auto.wikisort.org - Autovetturala DAF 44 è una piccola autovettura prodotta dalla casa automobilistica olandese DAF dal 1966 al 1974, in sostituzione della DAF Daffodil 32 e sostituita dalla DAF 46.
DAF 44 |
 |
Descrizione generale |
Costruttore |
DAF |
Tipo principale |
Berlina |
Altre versioni |
Van Giardinetta |
Produzione |
dal 1966 al 1974 |
Sostituisce la |
DAF Daffodil 32 |
Sostituita da |
DAF 46 |
Esemplari prodotti |
167.902[senza fonte] |
Altre caratteristiche |
Dimensioni e massa |
Lunghezza |
3848 mm |
Larghezza |
1537 mm |
Altezza |
1384 mm |
Passo |
2250 mm |
Massa |
740 kg |
Altro |
Stile |
Giovanni Michelotti |
Posteriore della versione station wagon |
Il contesto
La vettura fu disegnata dall'italiano Giovanni Michelotti e venne presentata nel settembre del 1966 dopo due anni di studi[1].
Come per tutti gli altri modelli della casa olandese anche la 44 si caratterizzava dalla presenza di un cambio automatico a variazione continua progettato e brevettato dalla DAF, il Variomatic.
Il motore era un bicilindrico boxer raffreddato ad aria da 844 cm³ di cilindrata con alimentazione a singolo carburatore, erogante 34 CV e in grado di spingere il veicolo fino ai 123 km/h (dichiarati dalla casa). La configurazione della vettura era quella classica del tempo con motore anteriore e trazione posteriore.
Il modello riscosse un discreto successo di vendita e negli otto anni di vita beneficiò anche di un piccolo restyling estetico mentre per quanto riguarda le parti sotto il cofano una delle modifiche più importanti riguardò l'impianto elettrico che passò dai 6 V iniziali ai canonici 12 V[2].
Oltre alla classica versione berlina 2 porte e 4 posti ne venne tratta anche una versione per il trasporto di merci e una versione giardinetta con portellone posteriore.
Venne anche impiegata in alcune competizioni rallystiche nella classe delle piccole cilindrate, sia in campo nazionale olandese che in alcuni dei maggiori rally internazionali.
Note
- Quattroruote ottobre 1967, pag. 106
- (EN) DAF 44, su classic-daf.nl. URL consultato il 16 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (NL) Classic DAF, su classic-daf.nl. URL consultato il 16 dicembre 2016.
- (NL) La DAF 44 Rally, su rallydaf.nl. URL consultato il 16 dicembre 2016.
Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili |
На других языках
[de] DAF 44
Der DAF 44 war ein niederländischer Pkw der unteren Mittelklasse, den DAF in Limburg in den Modelljahren 1966–1974 herstellte. Für den Lkw-Hersteller DAF, der vorher für den Pkw-Markt nur die kleinere schwächere Daffodil-Reihe (DAF 30 bis 33) gebaut hatte, war der DAF 44 ein vorsichtiger erster Schritt nach oben.
[en] DAF 44
The DAF 44 is a small family car that was introduced in September 1966[2] by the Dutch company DAF. It was the first car to be built at the company's new plant at Born in Limburg. Styled by Michelotti, it represented a cautious move upmarket for the company which hitherto had produced, for the passenger car market, only the smaller, slower Daffodil model (subsequently rebadged as the DAF 33 to align with the form of nomenclature introduced with the 44).
[es] DAF 44
El DAF 44 es un automóvil del segmento C fabricado por la empresa holandesa DAF entre 1966 y 1974. Fue diseñado por Giovanni Michelotti. Representaba un lujo para la marca, ya que hasta entonces DAF solo había producido para el mercado de turismos, el modelo Daffodil (posteriormente renombrado como DAF 33, para alinearlo con la forma de nomenclatura numérica comenzada con el modelo 44)
[fr] Daf 44
La Daf 44 est une automobile du constructeur d'origine néerlandaise DAF.
- [it] DAF 44
[ru] DAF 44
DAF 44 — небольшой семейный автомобиль, появившийся в сентябре 1966. Дизайн разработан Michelotti.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии