auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La XLR è un'autovettura cabriolet prodotta dalla Cadillac dal 2003 al 2009.

Cadillac XLR
Descrizione generale
Costruttore  Cadillac
Tipo principale Cabriolet
Produzione dal 2003 al 2009
Sostituisce la Cadillac Allanté
Esemplari prodotti 15.460[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4514 mm
Larghezza 1836 mm
Altezza 1280 mm
Passo 2685 mm
Massa 1740 kg
Altro
Assemblaggio Bowling Green (Kentucky)

Il contesto


Prodotta a Bowling Green, nel Kentucky, la XLR è stato il modello sportivo di punta della Cadillac; era basata sul pianale Y della General Motors, che condivideva con la Chevrolet Corvette. Il modello, offerto solo come cabriolet due porte, possedeva però uno stile, degli interni e delle sospensioni peculiari. Era caratterizzata dall'avere un motore Northstar ed un tettuccio in alluminio retraibile elettricamente. La produzione terminò nel model year 2009.


La vettura


La XLR è stata prefigurata dalla concept car Evoq e presentata al salone dell'automobile di Detroit del 2003; la produzione iniziò per il model year 2004.

Possedeva come equipaggiamento standard i sedili riscaldabili e raffreddabili, degli inserti in legno nell'abitacolo, dei cerchioni in lega da 18 pollici, gli airbag laterali, il navigatore satellitare, il lettore DVD ed uno schermo da 17 pollici installato sul cruscotto. Il tettuccio retraibile era d'alluminio e richiedeva tra i 6 ed i 10½ pollici di spazio libero al di sopra per la fase di ripiegamento. Questo tettuccio fu costruito grazie ad una joint venture tra la Mercedes-Benz e la Porsche[1].

Il motore installato era un V8 Northstar da 4,6 L di cilindrata e 320 CV di potenza, accoppiato ad un cambio automatico a sei rapporti.

La XLR è stata la seconda cabriolet offerta dalla Cadillac in pochi anni. La prima è stata la Cadillac Allanté, che è stata prodotta dal 1987 al 1993.

È stata nominata nel 2004 Auto dell'anno del Nordamerica.


La XLR-V


Una Cadillac XLR-V del 2009
Una Cadillac XLR-V del 2009

La XLR-V era la versione ad alte prestazioni della XLR, successe alla Cadillac Allanté e aveva interni particolarmente lussuosi.

La Cadillac offrì al pubblico un'anteprima della XLR-V ad una manifestazione legata al Super Bowl del 6 febbraio 2005; l'MVP Deion Branch ne ricevette un esemplare come premio. Venne in seguito presentata al salone dell'automobile di New York dello stesso anno.

La XLR-V aveva installato il medesimo motore V8 Northstar da 4,4 L sovralimentato della STS-V, sebbene in versione depotenziata; produceva 443 CV di potenza e 561 N•m di coppia. Sul collettore d'aspirazione erano montati il compressore volumetrico e quattro intercooler. Sul modello erano installati un cambio automatico a sei rapporti, dei freni più efficaci (provenienti dalla Z51 Corvette) e dei cerchioni da 19 pollici.

Nel 2006 la rivista Car and Driver ne provò un esemplare: nella prova venne registrata un'accelerazione da 0 a 97 km/h di 4,6 secondi e da 0 a 161 km/h di 11,3 secondi. La velocità massima fu di 249 km/h[2].

La XLR-V, che all'epoca era tra i veicoli più costosi offerti dalla General Motors, fu in vendita negli Stati Uniti dai primi mesi del 2006.


La fine della produzione


Per il model year 2009, la XLR fu dotata di un nuovo scudo paraurti posteriore e delle nuove prese d’aria. Vennero aggiunti interni in Alcantara e fu rivisto il cruscotto, a cui furono aggiunti, tra l'altro, degli inserti in legno. Venne previsto un nuovo volante, che sostituì quello derivato dalla CTS. La produzione terminò nella primavera del 2009, con l'ultimo esemplare che uscì dalle catene di montaggio il 31 marzo.


Il modello al National Annual Homecoming


A partire dalla 30ª edizione del National Corvette Homecoming di Bowling Green, che è stata organizzata nel 2011, la Cadillac XLR, che in sostanza si può considerare la “cugina” della Corvette, fu inclusa nelle celebrazioni. Infatti, le XLR e le XLR-V sono state tutte costruite nel medesimo stabilimento di Bowling Green. Questo avvenimento include l'esposizione di modelli, seminari ed altre attività[3].


Le vendite negli Stati Uniti


Anno Esemplari venduti
2003 875
2004[4] 3.665
2005 3.730
2006 3.203
2007 1.750
2008 1.250
2009 787
2010[5] 188
2011 12
Totale 15.460

Note


  1. (EN) 2004 Cadillac XLR, su motortrend.com, 5 dicembre 2002. URL consultato il 19 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2012).
  2. (EN) Barry Winfield, Road Test: Cadillac XLR-V, in Car and Driver, marzo 2006.
  3. (EN) National Corvette Homecoming, su corvettehomecoming.com. URL consultato il 19 dicembre 2016.
  4. (EN) GM Reports December 2005 and Year Results, su theautochannel.com. URL consultato il 19 dicembre 2016.
  5. (EN) General Motors 2010 Calendar Year Sales Up 21 Percent; December Sales Increase 16... - DETROIT, Jan. 4, 2011 /PRNewswire/, su prnewswire.com, 4 gennaio 2011. URL consultato il 19 dicembre 2016.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Cadillac XLR

Der Cadillac XLR (interne Modellbezeichnung: GMX215)[1] ist ein von Anfang 2003 bis Frühjahr 2009 gebauter Roadster der US-amerikanischen Automarke Cadillac.

[en] Cadillac XLR

The Cadillac XLR is a front-engine, rear-drive, two passenger roadster manufactured and marketed by Cadillac from 2003 to 2009 across a single generation — and noted for its power retractable hardtop, Bulgari designed interior instruments, head-up display, adaptive suspension marketed as Magnetic Ride Control, rear-mounted transmission and near 50/50 front-to-rear weight distribution. As Cadillac's flagship model, the XLR was introduced at the 2003 North American International Auto Show and began production with model year 2004 — foreshadowed by the 1999 Evoq concept.

[es] Cadillac XLR

El Cadillac XLR es un descapotable comercializado por la división Cadillac de General Motors y construido en Bowling Green, Kentucky. Basado sobre la plataforma Y compartida con el Chevrolet Corvette y sobre el prototipo que había sido presentado como Cadillac Evoq de 1999.

[fr] Cadillac XLR

La XLR reprend la ligne générale du concept car Evoq présenté en 2000. Sa production a été interrompue au printemps 2009[1].
- [it] Cadillac XLR



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии