auto.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

La Hino Motors, Ltd. (日野自動車, Hino Jidōsha), comunemente nota col nome Hino, è un produttore di autoveicoli giapponese.

Hino Motors, Ltd.
Logo
Logo
Stato Giappone
Forma societariaazienda pubblica
Borse valoriBorsa di Tokyo: 7205
ISINJP3304200003
Fondazione1º maggio 1942
Sede principaleHino
GruppoToyota
Persone chiaveShoji Kondo (President)
Tadaaki Jagawa (Chairman)
SettoreMetalmeccanica
ProdottiAutocarro e Autobus
Sito webwww.hino.co.jp/
Hino 4CV
Hino 4CV

Negli ultimi decenni la società è stata il principale produttore di mezzi industriali a gasolio venduti in Giappone. Fa parte della Toyota Motor Corporation.


Storia


La società è stata fondata dalla Tokyo Gas Industry Company nel 1910 (oggi appartiene a due società: Tokyo società del gas e Tokyo Electric Power; TG&E) e ha prodotto il suo primo veicolo a motore, il camion TGE "A-Type", nel 1913. Nel 1937 TG&E fuse la sua divisione automobilistica con quella della Automobile Industry Co. Ltd. e Kyodo Kokusan KK, per formare la Tokyo Automobile Industry Co. Ltd., con TG&E come azionista. Quattro anni più tardi la società ha cambiato il suo nome in Diesel Motor Industry Co. Ltd, che sarebbe poi diventata la Isuzu Motors Ltd.

L'anno successivo (1942), la nuova entità Hino Heavy Industry Co. Ltd si divise dalla Diesel Motor Industry Co. e nacque il marchio Hino. Dopo il termine della seconda guerra mondiale, la società ha dovuto interrompere la produzione di grandi motori Diesel per applicazioni marine, e, con la firma di un trattato, la società ha abbandonato il termine "pesante" dal suo nome e formalmente ha concentrato il suo marketing su camion-rimorchio, autobus e motori diesel, come Hino Industry Co..

Per focalizzare l'attenzione dei clienti sul genere della sua produzione, nel 1948 la società ha aggiunto il nome di "Diesel" diventando Hino Diesel Industry Co, Ltd.

Nel 1953, la Hino è entrata nel mercato automobilistico privato fabbricando su licenza Renault, e nel 1961 ha iniziato a costruire la propria berlina: Contessa 900 a motore posteriore da 893 cm³. Lo stilista italiano Giovanni Michelotti ha ridisegnato la linea Contessa nel 1964 con un 1300 cm³. Questo sviluppava 60 hp (44 kW) nella versione berlina e 70 hp (51 kW) nella coupé. Tuttavia, Hino ha cessato la produzione di auto private molto rapidamente, nel 1967, dopo l'adesione del gruppo Toyota.

Autocarri Hino sono stati assemblati anche nella Repubblica d'Irlanda.


Modelli


Hino Profia/700
Hino Profia/700

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 266249768 · NDL (EN, JA) 01091351 · WorldCat Identities (EN) viaf-266249768
Portale Aziende
Portale Giappone
Portale Trasporti

На других языках


[de] Hino Jidōsha

Hino Jidōsha K.K. (japanisch 日野自動車株式会社, Hino Jidōsha Kabushiki-gaisha, englisch Hino Motors, Ltd.), gelistet im Aktienindex Nikkei 225, ist ein japanischer Hersteller für Diesel-Lkw, Busse und andere Fahrzeuge mit Sitz in Hino (Tokio). Hino gehört zur Toyota-Gruppe.
- [it] Hino Motors

[ru] Hino Motors

Hino Motors, Ltd. (яп. 日野自動車 хино дзидо:ся) (кратко: Hino — рус. «Хи́но») — один из крупнейших[источник не указан 3332 дня] в Японии изготовителей грузовых автомобилей и автобусов, с 1960-х годов является отделением корпорации Toyota.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии