langs: 25 октября [ru] / october 25 [en] / 25. oktober [de] / 25 octobre [fr] / 25 ottobre [it] / 25 de octubre [es]
days: 22 ottobre / 23 ottobre / 24 ottobre / 25 ottobre / 26 ottobre / 27 ottobre / 28 ottobre
#1 Honda S360
La Honda S360 è un'autovettura cabriolet della casa automobilistica giapponese Honda nel 1962 . Questa voce o sezione sull'argomento automobili non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Honda S360 Descrizione generale Costruttore Honda Tipo principale Cabriolet Produzione
Il Fiat 2401 Cansa è un modello di filobus realizzato in Italia negli anni cinquanta , sostituito in seguito dal più noto Fiat 2411 Cansa . Fiat 2401 Cansa Filobus Fiat 2401 Cansa, ATMA n. 21, una volta in servizio ad Ancona Descrizione generale Costruttore Fiat Veicoli Industriali Tipo Filobus Pr
#3 Hongqi LS7
La Hongqi LS7 è un' autovettura prodotta dalla casa automobilistica cinese Hongqi a partire dal 2022. Hongqi LS7 Descrizione generale Costruttore Hongqi Tipo principale SUV Produzione dal 2022 Sostituisce la Hongqi LS5 Altre caratteristiche Dimensioni e massa Lunghezza 5695 m m Larghezza 2095
#4 Lancia Flaminia Sport e Supersport
Le Lancia Flaminia Sport e Supersport sono delle versioni coupé della Lancia Flaminia , prodotte dalla Lancia dal 1958 e rimaste nel listino della casa automobilistica fino al 1968 . Voce principale: Lancia Flaminia . Lancia Flaminia Sport e Supersport La Flaminia Sport all'esordio, al Salone di Tor
#1 Yulon Motor
La Yulon Motor Co., Ltd. è una casa automobilistica taiwanese con sede a Sanyi, Miaoli , fondata nel settembre 1953. Yulon Motor Co., Ltd Logo Stato Taiwan Borse valori Borsa di Taiwan : 2201 Fondazione 10 settembre 1953 a Sanyi Fondata da Yen Ching-ling Sede principale Sanyi Gruppo Yulon Group Co
#2 Serpollet
Il nome Serpollet è stato utilizzato per più società francesi appartenenti all'era pionieristica dell'industria automobilistica: tutte queste società erano dedite alla produzione di autoveicoli spinti da motori a vapore ed hanno avuto come denominatore comune l'intraprendenza del fondatore Léon Serp