auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Vauxhall Monaro è un'autovettura sportiva prodotta dalla casa automobilistica General Motors Holden in Australia e commercializzata nel Regno Unito con il marchio Vauxhall dal 2003 al 2007.

Vauxhall Monaro

Vauxhall Monaro 6.0 V8 VXR del 2006
Descrizione generale
Costruttore  Holden
Tipo principale Coupé
Produzione dal 2003 al 2007
Sostituita da Vauxhall VXR8
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4789 mm
Larghezza 1841 mm
Altezza 1397 mm
Passo 2788 mm
Massa 1658 kg
Altro
Stessa famiglia Pontiac GTO

La coupé prende il nome da Monaro, una regione geografica del Nuovo Galles del Sud (anche se pronunciato in modo diverso).


Sviluppo


La vettura è derivata dalla Pontiac GTO e se ne differenzia solamente per la griglia a nido d'ape nel paraurti anteriore e nel logo. Inizialmente prodotta dall'australiana Holden dal 2001, ne è stata decisa la sua vendita in territorio britannico sotto marchio Vauxhall 3 anni dopo il suo lancio sul mercato.


Tecnica


La Monaro presenta un propulsore V8 5.7 che eroga la potenza di 328 CV e 421 Nm di coppia. Ciò permette alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 6 secondi, con velocità massima di 257 km/h. Tale motore viene gestito da un cambio manuale a sei marce. L'impianto frenante è costituito da freni a disco ventilati e dal sistema ABS.[1]

Contemporaneamente al lancio della vettura standard veniva introdotta sul mercato il modello ad alte prestazioni VXR. Montava un propulsore 6.0 LS2 a 8 cilindri di origine Corvette da 404 CV. Ciò permetteva alla vettura di raggiungere la velocità massima di 292 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.[2]

All'incremento prestazionale è stato corrisposto e potenziato anche l'impianto frenante. Le sospensioni sono state irrigidite e permettono di incrementare la presa sull'asfalto anche nelle curve più ampie e veloci. Tutto ciò è ottenuto anche grazie all'ottimo bilanciamento dei pesi (52-48%) dovuto al motore anteriore longitudinale abbinato alla trazione posteriore.

Un altro elemento che incrementa la tenuta di strada sono gli pneumatici con una dimensione più generosa montati su cerchi da 19 pollici.


Dati tecnici


Modello Monaro Monaro V8 Monaro VXR Monaro VXR 500
Motore V8, 16 Valvole V8 sovralimentato, 16 Valvole
Cilindrata (cm³) 5.665 5.667 5.967
Potenza max 328  cv (circa 240 kW) 360  cv (circa 263 kW) 404  cv (circa 298 kW) 507  cv (circa 373 kW)
Coppia (Nm) 420 510 530 678
Cambio 6 rapporti, manuale
Velocità max (km/h) 257 274 290 298
Accelerazione 0-100 km/h 5.7 s 5,4 s 5,2 s 4,9 s

Note


  1. Vauxhall Monaro, su ultimatecarpage.com. URL consultato il 21 ottobre 2016.
  2. Vauxhall Monaro VXR, su allaguida.it, 23 marzo 2006. URL consultato il 21 ottobre 2016.

Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Vauxhall Monaro

Der Vauxhall Monaro basiert auf der Holden-Limousine Commodore, er ist ein den europäischen Verhältnissen leicht angepasster Holden Monaro aus Australien, dessen Motor aus der Corvette stammt. Obwohl nach EU-Normen zugelassen, wurde das Auto zwar in Großbritannien als Vauxhall, aber nicht auf dem europäischen Kontinent als Opel angeboten. Der Monaro wurde als Pontiac GTO in den USA, als Holden Monaro und als HSV Coupe in Australien und als Chevrolet Lumina Coupe in einigen Ländern des Nahen Ostens angeboten.
- [it] Vauxhall Monaro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии