La SEAT Tarraco è un SUV costruito dalla casa automobilistica spagnola SEAT a partire dal 2018.
SEAT Tarraco | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | SUV |
Produzione | dal 2018 |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4740 mm |
Larghezza | 1840 mm |
Altezza | 1670 mm |
Passo | 2790 mm |
Altro | |
Assemblaggio | Wolfsburg |
Auto simili | Mahindra XUV500, Mercedes-Benz Classe GLB |
![]() |
Il nome del veicolo, è stato scelto attraverso un voto pubblico. Tutti potevano scegliere un nome di una città spagnola. Dopo aver consultato tutti i nomi, si sono scelti: Alboran, Aranda, Avila e Tarraco. La SEAT ha annunciato il nome del veicolo il 19 febbraio 2018. Su 150.000 partecipanti, il 35 percento ha scelto Tarraco.
La Tarraco nasce sulla piattaforma MQB modulare del Gruppo VW, utilizzata anche per la Škoda Kodiaq e la Volkswagen Tiguan Allspace.[1] Al Salone di Francoforte 2019 è stata presentata la versione Ibrida Plug-in, dotata di motore a benzina 1.4 TSI 150 CV, motore elettrico da 116 CV e un pacco batteria agli ioni di litio da 13 kWh.[2]
Modello | Disponibilità | Motore | Cilindrata (cm³) |
Potenza | Coppia Massima (Nm) |
Emissioni CO2 (g/Km) |
0–100 km/h (secondi) |
Velocità max (Km/h) |
Consumo medio (Km/l) |
1.5 TSI ACT | Dal 12/2018 al 09/2020 | Benzina | 1498 | 110 Kw (150 CV) | 250 | 137 | da 9,7 a 9,9 | da 199 a 201 | da 5,8 a 6,0 l super |
2.0 TSI 4Drive | Dal 01/2019 al 11/2020 | Benzina | 1984 | da 140 a 180 Kw (190/245 CV) | da 320 a 370 | 166 | da 8,0 a 6,2 | da 210 a 228 | da 7,2 a 7,6 l super |
1.4 PHEV | Dal 01/2021 | Benzina + elettrico | 1395 | 180 Kw (245 CV) | 400 | 41 | 7,5 | 205 | 1,8 l super |
Modello | Disponibilità | Motore | Cilindrata (cm³) |
Potenza | Coppia Massima (Nm) |
Emissioni CO2 (g/Km) |
0–100 km/h (secondi) |
Velocità max (Km/h) |
Consumo medio (Km/l) |
2.0 TDI | Dal 12/2018 al 11/2020 | Diesel | 1968 | 110 Kw (150 CV) | 320 | 129 | 9,8 | da 199 a 202 | 4,9 |
2.0 TDI 4Drive | Dal 01/2019 al 11/2020 | Diesel | 1968 | da 140 a 147 Kw (190 CV) | 350 | 141 | 8,0 | da 198 a 210 | da 5,3 a 5,6 |
Altri progetti
![]() |