auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La 325 è un'autovettura militare prodotta dal 1937 al 1940 dalla Casa automobilistica tedesca BMW.

BMW 325
Descrizione generale
Costruttore  BMW
Tipo principale fuoristrada
Produzione dal 1937 al 1940
Esemplari prodotti 3255[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 3900 mm
Larghezza 1690 mm
Altezza 1900 mm
Passo 2400 mm
Massa 1775 kg
Altro
Stessa famiglia BMW 320
BMW 321
BMW 326
BMW 327
BMW 340
Note prodotta in 161 esemplari anche nel 1952 con marchio EMW

Storia e profilo


La storia di questo mezzo ha inizio nel 1933, quando il governo tedesco ordinò a diverse Case automobilistiche nazionali di iniziare a lavorare ad un progetto unico, non congiunto, ma che avrebbe dato origine in pratica a modelli assai simili tra loro, che andarono a formare la famiglia dei Einheits-PKW.
Tra queste Case vi furono la Mercedes-Benz, la Stoewer, la Hanomag e la BMW.
A tale scopo queste Case ricevettero specifiche identiche, in modo da creare appunto mezzi quasi identici. Queste specifiche richiedevano tra l'altro che il mezzo doveva possedere la trazione integrale, le quattro ruote sterzanti, sospensioni a quattro ruote indipendenti ed almeno tre differenziali a slittamento limitato.
Mentre la Stoewer (con lo Stoewer LEPKW) e la Hanomag cominciarono la produzione del veicolo a partire dal 1936, la BMW ne avviò la produzione solo a partire dal 1937.

Nel caso della versione BMW (vedi foto), il telaio scelto era derivato da quello utilizzato per esempio nelle BMW 326 e 327: se ne differenziava per lo schema delle sospensioni, per la trazione integrale anziché posteriore e per diverse altre caratteristiche riconducibili alle specifiche dettate in origine. Il motore era invece il 6 cilindri M328 da 50 CV, un motore per la verità non molto potente per un mezzo come il BMW 325, il quale, avendo una massa a vuoto di 1775 kg, che arrivavano a ben 2200 a pieno carico, si trovò ad essere fortemente penalizzato nelle possibilità di utilizzo, poiché non era di certo un mezzo veloce, anche se consentiva di affrontare terreni anche molto accidentati (vedi foto). La sua guida richiedeva però una certa perizia, poiché le quattro ruote sterzanti ed il passo relativamente corto conferivano un'eccessiva sensibilità alle manovre brusche o alla guida nervosa.

Fu così che nel 1940 ne venne conclusa la produzione, mentre l'esercito tedesco lo eliminò dalla propria fornitura di mezzi militari entro la fine del 1942.

Ma il BMW 325 ebbe ancora qualche carta da giocare: alla fine del conflitto i pochi esemplari rimasti vennero utilizzati come mezzi di soccorso in montagna oppure come mezzi per i vigili del fuoco. Inoltre, a partire dal 1952, altri 161 esemplari (oltre ai 3255 realizzati ufficialmente) furono prodotti dalla EMW, un marchio nato ad Eisenach, nella neonata Repubblica Democratica Tedesca, dopo che il governo sovietico si era impossessato dell'intera Turingia impedendo così alla BMW di continuare lì la produzione automobilistica.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] BMW 325

Der BMW 325 war ein Leichter Einheits-PKW der Wehrmacht, den die Bayerischen Motorenwerke von 1937 bis 1940 in ihrem Werk Eisenach herstellten. Leichte Einheits-PKWs wurden mit gleichem Fahrgestell und gleicher Karosserie auch von Stoewer in Stettin und bei der Hanomag in Hannover gefertigt, diese Firmen verwendeten aber Motoren eigener Produktion.

[fr] BMW 325

La BMW 325 est une voiture du constructeur BMW produite entre 1937 et 1940.
- [it] BMW 325



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии