auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Toyota Picnic è un'autovettura del tipo monovolume prodotta dalla casa automobilistica giapponese Toyota dal 1996 al 2001.

Toyota Picnic
Descrizione generale
Costruttore  Toyota
Tipo principale Monovolume
Produzione dal 1995 al 2001
Sostituita da Toyota Avensis Verso
Euro NCAP (1999[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4530 mm
Larghezza 1695 mm
Altezza 1660 mm
Passo 2735 mm
Massa 1425-1645 kg
Altro
Assemblaggio Toyota (Aichi)
Stessa famiglia Toyota Carina E
Auto simili Citroën Xsara Picasso
Nissan Serena
Honda Odyssey
Mitsubishi Space Runner
Renault Scénic
Opel Zafira

Il contesto


La Picnic venne presentata in Giappone nel maggio del 1996 con il nome di Toyota Ipsum mentre il modello per l’esportazione venne presentato nell’autunno dello stesso anno con il nome Picnic.[2] Si tratta di una monovolume di dimensioni medio-grandi a sei posti su tre file di sedili basata sulla stessa piattaforma della Carina E. Anche Il design richiama nello stile il modello Carina con volumi morbidi e protezioni in plastica con colorazione a contrasto rispetto al restante della carrozzeria. Una caratteristica era il lunotto che si estendeva lungo la fiancata posteriore. Il telaio utilizza uno schema di sospensioni MacPherson all’anteriore mentre al posteriore viene adottata una sospensioni di tipo a ruote interconnesse con ponte torcente.[3]

In Giappone venne offerta con il motore a benzina 2.0 litri quattro cilindri 16 valvole erogante 135 cavalli abbinato sia alla trazione anteriore che integrale mentre in Europa venne offerta con il propulsore 2.0 litri a benzina 16 valvole erogante 128 cavalli e con un 2.2 litri turbodiesel quattro cilindri otto valvole erogante 90 cavalli.[4]

La carrozzeria è lunga 4,53 metri, larga 1,695 metri e alta 1,660 metri.


Restyling 1999


Picnic dopo il Restyling del 1999
Picnic dopo il Restyling del 1999

All'inizio del 1999 venne introdotto un leggero restyling che vide l’introduzione di nuovi fanali anteriori dalla grafica inedita, paraurti in tinta carrozzeria, barre sul tetto satinate, nuovi cerchi in elga e nuovi inserti in finto alluminio per gli interni.[5]

Nel 2001 la vettura esce di produzione sostituita dalla Toyota Avensis Verso.


Note


  1. Crash Test EuroNCAP: Toyota Picnic, su euroncap.com. URL consultato il 1º luglio 2020.
  2. In sei sulla Toyota Picnic, fantasia nel monovolume, su ricerca.repubblica.it, 22 settembre 1996. URL consultato il 1º luglio 2020.
  3. (EN) Toyota'S New RVS Put Heat On Honda, su autonews.com, 2 settembre 1996. URL consultato il 5 luglio 2020.
  4. (EN) Toyota Ipsum. A totally new concept in family vehicle, su global.toyota, 21 maggio 1996. URL consultato il 1º luglio 2020.
  5. (EN) TOYOTA AT THE 1999 LONDON MOTOR SHOW, su media.toyota.co.uk, 15 ottobre 1999. URL consultato il 1º luglio 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Toyota Ipsum

The Toyota Ipsum, Picnic, SportsVan or Avensis Verso was a seven-seater multi-purpose vehicle produced by the Japanese automaker Toyota from 1995 to 2010. The Ipsum, like many Toyota products, was shared as a trio of the Toyota Gaia, and sold only at Japanese Toyota dealerships called Toyota Store, next to the Toyota Carina. The Gaia was unique to Toyopet Store locations, and the Toyota Nadia was sold at Toyota Corolla Store.
- [it] Toyota Picnic

[ru] Toyota Ipsum

Toyota Ipsum — компактвэн, производившийся японской компанией Toyota с 1995 по 2009 года. Представляет собой 5-дверный минивэн с двумя или тремя рядами кресел и вместительностью 5-7 пассажиров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии