auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Bentley Continental R è una coupé gran turismo 2+2 prodotta dalla Bentley dall'aprile 1991 al dicembre 2003 e ha sostituito la precedente Bentley Continental del 1984. È stato il primo modello Bentley a utilizzare la trasmissione GM 4L80-E e, pur derivando dalla piattaforma Rolls-Royce Silver Spirit / Bentley Mulsanne, è la prima Bentley (dai tempi della Continental S del 1965) a non avere più da un analogo modello Rolls-Royce.[1]
Nel 1995 ne è derivata la versione cabriolet: la Bentley Azure.

Bentley Continental R
Descrizione generale
Costruttore  Bentley
Tipo principale Coupé
Produzione dal 1991 al 2003
Sostituisce la Bentley Continental
Sostituita da Bentley Brooklands Coupé
Esemplari prodotti circa 1.900[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza R 5340 mm
T 5220 mm
SC 5240 mm
Larghezza R 1880 mm
T/SC 2060 mm
Altezza R/T 1460 mm
SC 1470 mm
Passo R 3060
T/SC 2960 mm
Massa R 2425 kg
T 2450 mm
SC 2610 kg
Altro
Altre eredi Bentley Continental GT
Stessa famiglia Bentley Azure,
Bentley Eight,
Bentley Mulsanne

Caratteristiche tecniche


La Bentley Continental R usa la meccanica della berlina da cui deriva ma con il passare del tempo si sono avuti vari affinamenti della meccanica:


Altre versioni



Continental S


Una Bentley Continental R Le Mans
Una Bentley Continental R Le Mans

La Continental S è una versione più potente della Continental R, prodotta in serie limitata, solo 18 esemplari dall'ottobre 1994 al settembre 1995. Motore potenziato a 408 CV a 4100 giri/min e 821 N·m di coppia, velocità massima 255 km/h.


Continental R Mulliner e serie speciali


Come già avvenuto per altri modelli, la Bentley oltre all'allestimento standard ha prodotto anche l'allestimento più esclusivo Mulliner oltre ad alcune serie speciali, sempre con il più potente motore da 426 CV:


Continental T


Una Bentley Continental T
Una Bentley Continental T

La Continental T è stata prodotta dal marzo 1996 fino al dicembre 2003. Differisce dalla Continental R per avere il passo accorciato di 100 mm e la carrozzeria più larga di 180 mm, oltre ad avere il motore potenziato. Il motore eroga 426 CV a 4000 giri/min, 875 N·m di coppia. Velocità massima 270 km/h e accelerazione 0–100 km/h in 5,9 secondi.

Dal novembre 1998 fino al dicembre 2003 è stata prodotta anche con l'allestimento Mulliner.

Una Bentley Continental SC
Una Bentley Continental SC

Continental SC Sedanca


La Continental SC Sedanca è la versione targa (carrozzeria aperta con i padiglioni e il tergilunotto) fissi della Continental T. È stata prodotta dal novembre 1998 all'ottobre 2000, anche in versione Mulliner. La versione standard aveva il motore da 407 Cv e 800 N·m, mentre la versione Mulliner aveva il motore da 426 CV e 875 N·m. Velocità massima 245 km/h e accelerazione 0–100 km/h in 6,4 (6,2 la versione Mulliner) secondi.


Dati produzione



Note


  1. Dal 1931 la Bentley, essendo stata di proprietà della Rolls-Royce, è stata caratterizzata per una produzione di modelli del tutto analoghi a quelli Rolls-Royce: condividendo pianale, meccanica, motori e design, a tal punto da creare veri e propri "doppioni" con marchio Bentley e confondere quasi un osservatore poco attento. Con la prima acquisizione da parte del Gruppo Volkswagen, vi fu l'adozione di una nuova strategia aziendale più premiante, orientata alla volontà di rinascita del marchio. Ciò ha contribuito a ridefinire nuovi parametri stilistici, creando una nuova e spiccata identità per i propri modelli di vetture.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Bentley Continental R

Der Bentley Continental R war ein großes, sehr teures Luxuscoupé von Bentley, das zwischen 1991 und 2002 hergestellt wurde. Es war der erste Bentley seit dem R-Type, der nicht auf einem baugleichen Rolls-Royce basierte. Außerdem war er der schnellste, stärkste, aber auch teuerste Bentley seiner Zeit. Die Cabrioletversion, der Bentley Azure, wurde im Jahr 1995 vorgestellt. Im Laufe der Produktionszeit entstanden mehrere Versionen des Continental, die sich vor allem durch die Motorisierung voneinander unterschieden. In der Le Mans Edition leistete der Continental R 313 kW (426 PS). Das entspricht dem Continental T.

[en] Bentley Continental R

The Bentley Continental R is a luxury coupé manufactured by British automobile manufacturer Bentley Motors from 1991 to 2003. It was the first Bentley to feature a body not shared with a Rolls-Royce model since the 1965 S3 Continental and was the first to use the GM 4L80-E transmission. The Continental R was the fastest, most expensive, and most powerful Bentley automobile of its day. It was also the most expensive production car in the world at its introduction. A convertible derivative, called the Bentley Azure, was launched in 1995.

[fr] Bentley Continental (1992-2003)

La Bentley Continental est un coupé de luxe fabriqué par Bentley de 1992 à 2003. Il s'agissait de la première Bentley à posséder une carrosserie non-commune à un modèle Rolls-Royce depuis la Continental S3 de 1965, et la Bentley la plus rapide, la plus chère et la plus puissante de son époque. C'était aussi la voiture de production la plus chère au monde au lancement. Un cabriolet dérivé, la Bentley Azure, a été lancée en 1995.
- [it] Bentley Continental R



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии