auto.wikisort.org - Autovettura

Search / Calendar

La B-70 è un'autovettura mid-size prodotta dalla Chrysler dal 1924 al 1925. È stato il primo modello prodotto con marchio Chrysler. Sostituì le vetture della Maxwell, il cui marchio venne acquistato da Walter Chrysler nel 1921.

Chrysler B-70
Descrizione generale
Costruttore  Chrysler
Tipo principale Torpedo
Altre versioni Roadster
Coupé
Produzione dal 1924 al 1925
Sostituita da Chrysler G-70
Esemplari prodotti circa 108.600[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza 4064 mm
Passo 2864 mm
Massa 1388 kg

Storia


Lo sviluppo della B-70 iniziò nel 1919 all'interno della casa automobilistica Willys Corporation. Originariamente il prototipo fu denominato Willys Six. Nel 1920, qualche anno prima di fondare la casa automobilistica che avrebbe portato il suo nome, Walter Chrysler venne assunto dalle banche che controllavano la Willys con l'obiettivo di salvare l'azienda dalla bancarotta. Per lavorare allo sviluppo del prototipo furono chiamati tre ingegneri dalla Studebaker, Fred Zeder, Owen Skelton e Carl Breer. Gli affari però continuavano ad andare male e quindi Walter Chrysler lasciò la Willys, che fu venduta a William C. Durant. Nel 1923 Durant modificò il nome del prototipo in Flint Six. In seguito lo sviluppo della vettura fu interrotto.

Nel 1921 Walter Chrysler acquisì la Maxwell e iniziò la progettazione di una nuova vettura. Come base prese il modello già sviluppato dalla Willys e successivamente da Durant. Per la progettazione Chrysler si avvalse anche della collaborazione di Fred Zeder, Owen Skelton e Carl Breer, che nel frattempo avevano raggiunto l'imprenditore statunitense alla Maxwell. Il nuovo modello, a cui fu dato il nome di B-70, fu presentato nel gennaio del 1924 al salone dell'automobile di New York. Nel 1925 Walter Chrysler liquidò la Maxwell e fondò l'omonima casa automobilistica. La B-70 portò però fin dall'inizio il nome di Walter Chrysler e quindi fu lanciata sui mercati con marchio "Chrysler" prima che l'omonima casa automobilistica venisse ufficialmente fondata.

La B-70 ebbe un successo clamoroso. Nel primo anno di produzione gli esemplari venduti furono ben 32.000. Il modello raggiungeva una velocità massima di 120 km/h e ciò permise alla B-70 di vincere, grazie a Ralph De Palma, la corsa Mount Wilson Trail Race. Uscì di listino nel 1925 dopo una produzione totale di circa 108.600 esemplari.


Caratteristiche tecniche


La vettura era dotata di un motore a valvole laterali e sei cilindri in linea da 3.294 cm³ di cilindrata che sviluppava 68 CV di potenza. Il rapporto di compressione era di 4,7:1 ed i pistoni erano in alluminio. La lubrificazione era forzata. Il propulsore era anteriore, mentre la trazione era posteriore. Il cambio era manuale a tre rapporti e la frizione era monodisco a secco. I freni erano idraulici sulle quattro ruote.


Bibliografia



Altri progetti


Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

На других языках


[de] Chrysler B-70

Der Chrysler B-70 war ein US-amerikanischer PKW, der erste Wagen, den die Firma Chrysler in Detroit im Januar 1924 vorstellte. Der Wagen ersetzte die Modelle von Maxwell-Chalmers, die Firma, welche Walter P. Chrysler vorher saniert hatte.

[en] Chrysler Six

The Chrysler Six was a series of cars that were all installed with the Chrysler Straight Six when the company assumed operations of the Maxwell Automobile Company in 1924, and Chalmers Automobile Company in 1926. The Chrysler Six initially consisted of several Models, then Series designations that originally declared the approximate top speed each vehicle was able to consistently maintain, then each series number was incrementally updated every new model year, and each series was offered in several body style choices. The engines were technically advanced for their time and were entered in the 24 Hours of Le Mans for 1925, 1928 and 1929.[2]

[es] Chrysler Six

Chrysler Six fue la denominación dada a una serie de automóviles equipados con el motor Chrysler I6. El nombre se utilizó cuando la compañía fundada por Walter P. Chrysler absorbió el negocio de las empresas Maxwell Automobile Company en 1924 y Chalmers Automobile Company en 1926, y se hizo cargo de los productos de ambas. La gama Chrysler Six constaba inicialmente de varios modelos con denominaciones numéricas de serie que originalmente declaraban su velocidad máxima aproximada en millas por hora, aunque con posterioridad los números de serie se fueron actualizando gradualmente al inicio de cada nuevo año modelo. Toda la gama se ofreció en varias opciones de estilo de carrocería, y los motores empleados eran técnicamente avanzados para su época. Varios coches con estos propulsores participaron en las 24 Horas de Le Mans de 1925, 1928 y 1929.[2]
- [it] Chrysler B-70



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии