auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

L'Alfa Romeo Scarabeo è una concept car progettata da Giuseppe Busso e Orazio Satta Puliga per la casa automobilistica italiana Alfa Romeo, con la carrozzeria progettata da Sergio Sartorelli[1][2] presso le Officine Stampaggi Industriali. L'auto è stata presentata al Salone dell'automobile di Parigi nel 1966.[3]

Alfa Romeo Scarabeo
Descrizione generale
Costruttore  Alfa Romeo
Tipo principale Concept car
Produzione nel 1966
Esemplari prodotti 3
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3720 mm
Larghezza 1560 mm
Altezza 1020 mm
Massa 700 kg
Altro
Progetto Giuseppe Busso e Orazio Satta Puliga
Stile Sergio Sartorelli
presso Officine Stampaggi Industriali
Stessa famiglia Alfa Romeo Tipo 33

Contesto


Dopo che il progetto riguardante l'Alfa Romeo Tipo 33 fu trasferito alla Autodelta, Giuseppe Busso propose a Orazio Satta Puliga e al suo team di progettazione la costruzione di una nuova vettura sportiva con motore posteriore. L'auto doveva usare lo stesso telaio tubolare della 33, ma doveva essere più economica e leggera rispetto ai modelli precedenti prodotti.[4]


Descrizione


La Scarabeo fu dotata del motore a quattro cilindri in linea dalla Alfa Romeo GTA. Il propulsore venne montato trasversalmente nella parte posteriore della vettura, in blocco alla frizione e al cambio. Con l'intenzione di limitare il più possibile i costi, il sistema sospensivo si basava su quello della Renault R8. Il telaio di tipo tubolare era derivato dalla Tipo 33.

Il design del corpo dello Scarabeo fu affidato alle Officine Stampaggi Industriali. Grazie al design altamente aerodinamico, la vettura era in grado di raggiungere una velocità massima di circa 200 km/h. Dopo essere stata esposta al Salone di Parigi del 1966, fu costruito un secondo prototipo con un design più semplice. Fu realizzato anche terzo prototipo con carrozzeria del tipo barchetta ma non fu mai totalmente completato.

Nonostante la raffinatezza del progetto, l'intenzione di produrre in serie la Scarabeo venne scartata a favore del programma di corse dell'Autodelta. Il secondo e il terzo prototipo sono custoditi all'interno del Museo Alfa Romeo.[5]


Note


  1. ARCHIVIO PROTOTIPI | ALFA ROMEO OSI SCARABEO, su archivioprototipi.it. URL consultato il 3 marzo 2020.
  2. ARCHIVIO PROTOTIPI | OSI ALFA ROMEO SCARABEO, su archivioprototipi.it. URL consultato il 3 marzo 2020.
  3. Scarabeo - 1966, su museoalfaromeo.com. URL consultato il 3 marzo 2020.
  4. Peter Collins e Ed McDonough, Alfa Romeo Tipo 33: The development and racing history, Veloce, 2006, pp. 9–15, ISBN 9781904788713.
  5. (EN) Classic Concepts: 1966 Alfa Romeo Scarabeo by OSI, su classicdriver.com. URL consultato il 3 marzo 2020.

Altri progetti


Portale Automobili
Portale Design

На других языках


[en] Alfa Romeo Scarabeo

The Alfa Romeo Scarabeo is a concept car engineered by Giuseppe Busso and Orazio Satta Puliga for Alfa Romeo with a body designed by Sergio Sartorelli at Officine Stampaggi Industriali. The car debuted at the Paris Motor Show in 1966.[4]
- [it] Alfa Romeo Scarabeo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии