auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Sport Wagon è un'autovettura mid-size prodotta dalla Buick dal 1964 al 1972 solo in versione familiare quattro porte.

Buick Sport Wagon
Descrizione generale
Costruttore  Buick
Tipo principale Familiare
Produzione dal 1964 al 1972
Serie Prima (1964–1967)
Seconda (1968–1969)
Terza (1970–1972)

Strettamente collegata alla Oldsmobile Vista Cruiser, di cui però non replicò il successo, la Sport Wagon era caratterizzata da un tetto di forma allungata e da finestrature posizionate anche sopra la seconda fila di sedili ed in corrispondenza del bagagliaio. La Sport Wagon era, in sostanza, la versione a passo lungo della Buick Skylark familiare. È stata prodotta in tre serie che vennero commercializzate, rispettivamente, dal 1964 al 1967, dal 1968 al 1969 e dal 1970 al 1972, e che furono tutte basate sul pianale A della General Motors. Dal 1978 al 1980 la Sport Wagon fu invece un allestimento della Century.

Basata sul pianale A della General Motors, la Sport Wagon ebbe il motore installato anteriormente. La trazione era invece posteriore.


La prima serie: 1964–1967


Buick Sport Wagon I
Descrizione generale
Versioni Familiare quattro porte
Anni di produzione Dal 1964 al 1967
Dimensioni e pesi
Passo 3048 mm

Il modello è stato introdotto il 1º febbraio 1964. La Sport Wagon era innovativa per l'epoca, e si basava sul pianale A della General Motors, che aveva un passo di 3.048 mm. Quest'ultimo, era quindi 127 mm più lungo di quello delle Skylark berline e familiari[1].

Il motore installato di serie era un V8 da 5,2 L di cilindrata e 210 CV di potenza. Era invece opzionale un V8 da 5,8 L e 250 CV.

Le Sport Wagon prodotte dal 1964 al 1967 avevano un tettuccio che consisteva in quattro vetri oscurati che circondavano la parte sopraelevata del tetto stesso. Una terza fila di sedili disposta frontemarcia era offerta tra gli optional. Le Sport Wagon erano disponibili negli allestimenti "base" e "Custom".


La seconda serie: 1968–1969


Buick Sport Wagon II
Descrizione generale
Versioni Familiare quattro porte
Anni di produzione Dal 1968 al 1969
Dimensioni e pesi
Passo 3073 mm

La riprogettazione del 1968 fu caratterizzata dal ridisegnamento della fiancata, con l'installazione di un profilo ad "S" lungo la linea di cintura. Il tetto, precedentemente suddiviso in due finestrature nella zona posteriore, venne sostituito da un tettuccio la cui zona retrostante era costituita da un pannello in vetro in un pezzo unico, sopra la seconda fila di sedili. Questa caratteristica fu poi ereditata dal modello del 1969. La vetratura sopra il bagagliaio rimase la medesima di quella della serie precedente.

Questa serie di Sport Wagon aveva un passo di 3.073 mm[2]. Ciò permetteva l'installazione di una terza serie di sedili che non era disponibile sulle versioni familiari della Special, le quali avevano invece un passo di 2.946 mm.

I motori disponibili erano due, un V8 da 5,7 L, che era comune con la Skylark, ed un V8 big-block da 6,6 L. Quest'ultimo era disponibile anche sulla Gran Sport.


La terza serie: 1970–1972


Buick Sport Wagon III

Una Buick Sport Wagon del 1971
Descrizione generale
Versioni Familiare quattro porte
Anni di produzione Dal 1970 al 1972
Dimensioni e pesi
Passo 2946 mm

Nel 1970 i modelli mid-size Buick furono riprogettati. La Sport Wagon diventò la versione lussuosa della simile, e meno costosa, Buick Skylark familiare. Le vetrature del tettuccio non vennero più offerte e le Sport Wagon ora avevano un passo di 2.946 mm che era condiviso con la Skylark quattro porte berlina.


La Sport Wagon come allestimento della Century: 1978–1980


Dal 1978 al 1980 la "Sport Wagon" fu un allestimento della Century familiare. Esso comprendeva una differente calandra che era dotata di inserti in tinta con la carrozzeria, di una verniciatura speciale, di ruote sportive e di sospensioni particolari.


Note


  1. (EN) 1964, 1965, 1966 Buicks, su auto.howstuffworks.com, howstuffworks.com. URL consultato il 24 aprile 2013.
  2. (EN) 1967, 1968, 1969 Buicks, su auto.howstuffworks.com, howstuffworks.com. URL consultato il 24 aprile 2013.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Buick Sport Wagon

Der Buick Sport Wagon war ein Kombi der oberen Mittelklasse, der als Version des Skylark von Buick in drei Generationen, 1964–1967, 1968–1969 und 1970–1972, hergestellt wurde. Er wurde am 4. Februar 1964 von General Motors eingeführt und war ein Schwestermodell des Oldsmobile Vista Cruiser.

[en] Buick Sport Wagon

The Buick Sport Wagon was a mid-size station wagon built by Buick and was shared with the Oldsmobile Vista Cruiser, Pontiac Tempest Safari and Chevrolet Chevelle Greenbrier. Featuring a raised roof and skylights over the cargo and second seat area, this model was an extended wheelbase version of the Buick Skylark station wagon. Buick Sport Wagons were built in three generations, spanning 1964–67, 1968–69, and 1970–72. During this time period, this was the only luxury level station wagon offered under the Buick model line until 1970 when the Buick Estate Wagon was returned as a full-size station wagon.
- [it] Buick Sport Wagon



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии