auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

Il Triciclo Pecori è un triciclo a vapore realizzato dall'inventore italiano Enrico Pecori nel 1891 negli anni di sperimentazione in cui ancora non si era affermato il motore a combustione interna. È conservato al Museo dell'automobile di Torino[1].

Triciclo Pecori

Enrico Pecori sul suo triciclo
Descrizione generale
Costruttore  Enrico Pecori
Tipo principale Triciclo
Produzione nel 1891
Esemplari prodotti 1
Altre caratteristiche
Altro
Progetto Enrico Pecori

Contesto


Enrico Pecori, nato a Firenze nel 1854, lavorò dapprima in un'officina meccanica di Milano per 14 anni, per poi spostarsi in Svizzera dove studiò orologeria. Tornato in Italia, aprì una propria officina ciclistica a Caslino d'Erba, in provincia di Como[2].


Caratteristiche tecniche


Il progetto risentiva delle influenze del triciclo a vapore realizzato dalla De Dion, Bouton & Trépardoux nel 1883[2][3]. Il triciclo di Pecori, che sfruttò l'esperienza accumulata in ambito ciclistico, era molto leggero, al contrario delle altre vetture a vapore prodotte in quegli anni. Il veicolo era propulso da un motore a vapore a 2 cilindri orizzontali, alimentato da un generatore di vapore con bruciatore concentrico. La trasmissione era a catena, la trazione posteriore e lo sterzo a barra[1][2].


Note


  1. Triciclo a vapore, su museoauto.it. URL consultato il 17 marzo 2016.
  2. (EN) Kerry Croxtonr, Three-Wheelers Past, Present & Future vol.1, p. 63.
  3. (FR) 1891. Tricycle à vapeur de Pecori (Italie), su users.skynet.be. URL consultato il 17 marzo 2016.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Automobili
Portale Ingegneria
Portale Storia
Portale Trasporti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии