auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Tipo 38 fu un'automobile di fascia alta realizzata fra il 1926 e il 1927 dalla casa automobilistica francese Bugatti.

Bugatti Tipo 38
Descrizione generale
Costruttore  Bugatti
Tipo principale torpedo (automobile)|torpedo
Altre versioni roadster
Produzione dal 1926 al 1927
Sostituita da Bugatti Tipo 43
Esemplari prodotti 385[1]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4.040 mm
Larghezza 1.500 mm
Passo 3.122 mm
Massa 840 (solo autotelaio) kg
Altro
Altre eredi Bugatti Tipo 44
Stessa famiglia Bugatti Tipo 43 e Tipo 44

Profilo e storia


Questo modello venne concepito per sostituire la precedente Tipo 30, quest'ultima progenitrice di un'intera stirpe di modelli Bugatti che si sarebbe ramificata in vari ambiti, da quello sportivo (con la gloriosa serie delle Tipo 35) a quello stradale (con la stessa Tipo 38), mediante successive evoluzioni che avrebbero diversificato via via tutte le soluzioni tecniche da essa introdotte, a partire dal motore.


Caratteristiche


La Tipo 38 nasceva su di un telaio a longheroni e traverse in acciaio, con un passo di 3,12 metri di lunghezza, contro i 2,85 metri del modello uscente. Ciò diede la possibilità di costruirvi sopra carrozzerie abbastanza grandi da garantire agli occupanti un decente livello di comfort ed abitabilità. Il comparto sospensioni ricalcava quanto già visto nella Tipo 30 e nelle Tipo 35, ma anche nelle Tipo 22 e 23, con un avantreno ad assale rigido e balestre semiellittiche ed un retrotreno sempre ad assale rigido, ma con quarti di balestra. L'impianto frenante era a quattro tamburi con comando a cavo. Il propulsore era il classico 8 cilindri in linea da 1991 cm3 ereditato dalla Tipo 35, ma a sua volta frutto dell'evoluzione del motore della Tipo 30 di pari cilindrata. Tale motore era alimentato mediante due carburatori Zenith o Solex ed erogava una potenza massima di 70 CV. Si trattava quindi di una evoluzione imborghesita rispetto alla precedente Tipo 30, che invece era più leggera e leggermente pù potente. Le prestazioni ne risentirono: la velocità di punta era infatti di 125 km/h contro i 130 km/h della Tipo 30, già non eccezionali di per sé. La coppia motrice era indirizzata al retrotreno mediante un cambio manuale a 4 marce.

Tre le varianti principali di carrozzeria, alle varie torpedo a due o a quattro posti si aggiungevano anche una roadster molto simile ad una vera e propria vettura sport di quegli anni. Stilisticamente appariva ormai ben delineato il famoso radiatore a ferro di cavallo, che negli anni precedenti era ancora in fase di evoluzione e che solo nelle Tipo 35 aveva finalmente assunto la sua forma definitiva.

Poco dopo il suo lancio commerciale, la Tipo 38 venne proposta anche in versione sovralimentata mediante compressore volumetrico Roots, cosicché la potenza massima poteva raggiungere 90 CV, permettendo il raggiungimento di prestazioni più brillanti, fino a 140 km/h. In pratica si trattava di un motore derivato direttamente da quello della Tipo 35C da competizione, il cui motore raggiungeva però potenze nell'ordine dei 125 CV.

Dopo essere stata prodotta per un solo anno in 385 esemplari, di cui 39 con compressore volumetrico, la Tipo 38 cessò di essere prodotta per essere sostituita dalla Tipo 43.


Galleria fotografica


Tipo 38
Tipo 38 torpedo due posti
Tipo 38 torpedo quattro posti
Tipo 38 Roadster

Note


  1. Daniele Buzzonetti (a cura di), Bugatti - Una leggenda legata all'Italia, Modena, Artioli 1899, 2018, ISBN 978-8877921635., pag. 197

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Bugatti Type 38

Der Bugatti Type 38 ist ein Pkw-Modell. Hersteller war Bugatti aus Frankreich.

[fr] Bugatti Type 38

La Bugatti Type 38 est une voiture de sport du constructeur automobile Bugatti, conçue par Ettore Bugatti, variante routière des Bugatti Type 35 de compétition, produite de 1926 à 1927.
- [it] Bugatti Tipo 38



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии