auto.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

APIS è stata una casa automobilistica italiana, con sede a Palermo, attiva nei primi anni del 1900.

APIS
Stato Italia
Fondazione1903 a Palermo
Fondata daEugenio Oliveri
Sede principalePalermo
SettoreAutomobilistico
ProdottiAutomobili ed altro

Storia


L'APIS fu fondata da Eugenio Oliveri senatore del Regno d'Italia[1] e in precedenza sindaco di Palermo.[2] Nel 1903 acquistò da Pietro Corsi una ditta di costruzioni meccaniche lasciando a Corsi la carica di direttore. Diverse erano le produzioni dello stabilimento, a queste si aggiunse la produzione di auto elettriche, a vapore e a benzina avente un sistema di raffreddamento a ventola brevettato dalla stessa azienda. La ditta ebbe vita breve e chiuse dopo aver prodotto una decina di automobili.[3][4] Oliveri si dimostrò sempre molto interessato alla mobilità cittadina, infatti come sindaco palermitano, inaugurò la prima linea tranviaria elettrica, quella tra piazza Bologni e Rocca di Monreale (una borgata ai piedi del famoso centro di Monreale) nel maggio 1899.[5]


Note


  1. Scheda senatore OLIVERI Eugenio, in Senato della Repubblica.
  2. I Sindaci ed i Commissari del Comune di Palermo dal 1861 ad oggi, in Comune di Palermo.
  3. Quando a Palermo si costruivano le automobili, in palermo.mobilita.org, 2 ottobre 2017.
  4. APIS ED AUDAX, LA BREVE ILLUSIONE DELL'AUTO A PALERMO, in reportagesicilia.blogspot.com, 6 ottobre 2012.
  5. Oliveri, il sindaco "borghese" che inaugurò il tram, in la Repubblica, 28 maggio 2017.

Bibliografia



Voci correlate


Portale Automobilismo
Portale Aziende

На других языках


[en] APIS (automobiles)

APIS was an automobile factory from Palermo, in Italy, founded in 1903 by Eugenio Oliveri, active in the early 1900s.
- [it] APIS



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии