auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Buick Verano è un'autovettura compact prodotta dalla casa automobilistica statunitense Buick dal 2011.

Buick Verano
Descrizione generale
Costruttore  Buick
Tipo principale Berlina
Produzione dal 2011
Sostituisce la Buick Skylark
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4671 mm
Larghezza 1814 mm
Altezza 1483 mm
Passo 2685 mm
Massa 1500 kg
Altro
Assemblaggio Lake Orion
Progetto Jim Federico
Stile David Lyon

Il contesto


Ha debuttato al salone dell'automobile di Detroit il 10 gennaio 2011.[1] È stato il primo modello compact commercializzato dalla Buick negli Stati Uniti dalla fine della produzione della Skylark.[2]

La Verano fa parte di una famiglia di modelli prodotti dalla General Motors appositamente per ogni continente. Gli altri due sono la Buick Excelle GT sviluppata e prodotta in Cina per il mercato asiatico[3] e l'Opel Astra presentata al salone dell'automobile di Mosca del 2012.[4] Queste tre berline condividono il pianale Delta II della General Motors con la Chevrolet Cruze berlina e le monovolume Chevrolet Orlando e Opel/Vauxhall Zafira. Il nome "Verano" in spagnolo significa "estate".[5]


Caratteristiche


Jim Federico, ingegnere capo della Verano, ne ha guidato lo sviluppo, mentre David Lyon, responsabile del design delle vetture Buick, ne ha disegnato il corpo vettura.[6][7]

La monoscocca della Verano è composta da parafanghi, cofano, tettuccio e pannelli porta in acciaio galvanizzato, mentre i paraurti sono in poliolefina termoplastica. Inoltre è dotata di vetri laminati che permettono l'isolamento acustico, di triple guarnizioni delle portiere, di materiale fonoassorbente[8] e di cerchioni in lega.

Il modello ha il motore montato anteriormente e la trazione all'avantreno. Basata sul pianale Delta II della General Motors,[9] è commercializzata con un solo tipo di carrozzeria, berlina quattro porte. Può ospitare fino a cinque passeggeri, ed è stata assemblata dal 2011 al 2017[10] a Lake Orion nel Michigan.[11]

Il motore disponibile al lancio con è un quattro cilindri in linea da 2,4 L di cilindrata con distribuzione a doppio albero a camme in testa. Questo propulsore è accoppiato ad un cambio automatico a sei rapporti. Il motore eroga 180 CV di potenza a 6.700 giri al minuto e 232 N•m di coppia a 4.900 giri al minuto. Questo motore è di tipo Flex. Il consumo di carburante è 11 L/100 km nel ciclo cittadino e 7,4 L/100 km in autostrada.[12]

Dal 2012 è disponibile un motore da 2 litri sovralimentato che eroga 250 CV e 353 N•m. Nell'occasione è stato introdotto un cambio manuale a sei rapporti.[13]


Motorizzazioni


Motore a benzina
Motore Cilindrata Potenza Coppia Cambio Model year
Quattro cilindri in linea da 2,4 L (Flex-Fuel)2.384 cm³182 CV a 6.700 giri al minuto232 N•m a 4.900 giri al minutoAutomatico a sei rapporti2012-
Quattro cilindri in linea da 2 L1.998 cm³250 CV a 5.300 giri al minuto353 N•m a 2.000 giri al minutoAutomatico a sei rapporti
Manuale a sei rapporti (opzionale)
2013-

Note


  1. (DE) heise Autos, Buick Verano: Stufenheck-Modell für USA und China, su Autos. URL consultato il 20 agosto 2021.
  2. (EN) Car Review: 2012 Buick Verano, su Driving, 16 aprile 2012. URL consultato il 20 agosto 2021.
  3. (EN) Buick banks on Verano compact to grab more import buyers, su Automotive News, 5 gennaio 2011. URL consultato il 20 agosto 2021.
  4. (EN) Buick Verano goes to Europe, changes name to Opel Astra, su Autoblog. URL consultato il 20 agosto 2021.
  5. (EN) Lawrence Ulrich, Buick Seeks Younger Buyer With Verano Compact Sedan, su Wheels Blog, 6 gennaio 2011. URL consultato il 20 agosto 2021.
  6. (EN) Remarks by John Schwegman (US Marketing Vice President for Buick/GM) - 2011 NAIAS Buick Press Conference, su media.gm.com, 10 gennaio 2011. URL consultato il 20 agosto 2021.
  7. motortrend.com, https://www.motortrend.com/roadtests/sedans/1101_2012_buick_verano_look/index.html.
  8. (EN) Buick Introduces The All-New 2012 Verano, su media.gm.com, 6 gennaio 2011. URL consultato il 20 agosto 2021.
  9. Buick Verano, su Motor1.com. URL consultato il 20 agosto 2021.
  10. (EN) It's Official: GM Is Killing Off the Buick Verano, su Fortune. URL consultato il 20 agosto 2021.
  11. gmauthority.com, https://gmauthority.com/blog/gm/gm-facilities/gm-usa-facilities/gm-lake-orion-plant/.
  12. 2012 Buick Verano, su fueleconomy.gov. URL consultato il 20 agosto 2021.
  13. 2013 Buick Verano Turbo Debuts with 250 Horsepower, su web.archive.org, 17 giugno 2012. URL consultato il 20 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2012).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Buick Verano

Der Buick Verano ist ein Kompaktwagen, der ab 2011 von dem amerikanischen Hersteller General Motors (GM) in den USA im GM-Werk Orion in Michigan bis 2016 gebaut wurde[1] und von GMs Joint Venture SAIC-GM in China gebaut wird. Mit dem Verano erweiterte Buick sein Angebot um ein kleineres Modell. Wie schon der ein Jahr zuvor eingeführte Buick Regal, der auf dem Opel Insignia basiert, zeigte er einen deutlichen Trend zu kleineren Autos auch in den USA. Zuletzt bot Buick in den 1980er Jahren mit dem Buick Skyhawk ein Auto in vergleichbarer Größe an.

[en] Buick Verano

The Buick Verano (Chinese: 威朗) is a compact car[1] manufactured by SAIC-GM for the GM's Buick brand since 2010. It debuted at the North American International Auto Show on January 10, 2011, during a preview of Buick's then upcoming 2012 model.[2][3][4][5] It is the first compact marketed by Buick in the United States since the 1998 Buick Skylark. Verano is Spanish for summer.[6]

[fr] Buick Verano

La Buick Verano est un véhicule du constructeur automobile américain Buick lancé en novembre 2011 en Amérique du Nord.
- [it] Buick Verano

[ru] Buick Verano

Buick Verano — компактный автомобиль марки Buick, подразделения General Motors, выпускаемый с 2011 года. Седан C-класса, передний привод. Механика и автомат. Бензиновые двигатели мощностью от 180 до 250 лошадиных сил.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии