auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

L'Alfa Romeo Canguro è una concept car realizzata dalla Bertone nel 1964 in esemplare unico.

Alfa Romeo Canguro
Descrizione generale
Costruttore  Alfa Romeo
Tipo principale Concept car
Produzione nel 1964
Esemplari prodotti 1
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3900 mm
Larghezza 1600 mm
Altezza 1050 mm
Passo 2200 mm
Altro
Stile Bertone
Giorgetto Giugiaro
Stessa famiglia Alfa Romeo Giulia

Contesto


La vettura è stata sviluppata sull'autotelaio a struttura tubolare della "TZ", con motore longitudinale a quattro cilindri in linea da 170 CV di potenza a 7500 giri al minuto. La trazione è posteriore, mentre il cambio era manuale a cinque rapporti.

Particolarmente innovativa la soluzione adottata per le superfici vetrate che furono incollate alle cornici della carrozzeria. Tale sistema, mutuato dalla tecnica aeronautica, consentì di ridurre l'altezza della vettura a soli 105 cm.

Il prototipo, disegnato da Giorgetto Giugiaro,[1] fu presentato al Salone dell'automobile di Parigi nel 1964, ma pochi mesi dopo andò distrutto, durante un test per la stampa specializzata sulla pista di Monza.

Giudicato troppo sportivo e costoso per la produzione in serie, il progetto venne abbandonato e la Bertone iniziò a lavorare sull'evoluzione stilistica dello stesso, che poi avrebbe dato vita ai prototipi del modello "Montreal".

Il relitto della "Canguro" rimase per una decina d'anni in un deposito demolizione, fino a quando fu scoperto da un collezionista tedesco che l'acquistò per la cifra di 80.000 lire[senza fonte] con l'intento di restaurarlo.

L'assenza del motore e di molte parti meccaniche e di carrozzeria rese piuttosto complesso il restauro che fu più volte accantonato da vari collezionisti, fino all'ultimo proprietario, un collezionista giapponese, che assunse il pesante onere economico, ottenendo anche la consulenza del Museo storico Alfa Romeo.

L'opera di certosina ricostruzione fu eseguita dalla Cecomp (Centro Esperienze Costruzione Modelli e Prototipi) di La Loggia e ultimata nel 2005, in tempo per esporre la vettura restaurata al concorso d'eleganza Villa d'Este.


Note


  1. corriere.it Quando Giugiaro disegnava le Alfa. URL consultato il 3 settembre 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[en] Alfa Romeo Canguro

The Alfa Romeo Canguro is a concept car designed by Giorgetto Giugiaro at Bertone.[1] The car is based on the chassis of an Alfa Romeo TZ and was shown at the 1964 Paris Motor Show. The body is made of fiberglass rather than aluminium and it features one of the first glued in windscreens in a car. The name "Canguro" means Kangaroo in Italian.
- [it] Alfa Romeo TZ Bertone Canguro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии