langs: 24 июля [ru] / july 24 [en] / 24. juli [de] / 24 juillet [fr] / 24 luglio [it] / 24 de julio [es]
days: 21 luglio / 22 luglio / 23 luglio / 24 luglio / 25 luglio / 26 luglio / 27 luglio
La Cavalier è un' autovettura di fascia medio-alta prodotta in tre serie, dal 1975 al 1995 , dalla Casa automobilistica britannica Vauxhall . Questa voce o sezione sull'argomento automobili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Vauxhall Cavalier Descrizione generale Cos
#2 BMW i3
La BMW i3 è un' autovettura di segmento B a propulsione elettrica prodotta dal 2013 a luglio 2022 dalla casa automobilistica tedesca BMW . BMW i3 Descrizione generale Costruttore BMW Tipo principale Citycar Produzione dal 2013 al 2022 Esemplari prodotti circa 250 000 [1] Euro NCAP (2013 [2] ) Al
La Citroën C-Elysée è un' autovettura prodotta in due generazioni dal 2002 dalla casa francese Citroën . Citroën C-Élysée Descrizione generale Costruttore Citroën Tipo principale berlina Produzione dal 2002 Sostituisce la Citroën Fukang Serie Prima (2002-2013) Seconda (dal 2012) La prima generazio
La Dauphine è un' autovettura di fascia medio-bassa prodotta dalla casa automobilistica francese Renault tra il 1956 ed il 1967 (e fino al 1970 in Argentina ). Renault Dauphine Descrizione generale Costruttore Renault Tipo principale Berlina 3 volumi Produzione dal 1956 al 1967 Sostituisce la Re
La Chrysler Voyager è un' autovettura monovolume di grandi dimensioni prodotta dalla casa automobilistica statunitense Chrysler . È stata una delle prime monovolume di fascia alta ad essere commercializzata nel mercato mondiale. Fu presentata per la prima volta nel 1983 come Plymouth Voyager e Dodge
La Mitsubishi Xpander è una autovettura prodotta dalla casa automobilistica giapponese Mitsubishi Motors a partire dal 2017 . Mitsubishi Xpander Descrizione generale Costruttore Mitsubishi Motors Corporation Tipo principale Monovolume Produzione dal 2017 Sostituisce la Mitsubishi Fuzion Altre cara
#1 Panhard
La Panhard è stata una casa automobilistica francese fondata a Parigi , inizialmente, come Périn et C ie (1845), in seguito divenuta Périn, Panhard et C ie (1867), poi Panhard & Levassor (1886) e, infine, Panhard (dal secondo dopoguerra) [1] . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, ve