auto.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

VinFast è una casa automobilistica vietnamita fondata nel 2017 con sede a Hanoi ed è una filiale del conglomerato VinGroup.

VinFast
Logo
Logo
Stato Vietnam
Forma societariaDivisione
Fondazione2017 a Hanoi
Fondata daPhạm Nhật Vượng
Sede principaleHanoi
GruppoVinGroup
Persone chiaveJim DeLuca (CEO)
SettoreAutomobilistico
ProdottiAutovetture
Sito webvinfastauto.com/

Storia


L’azienda viene fondata nel settembre 2017 ad Hanoi dal conglomerato VinGroup con lo scopo di realizzare un produttore sia automobilistico che motociclistico in grado di produrre in Vietnam e di esportare in tutto il mondo. Viene pianificato uno stabilimento produttivo di 828 acri in un parco industriale situato sull'isola Cat Hai, vicino alla città di Haiphong. L'investimento totale messo a disposizione per il marchio VinFast è di 1,5 miliardi di dollari nella prima fase di un programma che prevede la produzione di auto di lusso e scooter elettrici. Nel 2017 vengono firmati numerosi contratti con aziende internazionali come Pininfarina per la progettazione e il design della futura gamma di vetture premium, BMW per la fornitura di tecnologie come pianali e motorizzazioni e Magna Steyr per l'ingegnerizzazione. Nel settembre 2018, a un anno esatto dalla fondazione, VinFast partecipa al Salone dell'automobile di Parigi 2018 esponendo i suoi primi due modelli: la LUX A2.0 una berlina quattro porte di segmento E derivata dalla BMW Serie 5 (F10), e la LUX SA2.0, un SUV derivato dal pianale della BMW X5 (F15).[1]

Il prototipo VinFast LUX A2.0
Il prototipo VinFast LUX A2.0

Nel giugno 2018 viene annunciato un accordo tra VinFast e General Motors per l'acquisto (da parte della VinFast) dello stabilimento di Hanoi che assemblava i veicoli Chevrolet e per la cessione della filiale GM Vietnam a VinGroup; di conseguenza la casa vietnamita diviene direttamente il distributore dei veicoli GM in Vietnam.[2] VinFast inoltre stringe un accordo con GM anche per la realizzazione di utilitarie: viene pianificata la produzione su licenza del modello Opel Karl Rocks e lo sviluppo di nuovi modelli compatti su piattaforme e tecnologie GM; per il design viene stretto un accordo con la Italdesign.[3]

Lo scooter VinFast Klara
Lo scooter VinFast Klara

Tra il 2018 e il 2019 VinFast firma vari contratti con Siemens Vietnam, divisione di Siemens AG, per la fornitura di tecnologia e componenti per la produzione di autobus elettrici, e con Bosch per la fornitura di motori destinati a scooter elettrici.

Nella fine del 2018 entra in produzione il primo scooter denominato Klara, elettrico con motore Bosch e batterie fornite da LG Chem[4] e viene presentata l'utilitaria Fadil, rebadge della Opel Karl.[5]

Al salone di Ginevra 2019 viene presentata la LUX V8, prototipo di SUV derivato dalla LUX SA2.0 destinato a essere prodotto in edizione limitata, equipaggiato con il motore 6,2 litri V8 General Motors LS ed erogante 455 cavalli.[6] [7]

Il 17 giugno 2019 partono le produzioni della Fadil, della berlina LUX A2.0 e della sport utility LUX SA2.0 e viene inaugurato l’impianto di Haiphong.[8]


Veicoli prodotti



Autovetture


VinFast Fadil, rebadge della Opel Karl
VinFast Fadil, rebadge della Opel Karl

Scooter



Note


  1. Vinfast Debuttano la berlina LUX A2.0 e la Suv LUX SA2.0, su quattroruote.it, 3 ottobre 2018. URL consultato l'11 giugno 2019.
  2. (EN) Vinfast and General Motors sign landmark strategic partnership agreement in vietnam to drive future growth, su media.gm.com, 28 giugno 2019. URL consultato il 22 giugno 2019 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2018).
  3. Italdesign wins styling contest for Vietnamese Vinfasts' new city cars, su italdesign.it. URL consultato l'11 giugno 2019.
  4. (EN) Vinfast launches electric motorcycle, su vir.com.vn, 3 novembre 2018. URL consultato il 12 giugno 2019.
  5. (EN) 2019 VinFast Fadil city car – rebadged Viva, RM76k, su paultan.org, 27 novembre 2018. URL consultato il 12 giugno 2019.
  6. Vinfast A Ginevra espone la Lux V8 Suv, su quattroruote.it, 7 marzo 2019. URL consultato l'11 giugno 2019.
  7. Listino prezzi delle auto vietnamite, su xeoto.com.vn, 8 marzo 2021. URL consultato l'8 marzo 2021.
  8. Pininfarina: da nuovo impianto VinFast i primi due modelli, su ansa.it, 25 giugno 2019. URL consultato il 25 giugno 2019.
  9. Pininfarina VinFast VF e35 e VF e36: la nuova gamma di veicoli elettrici, su Quotidiano Motori, 8 gennaio 2022. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  10. VinFast Klara Lithium, su scooter-elettrici.it. URL consultato il 12 giugno 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili
Portale Aziende

На других языках


[de] Vinfast

Vinfast (Eigenschreibweise: VinFast) ist ein 2017 gegründeter vietnamesischer Automobil- und Elektromotorradhersteller mit Hauptsitz in Hải Phòng, der von James Benjamin DeLuca und Le Thanh Hai als Co-Geschäftsführer geführt wird. Das Unternehmen ist Mitglied der Vingroup.

[en] VinFast

VinFast LLC is a private automotive company headquartered in Singapore. Established in 2017, it is a member of the conglomerate organization Vingroup, that was founded by Phạm Nhật Vượng.[4][5][6] It is the first Vietnamese car brand to expand into global markets as well as the first to expand into producing EVs such as electric cars and electric scooters.[7]

[fr] VinFast

VinFast (ou VinFast LLC), de son nom complet VinFast Trading and Production Limited Liability Company, est un constructeur automobile vietnamien fondé en 2018 et basé à Hanoï. Il appartient au groupe de construction et d'immobilier Vingroup, dirigé par son fondateur Phạm Nhật Vượng.
- [it] VinFast

[ru] VinFast

VinFast — вьетнамская автомобилестроительная компания, первый независимый автопроизводитель во Вьетнаме. Компания была основана в 2017 году, ее головной офис находится в Ханое, завод находится в Хайфоне. Основатель Фам Нят Выонг — первый долларовый миллиардер из Вьетнама, который получил образование в Москве (Российский государственный геологоразведочный университет, РГГРУ (MGRI-RSGPU)) и заработал первый капитал на производстве лапши быстрого приготовления, а после занялся недвижимостью[2][3][4]. Дизайн и конструкцию новых моделей в качестве подрядчика разрабатывало ателье Pininfarina[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии