auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

L'Audi A4 B7 (sigla di progetto: Typ 8E) è la terza generazione dell'Audi A4, un'autovettura di segmento D prodotta dalla casa automobilistica tedesca Audi dal 2004 al 2009.

Audi A4 B7
Descrizione generale
Costruttore  Audi
Tipo principale Berlina
Produzione dal 2004 al 2009
Sostituisce la Audi A4 B6
Sostituita da Audi A4 B8
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4.573–4.587 mm
Larghezza 1.772–1.816 mm
Altezza 1.391–1.453 mm
Passo 2.648–2.650 mm
Massa da 1.300 a 1.845 kg
Altro
Assemblaggio Ingolstadt
Stessa famiglia Audi A4 B6
Seat Exeo
Auto simili Alfa Romeo 159
BMW Serie 3 E90
Mercedes-Benz Classe C W203
Saab 9-3
Volvo S60

Storia e profilo



Caratteristiche


Pur portando la sigla B7 identificativa di una nuova generazione è in realtà un deciso restyling della B6 con motorizzazioni rinnovate e aggiornamenti minori alla meccanica, questo restyling era stilisticamente concentrato solo nella carrozzeria, dove vennero ridisegnati il frontale, ora più simile a quello della contemporanea A6, con una nuova calandra "single frame" e nuovi gruppi ottici con il lato inferiore ondulato. Nuovo anche il disegno del paraurti, con nuove prese d'aria e inediti faretti tondi. Anche la coda fu oggetto di sostanziose rivisitazioni, sia nel disegno del terzo volume in sé, sia in quello dei gruppi ottici, che da quadrangolari divennero più allungati in senso orizzontale e anch'essi con un andamento ondulato nel lato inferiore. Nel complesso, la vettura risultava più lunga di 38 mm rispetto al modello precedente, il che dà l'idea dell'entità dei lavori di aggiornamento dei designer. Molto meno evidenti le modifiche nell'abitacolo, limitate ad un nuovo volante e a nuovi abbinamenti di colori e materiali.

La B7 presentava piccoli aggiornamenti alla scocca con un nuovo tunnel centrale ridisegnato per far posto ad un nuovo cambio "Multitronic" e al filtro del particolato mentre il montate "B" fu ottimizzato per l'urto laterale. Aggiornamenti minori anche alle sospensioni con nuove molle ed ammortizzatori, quelle anteriori a quadrilatero alto ad asse sterzante virtuale videro l'adozione di nuovi bracci, per quelli superiori furono adottati quelli della S4 mentre quello principale inferiore venne riprogettato, il telaio ausiliare anteriore e la barra stabilizzatrice vennero ridisegnati per poter montare i motori 4 cilindri più in basso, mentre al posteriore, il trapezio inferiore del multilink a 4 bracci fece uso delle boccole dell'A6 C6. Lo sterzo idraulico a cremagliera e pignone fu soggetto a modifiche, in particolare migliorando la precisione in curva e il feedback all'effetto di roll steer, il "Servotronic" ovvero la servoassistenza variabile in funzione della velocità, divenne standard per tutte le motorizzazioni a 6 cilindri e per il 2.0 litri TFSI mentre era opzionale per gli altri modelli a 4 cilindri con potenze di 96 kW e superiori. Migliorie anche all'impianto frenante e al sistema ESP. Novità più rilevanti invece nella gamma motori, costituita da dieci unità, di cui sei a benzina e quattro a gasolio, al debutto della A4 B7:

Vale la pena notare che il 1.6, il 1.8 T, il 2 litri aspirato, il V8 da 4,2 litri e il 1.9 TDI sono motori ripresi direttamente dalla gamma della B6, pur con alcuni aggiornamenti che li hanno portati a rispettare la normativa Euro 4. Questi aggiornamenti vennero applicati comunque anche nelle motorizzazioni. Variegato l'insieme di tipologie di trasmissione utilizzate a seconda delle motorizzazioni e del tipo di trazione. Piuttosto complesso anche il criterio di attribuzione di una tipologia di cambio ad ogni motore piuttosto che ad un altro:


Carriera commerciale


Una A4 Avant B7
La versione cabriolet nata all'inizio del 2006

La produzione della A4 B7 venne avviata nel novembre del 2004, sia come berlina che come station wagon, denominata Avant, come di consueto. La versione cabriolet, per il momento sarebbe stata basata ancora sulla B6. Nel giugno dell'anno seguente, ecco arrivare una nuova versione, la A4 DTM Edition, spinta da una variante più spinta del già noto 2 litri turbo, in cui la potenza crebbe da 200 a 220 CV. La versione "normale" con il 2 litri da 200 CV rimase comunque regolarmente in listino. Tre mesi dopo vi fu il lancio della nuova top di gamma, ossia la seconda generazione della RS4, esternamente riconoscibile per i passaruota allargati e per il paraurti anteriore con prese d'aria più larghe e dal disegno specifico, mentre nell'abitacolo era presente un allestimento interno sportivo. Sotto il cofano venne invece montato un V8 aspirato da 4,2 litri ad iniezione diretta con potenza massima di ben 420 CV. La RS4 venne prevista sia come berlina che come station wagon. Pochissimi mesi dopo il suo lancio, la RS4 venne prevista anche come cabriolet, visto che nel gennaio del 2006 debuttò la nuova versione "aperta" su base B7. Alla fine del 2005 tutti i diesel vennero dotati di filtro antiparticolato, mentre venne introdotto un nuovo 2 litri turbodiesel potenziato a 170 CV e che avrebbe sostituito il 2.5 V6 TDI. Sempre fra la fine del 2005 e l'inizio del 2006, il 3 litri turbodiesel da 204 CV venne sostituito da due motorizzazioni: da una parte una nuova versione dello stesso 3 litri, ma con potenza massima di 233 CV; dall'altra, un inedito motore da 2,7 litri e con potenza massima di 180 CV. Nell'ottobre del 2006 venne invece introdotta la versione 2.0 TFSI e, dove la lettera e stava per Economy. Si trattava di una versione studiata per ridurre i consumi e l'inquinamento: era caratterizzata da un allestimento specifico che comprendeva l'indicatore della marcia inserita, degli pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, una sesta marcia molto lunga, il cofano motore in alluminio ed un kit paraurti dal disegno specificamente studiato per ridurre la resistenza aerodinamica. Il suo motore era una versione depotenziata del 2 litri turbo, in cui la potenza scese da 200 a 170 CV. A partire dal mese di maggio del 2007, la versione Economy divenne disponibile anche con motore 1.9 TDI, in questo caso senza depotenziamenti. Fu l'ultimo aggiornamento alla gamma motori dell'Audi A4 B7: a settembre vi fu il lancio della nuova generazione, siglata B8, inizialmente solo come berlina. Le versioni Avant e cabriolet rimasero in listino ancora per diversi mesi: la station wagon fino al mese di marzo 2008 e la cabriolet addirittura fino al febbraio 2009. Quest'ultima venne sostituita dell'Audi A5, proposta anche come coupé.


Motorizzazioni


Di seguito vengono riepilogate le caratteristiche relative alle varie versioni costituenti la gamma della terza generazione dell'Audi A4:[1]

Audi A4 B7 (2004-09)
Modello Carrozzeria Motore Cilindrata Alimentazione Potenza
CV/rpm
Coppia
Nm/rpm
Trazione Cambio/
N°rapporti
Massa a vuoto
(kg)
Velocità
max
Acceler.
0–100 km/h
Consumo
(l/100 km)
Emissioni CO2/
(g/km)
Anni di produzione
Versioni a benzina
1.6BerlinaALZ1595Iniezione indiretta102/5600148/3800AnterioreManuale
5 marce
1.30019012"67,718511/2004-09/2007
Avant1.36018613"7,818711/2004-03/2008
1.8 T 20vBerlinaBFB1781Iniezione indiretta +
turbocompressore +
intercooler
163/5700225/
1950-4700
1.3902288"68,219711/2004-09/2007
Avant1.4502258"88,319911/2004-03/2008
Cabriolet1.5402269"401/2006-03/2008
1.8 T 20v quattroBerlinaIntegraleManuale
6 marce
1.4702268"79,222111/2004-09/2007
Avant1.5202238"911/2004-03/2008
2.0 20vBerlinaALT1984Iniezione indiretta130/5700195/3300AnterioreManuale
5 marce
1.3402129"9819211/2004-09/2007
Avant1.40020810"111/2004-03/2008
2.0 TFSI eBerlinaBPJ1984Iniezione diretta +
turbocompressore +
intercooler
170/
4300-6000
280/
1800-4200
Manuale
6 marce
1.4252308"37,116910/2006-09/2007
Avant1.4852258"67,217110/2006-03/2008
2.0 TFSIBerlinaBGB/BWE200/
5100-6000
280/
1800-5000
AnterioreManuale
5 marce
1.4252417"3818511/2004-09/2007
Avant1.4852357"67,818611/2004-03/2008
Cabriolet1.5552387"98,319901/2006-02/2009
2.0 TFSI quattroBerlinaIntegraleManuale
6 marce
1.4902387"28,821111/2004-09/2007
Avant1.5402337"520911/2004-03/2008
2.0 TFSI DTM Edition[2]BerlinaBUL220/
5900-6100
280/
2200-4000
Anteriore1.4552477"1819406/2005-09/2007
Avant1.5152417"48,206/2005-03/2008
2.0 TFSI DTM Edition quattro[3]BerlinaIntegrale1.5202446"9921606/2005-09/2007
Avant1.5802387"121406/2005-03/2008
3.2 FSI V6BerlinaAUK3123Iniezione diretta256/6500330/3250AnterioreA variazione continua1.4902506"89,522711/2004-09/2007
Avant1.5502457"9,623011/2004-03/2008
Cabriolet1.6502507"29,622901/2006-02/2009
3.2 FSI V6 quattroBerlinaIntegraleManuale
6 marce
1.5302506"410,525011/2004-09/2007
Avant1.5906"610,625211/2004-03/2008
Cabriolet1.6956"81126401/2006-02/2009
S4BerlinaBBK4163Iniezione indiretta344/7000410/3500IntegraleManuale
6 marce
1.6605"613,332111/2004-09/2007
Avant1.7205"813,432211/2004-03/2008
Cabriolet1.8555"913,833101/2006-02/2009
RS4BerlinaBNSIniezione diretta420/7800430/55001.6504"813,732909/2005-09/2007
Avant1.7104"913,532409/2005-03/2008
Cabriolet1.84513,909/2005-02/2009
Versioni diesel
1.9 TDIBerlinaBKE / BRB1896Iniettore-pompa115/4000285/1900AnterioreManuale
5 marce
1.39020111"25,615411/2004-09/2007
Avant1.45019711"55,815911/2004-03/2008
1.9 TDI e[4]Berlina-Manuale

6 marce
1.39020111"25,413705/2007-09/2007
Avant1.45019711"55,313905/2007-03/2008
2.0 TDIBerlinaBRE / BLB1968140/4000320/
1750-2500
1.4302129"75,715311/2004-11/2005
Avant1.4902079"96,116111/2004-12/2005
2.0 TDI FAP
(140 CV)
BerlinaBPW1.4302129"7615911/2004-09/20071
Avant1.4902079"96,116211/2004-03/20081
Cabriolet1.60010"46,417201/2006-03/2009
2.0 TDI FAP quattro
(140 CV)
BerlinaIntegrale1.5002079"76,617612/2005-09/20071
Avant1.56020310"6,717812/2005-03/20081
2.0 TDI FAP
(170 CV)
BerlinaBRD170/4200350/
1750-2500
Anteriore1.4502288"65,815401/2006-09/2007
Avant1.5102228"801/2006-03/2008
2.0 TDI FAP quattro
(170 CV)
BerlinaIntegrale1.5302268"56,717701/2006-09/2007
Avant1.5902168"86,817901/2006-03/2008
2.5 TDIBerlinaBDG2496Iniezione diretta163/4000350/
1500-3000
Anteriore1.5202278"86,818411/2004-12/2005
Avant1.5802249"6,918611/2004-12/2005
2.5 TDI MultitronicBerlinaBCZ310/
1400-3600
A variazione continua1.5202198"96,818411/2004-12/20052
Avant1.5802179"26,918611/2004-12/20052
2.7 TDIBerlinaBPP2698Iniezione diretta common rail180/
3300-4250
380/
1400-3300
Manuale
6 marce
1.5402308"46,717901/2006-09/2007
Avant1.6002248"66,818201/2006-03/2008
3.0 TDI quattro
(204 CV)
BerlinaBKN2967204/
3500-4500
450/
1400-3150
Integrale1.6102357"27,620411/2004-12/2005
Avant1.6602317"47,520211/2004-12/2005
3.0 TDI quattro
(233 CV)
BerlinaASB233/
3500-4000
450/
1400-3250
1.6102456"87,820401/2006-09/2007
Avant1.6602417"7,601/2006-03/2008
Note:
1Fino al 11/2005 il FAP era solo optional, divenne di serie dal 12/2005
2Non per tutti i mercati, di norma nei mercati in cui era prevista una variante di cambio non era prevista l'altra, salvo alcune rare eccezioni come ad esempio il mercato italiano, in cui nei primi mesi venne previsto un manuale a 6 marce, successivamente sostituito da un cambio Multitronic

Note


  1. Dati tecnici ripresi da Quattroruote, numeri vari, Editoriale Domus, salvo ove diversamente indicato
  2. Dati ripresi dal sito automobile-catalog.com alla pagina https://www.automobile-catalog.com/car/2005/247895/audi_a4_2_0_tfsi_dtm_edition.html
  3. Dati ripresi dal sito automobile-catalog.com alla pagina https://www.automobile-catalog.com/car/2005/247910/audi_a4_2_0_tfsi_quattro_dtm_edition.html
  4. Dati ripresi dal sito automobile-catalog.com alla pagina https://www.automobile-catalog.com/car/2008/1191170/audi_a4_1_9_tdi_e.html

Voci correlate



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Audi A4 B7

Die dritte Baureihe B7 des Audi A4 wurde ab Ende 2004 ausgeliefert und offiziell noch dem Typ 8E zugeordnet. Oftmals galten die Neuerungen deshalb als Facelift, obwohl die Baureihe intern wegen der vielen technischen und optischen Änderungen die Bezeichnung B7 trug und so an 7. Stelle der B Reihe, beginnend mit dem Audi 80 B1, stand.

[fr] Audi A4 B7

La troisième gamme de l'Audi A4, la B7, a été livrée à partir de fin 2004 et s'appelait officiellement type 8E en interne. Le véhicule était souvent considéré comme un lifting, même si la gamme s'appelait B7 (type 8E en interne) en raison des nombreuses modifications techniques et visuelles et il occupait donc la 7e place de la série B, qui commence par l'Audi 80 B1.
- [it] Audi A4 B7

[ru] Audi A4 (B7)

Audi A4 B7 — третье поколение среднеразмерного Audi A4, модельный ряд с 2004 по 2007 года. Представляет собой обновлённую модель B6.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии