auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Chevrolet Captiva è un SUV di Segmento D, prodotto dall'ex costruttore coreano Daewoo e commercializzata in tutto il mondo col marchio Chevrolet in seguito all'acquisizione di Daewoo da parte di General Motors dal 2006 al 2018.

Chevrolet Captiva
Descrizione generale
Costruttore  Chevrolet
Tipo principaleSport Utility Vehicle
Produzionedal 2006 al 2018
Euro NCAP (2007[1])
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4638 mm
Larghezza1849 mm
Altezza1727 mm
Passo2708 mm
Massada 1730 a 1980 kg
Altro
Stessa famigliaOpel Antara
Auto similiHyundai Santa Fe
Opel Antara
Fiat Freemont
Notedati modello pre-restyling

Il contesto


Il concept Chevrolet S3X (2004)
Il concept Chevrolet S3X (2004)

La sua linea è mutuata dal prototipo Chevrolet S3X, presentato nel 2004, nell'ultima fase dell'acquisizione del produttore coreano da parte di GM. Tuttavia in Corea è stata commercializzata col marchio Daewoo fino al 2011 col nome di Daewoo Winstorm, anno in cui, oltre all'arrivo del restyling, il marchio Daewoo, in Corea, viene sostituito con il marchio globale Chevrolet.

Viene anche commercializzata dalla consociata australiana di GM Holden come Holden Captiva.

La Captiva è equipaggiata con 2 unità a benzina e una a gasolio. Le due benzina sono un 4 cilindri in linea di 2405 cm³ in grado di sviluppare 136 CV, e un 6 cilindri a V di 3195 cm³ in grado di sviluppare 227 CV. Il Diesel prima del restyling è progettato in partnership con la italiana VM Motori, ma prodotto in Sud Corea ed è un 4 cilindri in linea di 1991 cm³, capace di 150 CV. Questo motore è stato utilizzato in quanto Captiva e Opel Antara sono prodotte in Russia, perciò non avrebbero potuto utilizzare il 4 cilindri 1910 cm³ Fiat-GM poiché tale motore, secondo gli accordi, poteva essere utilizzato per auto realizzate nella Comunità Europea. Dopo il restyling del 2011 il Suv è stato dotato del nuovo 2,2 Diesel di 2231 cm³ nelle versioni da 163 CV e 350 Nm di coppia o 184 CV e 400 Nm sviluppato dalla GM Powetrain di Torino, derivazione del motore VM a sua volta modificato con una cilindrata pari a 1998 cm³ con 163 CV e 360 Nm di coppia che, però, non viene più utilizzato.

La Captiva è disponibile in varianti a 5 e 7 posti, e a 2 o 4 ruote motrici e condivide l'intera scocca, tutta la meccanica, parte della carrozzeria e degli interni, con la Opel Antara, che viene fabbricata nella stessa catena di montaggio di San Pietroburgo (Russia). Per scelta commerciale dell'importatore la versione benzina da 2,4L è disponibile nella sola variante a 5 posti, mentre la versione a 2 ruote motrici non è disponibile.

Nel 2007 è stata sottoposta al crash test dell'Euro NCAP totalizzando il risultato di 4 stelle[1].

Nel 2010 insieme alla Opel Antara viene sottoposta a un restyling. La commercializzazione in Europa termina nel 2015 a causa dell'eliminazione del marchio Chevrolet in Europa (tranne Camaro e Corvette).

Captiva dopo il restyling 2015
Captiva dopo il restyling 2015

Nel 2015 viene presentato al salone di Dubai un restyling che introduce nuova calandra e nuovo impianto multimediale. I motori vengono omologati Euro 6 e viene introdotto il Diesel 2.0 litri CDTI di origine Fiat prodotto da Opel in Germania. Il 2.0 litri CDTI sostituisce il vecchio 2.2 Diesel VM. Questa versione viene venduta in Asia, Russia, Australia e Sud America. Il motore 3,2 litri V6 viene pensionato.


Motorizzazioni


In questa tabella sono inserite tutte le motorizzazioni per la Captiva disponibili nell'Italia.

Modello Disponibilità Motore Cilindrata Potenza Coppia massima Emissioni CO2
(g/km)
0–100 km/h
(secondi)
Velocità max
(km/h)
Versioni a benzina
2.4 16V 4WDdal 2006 al 2011Benzina2405100 kW (136 CV)220 (Nm)22211,5183
2.4 16V 2WDdal 2011 al 2013Benzina2394123 kW (167 CV)230 (Nm)21010,51901
3.0 V6 4WDdal 2011Benzina2997190 kW (258 CV)288 (Nm)244n.dn.d2
3.2 V6 4WDdal 2007 al 2010Benzina3195169 kW (230 CV)297 (Nm)2758,8204
Versioni a gasolio
2.0 VCDi 2WDdal 2008 al 2011Diesel199193 kW (127 CV)295 (Nm)19011,7181
2.0 VCDi 4WDdal 2006 al 2011Diesel1991110 kW (150 CV)320 (Nm)19811,3182
2.2 VCDi 2WDdal 2011Diesel2231120 kW (163 CV)350 (Nm)1649,9189
2.2 VCDi 4WDdal 2011Diesel2231135 kW (185 CV)400 (Nm)1709,6200
Versioni bi-fuel (a GPL)
2.4 16V 4WD Eco Logicdal 2008 al 2009Benzina2405100 kW (136 CV)220 (Nm)22211,51833
2.4 16V 2WD Eco Logicdal 2009 al 2011Benzina2405100 kW (136 CV)220 (Nm)22211,5183
Note:
1Ancora in vendita all'estero
2In vendita in alcuni paesi europei come la Germania
3Fino alla fine del 2008 conosciuta come GPL

Note


  1. (EN) Crash test dell'EuroNCAP

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Chevrolet Captiva

Der Chevrolet Captiva ist ein SUV der Marke Chevrolet, das ab Herbst 2006 gebaut wurde. In Australien wurde er als Holden Captiva 7 angeboten, in Südkorea bis zur Aufgabe der Marke als Daewoo Winstorm.

[en] Chevrolet Captiva

The Chevrolet Captiva is a compact crossover SUV marketed by General Motors under their Chevrolet marque.[1] The first generation was developed by GM Korea, based on the GM Theta platform and derived from the S3X concept car revealed in 2004. Released in 2006, it was sold internationally as Chevrolet Captiva, in Australia and New Zealand as Holden Captiva and in South Korea as Daewoo Winstorm until 2011, when the international name was adopted. The vehicle shares much its underpinnings with the similarly-styled Opel/Vauxhall Antara / second-generation Saturn Vue, with the Captiva offering optional third-row seating.

[es] Todoterreno Theta (General Motors)

El fabricante de automóviles surcoreano GM Korea desarrolló un automóvil todoterreno del segmento D sobre la plataforma Theta de General Motors. Es un cinco puertas con motor delantero transversal, que se comercializa desde el año 2006 con tracción delantera o a las cuatro ruedas, y con cinco o siete plazas.

[fr] Chevrolet Captiva

Le Chevrolet Captiva est un SUV de la marque Chevrolet. Il est produit en Corée du Sud depuis septembre 2006 et est basé sur l'Opel Antara qui est plus petit de 6 centimètres. Grâce à ses centimètres en plus, le Captiva possède 2 sièges escamotables dans le coffre[1]. Il a été restylé en 2011, et puis en 2015. Sur la plupart des marchés, il est remplacé par le Chevrolet Equinox.
- [it] Chevrolet Captiva

[ru] Chevrolet Captiva

Chevrolet Captiva — пятидверный пяти- и семиместный среднеразмерный кроссовер, разработанный южнокорейским подразделением General Motors. В основе машины лежит платформа GM Theta (англ. GM Theta platform), используемая также в автомобилях Daewoo Winstorm, Opel Antara, Saturn Vue, GMC Terrain[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии