auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

L'Impala è una autovettura prodotta dalla casa automobilistica statunitense Chevrolet a partire dal 1958 al 2020; non è stata presente sul mercato tra il 1985 e il 1994 e tra 1996 e il 2000. Nel periodo in cui le vetture full-size, cioè quelle con ingombri particolarmente elevati, dominavano il mercato statunitense l'Impala era l'automobile più venduta.

Chevrolet Impala
Descrizione generale
Costruttore  Chevrolet
Tipo principaleVetture Hardtop
Altre versioniberlina, coupé e station wagon
Produzionedal 1958 al 2020
Sostituisce laChevrolet Bel Air
Altre caratteristiche
Altro
Altre antenateChevrolet Lumina
Auto similiFord Galaxie 500
Plymouth Fury

Il contesto


L'Impala viene costruita dall'ingegnere Ed Cole, ed inizialmente il motto era: "Un'automobile di prestigio alla portata del cittadino medio americano", nonostante fino al 1968 (con l'introduzione della Caprice) fosse la più costosa tra le full-size. L'Impala, chiamata come l'antilope sudafricana, competeva sul mercato con la Ford Galaxie 500 e la Plymouth Fury.

Era prodotta in varie configurazioni di carrozzeria, da quella convertibile con hard-top che fu la prima ad essere presentata, per passare alle classiche versioni berlina, coupé e station wagon.

Dal 1958 al 1996 le vendite dell'Impala hanno superato i 13 milioni di esemplari, più di ogni altra full-size nella storia dell'automobile; il record appartiene al 1965, anno in cui viene venduto un milione di veicoli solo negli Stati Uniti. Nel 2008 l'Impala è l'ottavo veicolo e la sesta automobile per numero di vendite negli USA, la berlina americana più venduta[1].


Evoluzione


Nel 1958 l'Impala si poneva inizialmente come una versione speciale della Chevrolet Bel Air. Tale modello era costituito da una carrozzeria con linee più morbide rispetto alla Bel Air originale e gli interni erano più lussuosi. Come propulsore era equipaggiato un V8 348 che erogava la potenza dia 315 cv.

Nel 1959 venne resa un modello autonomo. Si presentava più larga, più bassa e più squadrata rispetto a quella dell'anno precedente. Il posteriore era stato ridisegnato facendogli ottenere una forma ad ala di pipistrello e come propulsore venne adottato un 283 V8.

Nel 1960 il modello perse buona parte delle finiture rispetto all'anno precedente e non furono più disponibili i motori ad iniezione.

Nel 1961 fu introdotta la versione SS, equipaggiata con un nuovo propulsore V8 409 dalla potenza di 360 cv.

Nel 1962 la SS venne aggiornata con dei nuovi ritocchi nel design e il propulsore 409 venne potenziato a 409 CV di potenza.

Nel 1963 venne progettato il nuovo motore Z-11 da 500 CV di potenza. Fu montato solo su 55 Impala SS, le quali venivano vendute solo ad una clientela selezionata tramite il Regular Production Option Chevrolet.

Nel 1965 la linea della vettura venne riprogettata e il motore 409 fu sostituito dal Mark IV 396 cid V8 gestito da un cambio automatico Turbo Hydra-matic 350. Il propulsore era un'evoluzione del Daytona Mystery Engine in progettazione dalla Chevrolet qualche anno prima ma mai messo in commercio.

Chevrolet Impala LS versione 2006-09
Chevrolet Impala LS versione 2006-09

Nel 1966 vennero apportate alcune modifiche al design e venne introdotto un nuovo propulsore 427 Special Performance dalla potenza di 425 cv. In quest'anno le vendite cominciarono a calare a causa della concorrenza della Chevrolet Caprice e delle muscle car di medie dimensioni.

Il 1969 fu l'ultimo anno di produzione del modello SS prima che la Impala venisse convertita in autovettura di lusso a tutti gli effetti. In quest'ultimo anno di produzione beneficiò di un nuovo ritocco del design.[2]

Nel 1994 l'Impala SS venne reinserita nel mercato. Come propulsore impiegava un LT1 gestito da un cambio 4L60-E automatico a quattro rapporti dalla potenza di 260 CV con 477 Nm di coppia.[3] Un Garrett twin-turbo kit era disponibile tramite installazione rivenditore per il 1996; ha prodotto 588 CV e circa 902 Nm.[4]

Nel 2004 la vettura venne aggiornata con un nuovo design. Era equipaggiata con un propulsore Chevrolet Series II V6 da 240 CV di potenza con 380 Nm di coppia gestito da un cambio Hydramatic 4T65-E 4 automatico a quattro velocità. La carrozzeria era in acciaio mentre le sospensioni erano composte, in tutte le sezioni del veicolo, da montanti McPherson, molle elicoidali e barre antirollio. L'impianto frenante era costituito da quattro freni a disco abbinati ad un sistema ABS.[5]

Nel 2008, in occasione del 50º anniversario del lancio sul mercato della Impala, ne venne realizzata una versione speciale. Tale modello implementava sospensioni sportive FE3, spoiler posteriore, sistema ABS, alimentazione ad Etanolo E85 e un propulsore V6 3.5 da 211 CV di potenza con 290 Nm di coppia.[6]

Nel 2014 è uscito il modello venduto sino al 2020.

Chevrolet Impala versione 2014-corrente
Chevrolet Impala versione 2014-corrente

Note


  1. Top 20 selling vehicles in U.S. through December, su theautochannel.com. URL consultato il 9 giugno 2009.
  2. Chevrolet Impala SS 1994, su ultimatecarpage.com. URL consultato il 25 agosto 2014.
  3. 1969 Chevrolet Impala SS, su musclecarclub.com. URL consultato il 13 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
  4. 1996 Chevrolet Impala SS (JPG), su archive.fo. URL consultato il 6 luglio 2015.
  5. Chevrolet Impala SS 2004, su ultimatecarpage.com. URL consultato il 30 agosto 2014.
  6. Chevrolet Impala 50th Anniversary, su ultimatecarpage.com. URL consultato l'8 settembre 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85064602 · J9U (EN, HE) 987007541089705171
Portale Automobili
Portale Stati Uniti d'America

На других языках


[de] Chevrolet Impala

Der Chevrolet Impala ist ein Full-Size Car, das vom Automobilhersteller General Motors unter der Automobilmarke Chevrolet in den USA mit Unterbrechungen von 1958 bis 2020 in den USA gebaut wurde. Zunächst war der Impala die Luxusversion des Modells Bel Air und damit das Spitzenmodell, um ab 1959 ein eigenständiges Modell zu werden. Mit Einführung des Chevrolet Caprice im Jahr 1966 wurde er die mittlere Ausstattungsvariante. Ab 1976, nach Wegfall des Bel Air, war er bis 1985 Chevrolets günstigstes Angebot in seiner Fahrzeugklasse. Von 1994 bis 1996 und 1999 bis 2020 war der Impala wieder das Spitzenmodell.

[en] Chevrolet Impala

The Chevrolet Impala (/ɪmˈpælə, -ˈpɑːlə/) is a full-size car built by Chevrolet for model years 1958 to 1985, 1994 to 1996, and 2000 to 2020. The Impala was Chevrolet's popular flagship passenger car and was among the better-selling American-made automobiles in the United States.[7][8]

[es] Chevrolet Impala

El Chevrolet Impala es un automóvil producido por el fabricante estadounidense Chevrolet desde 1959 para el mercado norteamericano. El primer Impala fue presentado en la exhibición Motorama de la General Motors en 1956. Estas versiones mostraban su nueva línea de vehículos para el año próximo. En 1956, el Motorama Car Show pasó por Nueva York, Miami, Los Ángeles, San Francisco y Boston. Este primer Impala era un coupé para cuatro pasajeros, con "un fuerte sabor a Corvette", que fue llamado "Corvette Impala". El coche de demostración fue hecho con carrocería de fibra de vidrio, como el Corvette.

[fr] Chevrolet Impala

La Chevrolet Impala est une automobile développée et construite par la division Chevrolet de General Motors. Ed Cole, l’ingénieur en chef de Chevrolet vers la fin des années 1950, a défini l’Impala comme étant un véhicule prestigieux accessible au citoyen américain moyen.
- [it] Chevrolet Impala

[ru] Chevrolet Impala

Chevrolet Impala — американский полноразмерный автомобиль, выпускавшийся подразделением корпорации GM Chevrolet как модель с 1958 по 1985 год, с 1994 по 1996 год и с 2000 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии