auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Silver Hawk è una automobile prodotta dalla Studebaker Corporation di South Bend (Indiana) dal 1957 al 1959. Venne anche prodotta, senza modifiche rilevanti, nel 1960 e nel 1961 con il nome di Studebaker Hawk.

Studebaker Silver Hawk
Descrizione generale
Costruttore  Studebaker
Tipo principale Coupé
Produzione dal 1957 al 1959
Sostituisce la Studebaker Power Hawk
Sostituita da Studebaker Hawk
Esemplari prodotti 28852
Altre caratteristiche
Altro
Altre antenate Studebaker Flight Hawk

Contesto


Con questa vettura la Casa sostituì due altri modelli della gamma Hawk: la Flight Hawk, dotata del motore a 6 cilindri Champion e la Power Hawk che invece montava il V8 da 4,2 L (259in3) Commander. I due modelli, in vendita negli USA che vennero sostituiti erano dei coupé due porte. La Silver Hawk fu posta in vendita con la possibilità di scegliere quale motore montare tra quelli dei modelli che sostituì.

In apparenza la Silver Hawk si presentava come una versione meno accessoriata della Golden Hawk che rappresentava la versione di punta della gamma Hawk degli anni 1957-1958. La vettura era meno cromata, non aveva la presa d'aria sul cofano per il compressore e veniva venduta con una verniciatura bicolore molto semplice: un colore era posto sotto la linea mediana mentre l'altro copriva la parte superiore, tra i due colori era posizionata una modanatura cromata.

Con la crisi finanziaria nella quale versava la Studebaker, a seguito delle deludenti prestazioni economiche fatte registrare nel 1958, la Golden Hawk venne eliminata e così, nel 1959, rimase in produzione della gamma Hawk la sola Silver Hawk.

La vettura venne realizzata appositamente di dimensioni generose in quanto i concessionari della Casa desideravano una vettura che fosse imponente, per poterla mostrare nei propri saloni in modo da attirare la clientela. Clientela che poi magari finiva per acquistare un modello più piccolo, quale la compatta Lark, vettura che rappresentava l'ultima speranza della Studebaker. Quindi in questo periodo l'ultimo modello non-Lark rimasto in produzione fu proprio la Silver Hawk.

Il modello 1959 della Silver Hawk era una vettura che combinava caratteristiche della Golden Hawk con quelle della Silver Hawk. Il nome della vettura venne spostato dalle code sul corpo vettura. Tra le due parole venne posizionato il nuovo simbolo della gamma Hawk. Le luci di posizione vennero spostate dai lati della calandra sui paraurti. Furono aggiunte le parti cromate, tipiche della Golden Hawk, attorno ai finestrini mentre gli interni erano una via di mezzo tra i due modelli. La verniciatura bicolore venne eliminata dalle vetture vendute sul mercato americano mentre rimase per quelle vendute all'estero.

Il 1959, con i suoi modelli, fu il primo anno positivo per la Studebaker dopo sei anni di risultati negativi. Il successo fu dovuto sia alla Lark che alla Silver Hawk che fu venduta in 7.788 esemplari. Questo risultato fece sì che la vettura venisse mantenuta in produzione per un altro anno.

Il modello 1960 venne chiamato semplicemente Hawk e rimase, ancora una volta, l'unico modello di questa gamma in produzione. Non ci furono modifiche rispetto al modello dell'anno precedente. Negli anni 1960 - 1961 era disponibile, sul mercato USA, un solo motore per questa vettura: il 4.7 L (289in3) V8 montato in precedenza sulla Golden Hawk ma che su questa vettura era senza il compressore. Alcuni motori sei cilindri furono montati su vetture destinate all'esportazione.

Il modello 1961, ultimo anno di produzione, vide un limitato ritorno della verniciatura bicolore con l'inserimento di strisce di colore diverso alla base delle code e ai lati della calandra.

Nel 1963 venne sostituita dalla Studebaker Gran Turismo Hawk.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


(EN) Sito delle Studebaker Hawk, su 1956goldenhawk.com.

Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Studebaker Hawk

Der Studebaker Silver Hawk war ein PKW, den die Studebaker Corporation in South Bend (Indiana) 1957 bis 1959 herstellte. Prinzipiell das gleiche Fahrzeug wurde in den Jahren 1960 und 1961 unter dem Namen Studebaker Hawk weitergebaut, da es in dieser Zeit kein anderes Hawk-Modell mehr im Angebot gab.

[en] Studebaker Silver Hawk

The Studebaker Silver Hawk is an automobile produced in 1957, 1958 and 1959 by the Studebaker Corporation of South Bend, Indiana. Studebaker introduced the "Hawk" line in 1956, with four models based on the wheelbase and body of the '53 coupes and hardtops designed by Robert Bourke, as head of the design team Studebaker contracted from Raymond Loewy Associates. In 1956 the Golden Hawk, Sky Hawk and Power Hawk came with 352 cid, 289 cid and 259 cid v-8s respectively. While the Flight Hawk ran the Champion 185 cid engine. The Golden and Sky Hawks were hardtops; while the Power and Flight Hawks were pillared coupes. Only one of the four models in 1956 sported any fins, that being the Golden Hawk.
- [it] Studebaker Silver Hawk



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии