auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La Deluxe è un'autovettura full-size prodotta dalla Chevrolet dal 1949 al 1957. Dal 1953 al 1955 il nome cambiò in Deluxe 210, mentre dal 1955 al 1957 la denominazione della vettura fu Two-Ten.

Chevrolet Deluxe

Chevrolet Two-Ten quattro porte berlina del 1956
Descrizione generale
Costruttore  Chevrolet
Tipo principale Berlina
Altre versioni Coupé
Familiare
Hardtop
Cabriolet
Produzione dal 1949 al 1957
Sostituisce la Chevrolet Fleetmaster
Sostituita da Chevrolet Biscayne

Storia


In seguito il modello prese il nome dall'abbreviazione del numero del progetto associato (2100). A quest'ultimo venne tolta l'ultima cifra, in modo da conformarsi al criterio di denominazione a tre cifre delle vetture Chevrolet degli anni cinquanta. La designazione numerica (210) fu utilizzata raramente dalla Chevrolet nella letteratura. La Deluxe sostituì la Fleetmaster e venne prodotta fino al 1957, quando fu rimpiazzata dalla Biscayne.


La vettura


Chevrolet Deluxe quattro porte berlina del 1950
Chevrolet Deluxe quattro porte berlina del 1950
Chevrolet Deluxe 210 quattro porte berlina del 1953
Chevrolet Deluxe 210 quattro porte berlina del 1953

La Deluxe 210 fu il modello Chevrolet che vendette meglio nel 1953 e nel 1954, dato che offriva un compromesso tra lusso e prezzi contenuti. Infatti, la 150 era decisamente spartana, mentre la Bel Air era dotata di accenti ricercati, ma aveva un prezzo più alto. Nel 1953 la Deluxe 210 era offerta con un'ampia gamma di carrozzerie, che includeva le versioni cabriolet due porte, coupé due porte, hardtop due porte, berlina due e quattro porte e familiare quattro porte. Dal 1949 al 1952 la versione hatchback fu denominata Fleetline, mentre alcuni modelli speciali furono chiamati Styleline.

Non appena il pubblico statunitense iniziò a preferire auto di gamma più elevata, la Bel Air sorpassò, nelle vendite, la 150 e la 210. Come parziale risposta a questa situazione, la Chevrolet, introdusse delle versioni hardtop più ricercate. Ciononostante, non vennero raggiunti i livelli di vendita della Bel Air, poiché le nuove versioni costavano appena 100 dollari in meno delle Bel Air, le quali però offrivano un allestimento più lussuoso.

A differenza delle Special, le Deluxe 210 erano sempre disponibili con i medesimi optional lussuosi della Bel Air, tra cui il cambio automatico Powerglide, gli alzacristalli elettrici ed il sistema di regolazione dei sedili. La Deluxe 210 Townsman familiare fu il modello di punta nella propria categoria nel 1953. Nel 1954 fu spostata nella gamma Bel Air, ma nell'anno successivo ritornò nella gamma della Deluxe 210. La familiare più economica Handyman, che era a quattro porte dal 1953 al 1954, diventò a due porte dal 1955 al 1957. Ad entrambe fu affiancata la Beauville quattro porte familiare, che fu offerta dal 1956 al 1957. Dal 1955 al 1957 non venne più prodotta la cabriolet e venne aggiunta all'offerta l'hardtop quattro porte.


Caratteristiche tecniche



1949-1953


Nell'anno del debutto, la Deluxe venne dotata di un motori a sei cilindri in linea da 3.548 cm³ di cilindrata che erogava 90 CV di potenza. Il cambio era manuale a tre rapporti. Nel 1951 fu operato un lieve facelift.


1953–1954


I modelli prodotti nel 1953 e nel 1954 erano fondamentalmente identici, eccetto che per gli inserti sulla coda e sul frontale e per la minor offerta di versioni diverse nel secondo anno citato. Le spie degli indicatori di direzione sul cruscotto delle versioni del 1953 erano di color bianco, mentre erano verdi nel 1954.


Il gruppo motopropulsore

I motori disponibili in questo biennio furono quattro, e ognuno di essi venne associato ad un cambio. Tutte le Deluxe 210 avevano in dotazione di serie un cambio manuale a tre rapporti sincronizzati, con il cambio automatico Powerglide disponibile come optional. Tutti i motori erano a valvole in testa. Essi sono solitamente soprannominati Stovebolt Sixes per via dei grossi bulloni scanalati utilizzati per fissare il coperchio delle valvole al monoblocco. Il 1954 fu l'ultimo anno, sui modelli Chevrolet, dell'impianto elettrico da 6 volt.


I cambi


1955


Nel 1955 venne introdotto un nuovo telaio e debuttò il motore V8 Small-Block. L'intelaiatura centrale delle portiere venne rinforzata per una maggior sicurezza[1]. I freni erano a tamburo, con quest'ultimo che aveva un diametro di 280 mm[2]. L'amperometro ed il misuratore della pressione dell'olio lubrificante vennero sostituiti da una spia luminosa di allarme che si accendeva solamente in caso di anomalie.


I motori


I cambi


1956


La gamma motori rimase la stessa tranne che nelle versioni più potenti. Il V8 da 4.341 cm³ si poteva avere ora in tre livelli di potenza. Il motore a sei cilindri in linea venne unificato indipendentemente dal tipo di cambio.


I motori


I cambi


1957


Nuovo per il 1957 fu il motore V8 Small-Block da 4.635 cm³ di cilindrata. Era anche disponibile, per un modello di motore, l'iniezione. La Two-Ten condivideva un inserto laterale a forma di cuneo con la Bel Air, ma a differenza di quest'ultima, che possedeva l'ornamento riempito da un pannello in alluminio, aveva il cuneo verniciato del colore della carrozzeria oppure del colore del tettuccio, se il corpo vettura era verniciato in due tonalità. All'interno del cuneo era presente la scritta "Chevrolet".


I motori


I cambi


La Chevrolet Deluxe nel collezionismo


I modelli più ricercati dai collezionisti sono la versione cabriolet del 1953 (molto rara), la coupé Del Ray (che possedeva un allestimento ricercato in vinile), e le hardtop del 1953 e del biennio 1955/57. Gli altri modelli raggiungono quotazioni inferiori, ma possono essere ambiti da collezionisti con meno disponibilità economiche. A differenza delle 150, le Deluxe possiedono maggiori inserti cromati e interni con caratteristiche più lussuose, e quindi sono più appetibili dai collezionisti.


Note


  1. (EN) Directory Index: Chevrolet/1955_Chevrolet/1955_Chevrolet_Prestige_Brochure, su oldcarbrochures.com. URL consultato il 2 agosto 2012.
  2. (EN) Directory Index: Chevrolet/1955_Chevrolet/1955_Chevrolet_Prestige_Brochure, su oldcarbrochures.com. URL consultato il 2 agosto 2012.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Chevrolet Deluxe

Der Chevrolet Deluxe war ein PKW der oberen Mittelklasse, der in den Modelljahren 1949 bis 1952[Anm. 1] von Chevrolet in den USA als Nachfolger des Fleetmaster gebaut wurde. Ab 1953 hieß die Serie Chevrolet Deluxe 210, von 1955 bis 1957 Chevrolet Two-Ten.

[en] Chevrolet 210

The Chevrolet 210 or Two-Ten is a midrange car from Chevrolet that was marketed from 1953 until 1957. It took its name by shortening the production series number 2100 by one digit in order to capitalize on the 1950s trend toward numerical auto names. The numerical designation "210" was also sporadically used in company literature. It replaced the Styleline DeLuxe model available in previous years. The 210 was discontinued after the 1957 model year to be replaced by the Biscayne.

[fr] Chevrolet 210

La Chevrolet Two-Ten était une berline de milieu de gamme produite par la marque Chevrolet de 1953 à 1957 pendant deux générations et remplacée en 1958 par la Biscayne. Elle fut la meilleure vente de Chevrolet entre 1953 et 1954 en faisant le lien entre l'austère 150 et la dispendieuse Bel Air. Dès son lancement en 1953, elle offrit un choix de carrosseries inconnu à l'époque: berline deux et quatre portes, berline deux portes sans montants (Sport Coupe Hardtop) et break quatre portes (Townsman). Tous ces modèles n'étaient disponibles qu'en six cylindres Blue Flame (3,9L) avec boîte de vitesses manuelle trois rapports avec ou sans overdrive, ou avec une boîte de vitesses automatique Powerglide à deux rapports. Le contexte économique de ce milieu des années 1950 aux États-Unis fit que le public plébiscita la Bel Air, obligeant Chevrolet à reconsidérer la gamme 210 avec le renouvellement de 1955 en lui donnant accès à l'ensemble des options de cette dernière, jusqu'à proposer une version quatre portes sans montants (4 door Hardtop Sport Sedan) ainsi que les nouveaux moteurs V8 Small Block Turbo-Fire (4,3L puis 4,6L à injection). Chevrolet proposa même en option pour l'année 1957 la très décriée (et abandonnée dès 1961) boîte de vitesses à variation continue Turboglide.
- [it] Chevrolet Deluxe

[ru] Chevrolet 210

Chevrolet 210 («Two-Ten») — это американский легковой автомобиль, выпускавшийся Chevrolet с 1953 по 1957 год. Он сменил собой модель Styleline DeLuxe. В 1957 году модель 210 была заменена на Biscayne.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии