La Veilside è una azienda giapponese nel settore del post vendite automobilistico e del tuning.
![]() |
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti aziende e automobili è stata messa in dubbio.
|
Veilside | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1990 a Shimotsuma |
Fondata da | Yokomaku Hiranao |
Sede principale | Shimotsuma |
Settore | metalmeccanica (Autoveicoli) |
Prodotti | autovetture |
Sito web | www.veilsidejpn.com/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'azienda è stata fondata nel 1990 da Yokomaku Hiranao a Shimotsuma, un sobborgo di Tsukuba, nei pressi dell'omonimo circuito automobilistico, il nome dell'azienda deriva dalla traduzione in lingua inglese del fondatore, infatti "Yoko" significa "lato" e "maku" significa "velo" (in inglese appunto Side e Veil, poi invertite).
Inizialmente Veilside si occupava solo della vendita di parti di ricambio e di elaborazioni, conseguendo ben presto un notevole successo in questo campo e vincendo numerosi premi al Tokyo Auto Salon nella categoria del tuning. A partire dal 1994 l'azienda ha iniziato a vendere anche parti aerodinamiche per la carrozzeria dei veicoli.
Molti dei kit di Veilside sono tra i più famosi e popolari per l'elaborazione di alcune autovetture sportive giapponesi, in particolare sono celebri i kit di preparazione di :
Altri progetti