, indicante numero di linea e percorso.
Il "Rocar De Simon E412" è presente solo in Romania, nelle città di Bucarest, Costanza e Cluj-Napoca.
La RATB possiede due esemplari di tale modello, matricole aziendali 7454 e 7459, prevalentemente instradati sulla linea 86.
Nella flotta della RATC rientrano quindici filoveicoli di Rocar De Simon E412 tipo LS, matricole 625-639, presenti sulle due linee filoviarie 48 e 48 barrato.
Due esemplari, matricole 135 e 136, esercitano specialmente le linee 4 e 7.
Alcune città della Romania, come Brașov, Cluj-Napoca, Oradea e soprattutto Bucarest, dispongono della versione autobus di tale modello, il Rocar De Simon U412.
Altri progetti
![]() |