auto.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

La BNC era una casa automobilistica francese attiva dal 1919 al 1931.

BNC
Logo
Logo
Stato Francia
Fondazione1919
Fondata daJacques Muller
Chiusura1931
Sede principaleLevallois-Perret
SettoreAutomobilistico
Prodottiautovetture

Storia


La sigla BNC era l'acronimo di Bollack, Netter et Cie: le origini di tale Casa automobilistica risalgono al 1919, quando fu fondata da Jacques Muller, un personaggio già con alcune esperienze nel settore automobilistico, avendo lavorato per l'ufficio tecnico della Hispano-Suiza.

La Casa francese esordì proponendo alcuni autocicli, semplici e di buona fattura, dotati di motori a 4 cilindri con distribuzione a valvole laterali.

Poco dopo i primi consensi ottenuti, un nuovo personaggio, Lucien Bollack, entrò nell'organigramma della Casa, acquistando una quota della società. Fu integrato come capo progettista.

Entro il 1925 la gamma BNC divenne sempre più varia e diversificata. Le versioni di maggior successo commerciale furono quelle sportiveggianti, come per esempio la Sport 1100, una vettura che ottenne anche qualche successo in alcune competizioni. Montava motori di varia origine (SCAP o Ruby), tutti da 1.1 litri e nelle versioni più sportive riusciva ad arrivare a 160 km/h di velocità massima.

Alla fine del 1925 fu proposta una vettura sportiva basata sulla meccanica delle 1100 Sport, ma con in più la sovralimentazione tramite compressore volumetrico. Si trattò molto probabilmente della prima vettura francese sovralimentata della storia.

Nel 1927 l'intera gamma BNC acquisì il radiatore inclinato all'indietro, mentre nel 1929 fu tentata la scalata al mercato delle auto di lusso, lanciando la Aigle, una grossa limousine dotata di un grosso 8 cilindri che poteva essere da 4 o da 5 litri di cilindrata, a richiesta dell'acquirente. La vettura però non ottenne successo e ne furono perciò realizzati pochi esemplari.

Nel 1928, Bollack si ritirò dalla BNC e la Casa subì un drastico declino: fu presentato un prototipo con carrozzeria coupé denominato AER, che però non ebbe alcun seguito, e nel 1931 la BNC chiuse definitivamente i battenti.


Palmarès sportivo


La pilota Violette Morris a Montlhéry nel 1927
La pilota Violette Morris a Montlhéry nel 1927
Una BNC del 1928
Una BNC del 1928
Una BNC 527 del 1927
Una BNC 527 del 1927
BNC: principali affermazioni in campo sportivo
Data Evento Pilota Posizione
1925Gran Prix delle CyclecarsBoris Ivanowski
1925Gran Premio della PiccardiaBoris Ivanowski
1925Gran Prix du CommingesBoris Ivanowski1° (cat.1100)
1925Cronoscalata del colle di PeyresourdeHenri Billet
1926Grand Prix de l'ACF de Cyclecars"Gubernatis"
1926Circuit de Gattièresde Joncy
1926Gran Prix des Voiturettesde Joncy
1927Bol d'Or automobileViolette Morris
192724 Ore di ParigiMichel Doré / Pousse
1928Cronoscalata Les DunesPichon
1928Bol d'Or automobilesViolette Morris
1929Grand Prix de Bordeaux de CyclecarsAuguste Rongieras
193024 Ore di SpaMichel Doré / Treunet1° (cat.)
1930Bol d'Or automobileManuel Sirejols
1931Gran Prix du CommingesAuguste Rongeras
1931Gran Prix du CommingesCharles Charrier
1932Bol d'Or automobileMehais
1932Gran Premio della PiccardiaJean Treunet
1934Rally delle DolomitiViolette Morris1° (cat. Turismo)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Trasporti

На других языках


[de] B.N.C.

Bollack, Netter et Cie war ein französischer Hersteller von Automobilen.[1][2][3]
- [it] BNC (azienda)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии